Le verdure grigliate sono un antipasto molto colorato e saporito, un piatto versatile ideale anche come contorno. Preparare le verdure grigliate è un’operazione semplice che non richiede particolari accorgimenti, un modo facile e veloce per cucinare delle fresche verdure con una semplice grigliatura, che ne preserva il gusto e ne esalta il sapore e tutta la bontà.
La cottura alla griglia ci permette di cuocere gli alimenti più disparati, che variano dalle verdure al pesce, passando per la carne.
Un’operazione che si può svolgere tranquillamente a casa con il grill elettrico, ma allo stesso tempo si può trasformare in un momento conviviale. Infatti, la classica “grigliata” è l’occasione per ritrovarsi assieme ad amici o parenti all’aperto in campagna, in giardino o nella terrazza di casa nostra.
Con le verdure grigliate possiamo anche farcire una sfiziosa pizza, oppure accompagnare piatti di pesce e di carne, senza contare che si tratta di un piatto leggero e salutare, perché in questo modo cuociamo gli alimenti senza grassi, preservandone il sapore.
Ingredienti:
2 melanzane
2 zucchine
1 peperone rosso o giallo
50 ml. olio extravergine di oliva q.b.
un mazzetto di prezzemolo fresco
sale q.b.
pepe macinato fresco q.b.
Procedimento:
La prima operazione da fare per preparare le verdure grigliate è quella di lavare tutte le verdure sotto il getto di acqua corrente e poi asciugarle.
Sbucciate lateralmente le melanzane e affettatele abbastanza sottili per lungo, oppure tagliatele a rondelle dello spessore di mezzo centimetro.
Prendete il peperone, tagliate la calotta superiore attorno al picciolo, dividetelo a quarti, e poi con un coltello eliminate i filamenti e i semi che si trovano all’interno. Quindi tagliateli a strisce non troppo larghe.
Prendete le zucchine ed eliminate le estremità. Togliete una striscia sottile della buccia laterale e poi affettatele dallo spessore di mezzo cm. circa.
Scaldate bene la griglia elettrica o una padella antiaderente, cospargete con poco sale e adagiatevi le verdure affettate in precedenza.
Lasciate cuocere fino a quando saranno leggermente colorite e giratele in modo da cuocerle anche sull’altro lato.
Una volta cotte, togliete le verdure grigliate dalla piastra, e mettetele in un contenitore, continuate a cuocere tutte le altre.
Quando avrete terminato la cottura condite le verdure grigliate con un filo d’olio, aggiungete un pizzico di sale e a piacere una macinata di pepe, aggiungete infine un po’ di prezzemolo tritato. E’ possibile servire le verdure grigliate subito, oppure conservarle in frigorifero per alcuni giorni, in questo caso è consigliabile aggiungere il prezzemolo solo poco prima di servirle.
Verdure grigliate per un antipasto perfetto
Ingredienti
- 2 melanzane
- 2 zucchine
- 1 peperone rosso o giallo
- 50 ml olio extravergine di oliva
- 1 ciuffo prezzemolo
- q.b. sale
- q.b. pepe macinato fresco
Procedimento
- La prima operazione da fare per preparare le verdure grigliate è quella di lavare tutte le verdure sotto il getto di acqua corrente e poi asciugarle.
- Sbucciate lateralmente le melanzane e affettatele abbastanza sottili per lungo, oppure tagliatele a rondelle dello spessore di mezzo centimetro.
- Prendete il peperone, tagliate la calotta superiore attorno al picciolo, dividetelo a quarti, e poi con un coltello eliminate i filamenti e i semi che si trovano all'interno. Quindi tagliateli a strisce non troppo larghe.
- Prendete le zucchine ed eliminate le estremità. Togliete una striscia sottile della buccia laterale e poi affettatele dallo spessore di mezzo cm. circa.
- Scaldate bene la griglia elettrica o una padella antiaderente, cospargete con poco sale e adagiatevi le verdure affettate in precedenza.
- Lasciate cuocere fino a quando saranno leggermente colorite e giratele in modo da cuocerle anche sull'altro lato.
- Una volta cotte, togliete le verdure grigliate dalla piastra, e mettetele in un contenitore, continuate a cuocere tutte le altre.
- Quando avrete terminato la cottura condite le verdure grigliate con un filo d'olio, aggiungete un pizzico di sale e a piacere una macinata di pepe, aggiungete infine un po' di prezzemolo tritato.