I Bignè farciti sono un dessert goloso a cui è difficile resistere, uno tira l'altro, e addio dieta!
Preparazione20min
Cottura15min
Tempo totale35min
Portata: Dolce
Cucina: Italiana
Keyword: Bignè
Portate: 6persone
Calorie: 340kcal
Autore: Anna
Ingredienti
per 20 bignè:
1uovo intero
1tuorlo
30gburro
45gfarina 00
1pizzicosale
70mlacqua
1/2cucchiainozucchero
per farcire:
q.b.panna da montare
q.b.zucchero a velo
Procedimento
Preparate i bignè: versate in un tegame 70 ml di acqua con il burro, lo zucchero ed un pizzico di sale. Non appena l’acqua inizierà a bollire, togliete il tegame dal fuoco e buttateci dentro la farina setacciata, mescolando bene e rapidamente in modo da evitare che si formino grumi. Preriscaldate il forno a 200°.
Rimettete poi il tegame sul fuoco e, a fiamma bassa, mescolate con rapidità sbattendo con vigore il composto con un cucchiaio di legno: la miscela diverrà presto consistente e morbida e si staccherà dalle pareti, formando una palla. Quando sul fondo del tegame si formerà una patina bianca, togliete l'impasto dal fuoco, e lasciate raffreddare completamente.
Nel frattempo in una ciotola sbattete le uova a temperatura ambiente, quindi aggiungete le uova un po' alla volta e molto lentamente al composto freddo, mescolando energicamente per incorporarle all’impasto. Non aggiungete altre uova se non saranno prima bene assorbite quelle aggiunte prima.
A questo punto mettete la pasta in una tasca da pasticcere con bocchetta liscia, coprite la placca con carta forno e formate dei mucchietti di pasta rotondi.
Fate cuocere i bignè per circa 15 minuti a 220° in forno statico (o a 200° con forno ventilato) evitando di aprire il forno durante la cottura.
Trascorsi i primi 15 minuti abbassate la temperatura a 190° e cuocete la pasta choux per altri 10 minuti, trascorsi i quali potete spegnere il forno e lasciare all'interno i bignè per altri 10-15 minuti con lo sportello leggermente aperto; questo servirà a fare asciugare bene l'interno dei bignè.
Montate la panna e quando i bignè saranno freddi, farciteli e decorate con zucchero al velo.