La zuppa di pomodoro vellutata è una pietanza tipica italiana. L’ingrediente principale è il pomodoro, utilizzato per una deliziosa e cremosa zuppa dal sapore mediterraneo.
La zuppa di pomodoro è una classica zuppa invernale molto facile da preparare con pomodori a pezzetti, patate e cipolla, arricchita da parmigiano reggiano e panna.
Si tratta di una ricetta economica e semplice da preparare. Io l’ho fatta con i pomodori pelati ma è ottima con i pomodori freschi, dopo averli fatti sbollentare per circa un minuto e spellati.
Questa zuppa è ideale da gustare calda, ma va bene anche a temperatura ambiente, servita con dei crostini di pane. Il sapore genuino e cremoso di questa pietanza la rende un primo piatto che piace davvero a tutti, anche ai bambini, che spesso non gradiscono le verdure e gli ortaggi.
Ingredienti:
2 kg pomodori maturi
4 patate
100 g parmigiano reggiano
1 cipolla
50 ml panna da cucina
4 fette di pane tipo toscano
origano essiccato q.b.
olio extra vergine di oliva q.b.
pepe nero macinato q.b.
sale q.b.
Preparazione:
Lavate, asciugate e sbollentate i pomodori di ottima qualità, polposi e succosi, poi privateli della pelle esteriore e tagliateli a pezzetti piccoli.
Pelate la cipolla e sbucciate le patate, quindi affettateli e rosolateli in una padella antiaderente con dell’olio extravergine di oliva. Unite i pomodori a pezzetti e continuate a cuocere.
Scaldate in una casseruola 1 litro circa di acqua e salatela. Appena giunge a ebollizione, versateci il composto di pomodori, spegnete la fiamma e lasciate raffreddare.
Frullate il tutto con un mixer a immersione o al passaverdure, quindi riscaldate, aggiungete la panna da cucina, il pepe, il sale e l’origano.
Servite la zuppa ben calda in un piatto da portata con le fette abbrustolite di pane toscano e spolverate con un poco di parmigiano reggiano grattugiato.
Zuppa di pomodoro vellutata
Ingredienti
- 2 kg pomodori maturi
- 4 patate
- 100 g parmigiano reggiano
- 1 cipolla
- 50 ml panna da cucina
- 4 fette pane tipo toscano
- q.b. origano essiccato
- q.b. olio extravergine di oliva
- q.b. pepe
- q.b. sale
Procedimento
- Lavate, asciugate e sbollentate i pomodori di ottima qualità, polposi e succosi, poi privateli della pelle esteriore e tagliateli a pezzetti piccoli.
- Pelate la cipolla e sbucciate le patate, quindi affettateli e rosolateli in una padella antiaderente con dell'olio extravergine di oliva. Unite i pomodori a pezzetti e continuate a cuocere.
- Scaldate in una casseruola 1 litro circa di acqua e salatela. Appena giunge a ebollizione, versateci il composto di pomodori, spegnete la fiamma e lasciate raffreddare.
- Frullate il tutto con un mixer a immersione o al passaverdure, quindi riscaldate, aggiungete la panna da cucina, il pepe, il sale e l'origano.
- Servite la zuppa ben calda in un piatto da portata con le fette abbrustolite di pane toscano e spolverate con un poco di parmigiano reggiano grattugiato.