Le zucchine ripiene con gustoso Risotto alla zucca sono ideali da servire a pranzo, per un piatto completo, leggero e gustoso a base di verdure fresche.
Ci sono tanti modi per preparare le zucchine ripiene, nella ricetta che vi propongo la farcitura è composta da un risotto alla zucca saporito, che rende questo piatto più gustoso e completo per un pranzo genuino.
Con le zucchine, che sono un ortaggio molto versatile e l’aggiunta di ingredienti semplici riusciamo ad ottenere un primo piatto, ma anche un antipasto sfizioso e saporito.
Ingredienti:
700 g zucchine
450 g riso carnaroli
800 g polpa di zucca
1,5 l brodo vegetale
150 g cipolla bianca
100 g vino bianco secco
50 g formaggio grana grattugiato
1 mozzarella
30 g olio extravergine d’oliva
2 cucchiai di burro
sale q.b.
pepe q.b.
Procedimento:
Iniziate la preparazione del brodo vegetale mettendo in due litri di acqua fredda le verdure precedentemente lavate e tagliate: una patata, un pomodoro, una cipolla, una carota, un gambo di sedano.
Mettete la pentola sul fuoco e lasciate cuocere per circa due ore. Per ragioni di tempo potete anche utilizzare del brodo già pronto, o preparato con dado.
Tagliate a cubetti la polpa di zucca.
Versate l’olio in una padella abbastanza capiente, fatevi soffriggere per qualche minuto la cipolla tagliata finemente, il tempo che prende colore e si amalgama all’olio.
Unite la polpa di zucca, alzate la fiamma e lasciate insaporire per circa 2 minuti.
Abbassate la fiamma, coprite e lasciate stufare i cubetti di zucca per circa 20 minuti.
Regolate di sale e mettete da parte, tenendo in caldo.
Per preparare il risotto scaldate un cucchiaio di olio e uno di burro, versandoli sul fondo di una casseruola e lasciateli sciogliere completamente. Unite il riso e fatelo tostare per un minuto, mescolando continuamente, senza farlo attaccare.
Sfumate con il vino, e mescolate per far amalgamare bene il riso. Lasciate evaporare completamente e aggiungete due mestoli di brodo vegetale bollente.
Abbassate la fiamma e lasciate cuocere per circa un minuto.
Aggiungete la polpa di zucca, mescolate e continuate a cuocere a fuoco basso, aggiungendo ogni tanto un mestolo di brodo, quando notate che il riso sta diventando troppo secco.
Continuate la cottura per altri 10 minuti, il tempo dipende dal tipo di riso.
Quando il risotto ha raggiunto una consistenza cremosa e soffice, regolate di sale e spegnete la fiamma.
Mantecate il risotto con un cucchiaio di formaggio grana e uno di burro, completate aggiungendo un pizzico di pepe, e lasciate raffreddare.
Lavate le zucchine e lessatele intere in acqua salata per circa 10 minuti, quindi lasciatele raffreddare.
Quando sono fredde scolatele mettetele dentro una bacinella con del ghiaccio, in
questo modo si raffreddano velocemente conservando il loro caratteristico verde brillante.
Eliminate le estremità delle zucchine e tagliatele a metà per il lungo. Quindi svuotatele con uno scavino.
Riempite le zucchine con il risotto alla zucca preparato in precedenza e disponetele in una teglia oliata, cospargete con del formaggio grattugiato, aggiungete delle fettine di mozzarella e cuocete in forno preriscaldato a 200° per circa 10-12 minuti.
Le zucchine ripiene con risotto alla zucca sono pronte da servire.
Zucchine ripiene con gustoso Risotto alla zucca
Ingredienti
- 700 g zucchine
- 450 g riso Carnaroli
- 800 g polpa di zucca
- 1,5 l brodo vegetale
- 150 g cipolla bianca
- 100 ml vino bianco secco
- 50 g formaggio grana grattugiato
- 1 mozzarella
- 30 g olio extravergine di oliva
- 2 cucchiai burro
- q.b. sale
- q.b. pepe
Procedimento
- Iniziate la preparazione del brodo vegetale mettendo in due litri di acqua fredda le verdure precedentemente lavate e tagliate: una patata, un pomodoro, una cipolla, una carota, un gambo di sedano.
- Mettete la pentola sul fuoco e lasciate cuocere per circa due ore. Per ragioni di tempo potete anche utilizzare del brodo già pronto, o preparato con dado.
- Tagliate a cubetti la polpa di zucca. Versate l'olio in una padella abbastanza capiente, fatevi soffriggere per qualche minuto la cipolla tagliata finemente, il tempo che prende colore e si amalgama all'olio.
- Unite la polpa di zucca, alzate la fiamma e lasciate insaporire per circa 2 minuti. Abbassate la fiamma, coprite e lasciate stufare i cubetti di zucca per circa 20 minuti. Regolate di sale e mettete da parte, tenendo in caldo.
- Per preparare il risotto scaldate un cucchiaio di olio e uno di burro, versandoli sul fondo di una casseruola e lasciateli sciogliere completamente. Unite il riso e fatelo tostare per un minuto, mescolando continuamente, senza farlo attaccare.
- Sfumate con il vino, e mescolate per far amalgamare bene il riso. Lasciate evaporare completamente e aggiungete due mestoli di brodo vegetale bollente. Abbassate la fiamma e lasciate cuocere per circa un minuto.
- Aggiungete la polpa di zucca, mescolate e continuate a cuocere a fuoco basso, aggiungendo ogni tanto un mestolo di brodo, quando notate che il riso sta diventando troppo secco. Continuate la cottura per altri 10 minuti, il tempo dipende dal tipo di riso.
- Quando il risotto ha raggiunto una consistenza cremosa e soffice, regolate di sale e spegnete la fiamma.
- Mantecate il risotto con un cucchiaio di formaggio grana e uno di burro, completate aggiungendo un pizzico di pepe, e lasciate raffreddare.
- Lavate le zucchine e lessatele intere in acqua salata per circa 10 minuti, quindi lasciatele raffreddare. Quando sono fredde scolatele mettetele dentro una bacinella con del ghiaccio, in questo modo si raffreddano velocemente conservando il loro caratteristico verde brillante.
- Eliminate le estremità delle zucchine e tagliatele a metà per il lungo. Quindi svuotatele con uno scavino.
- Riempite le zucchine con il risotto alla zucca preparato in precedenza e disponetele in una teglia oliata, cospargete con del formaggio grattugiato, aggiungete delle fettine di mozzarella e cuocete in forno preriscaldato a 200° per circa 10-12 minuti. Le zucchine ripiene con risotto alla zucca sono pronte da servire.