Vellutata di Zucca

Vellutata Di Zucca

La ricetta della vellutata di zucca è molto semplice e veloce, bastano quattro passaggi per preparare una vellutata saporita: basta cuocere la zucca in un soffritto delicato e aggiungere il brodo vegetale prima degli altri ingredienti.

La vellutata di zucca è ottima in tante occasioni diverse, come il pranzo o la cena in famiglia, ma anche per una serata speciale con gli amici. Un primo piatto a base di verdura frullata, un’avvolgente vellutata cremosa è il piatto ideale con cui potrete riscaldarvi in una fredda sera autunnale, ma anche nelle fredde giornate invernali.

Il sapore dolce e delicato di questa vellutata conquisterà i vostri commensali, grandi e piccini. E’ anche una buona soluzione per far mangiare la zucca anche ai più piccoli, che potranno gustarla in un modo diverso dal solito.

Se vi piace potete arricchirla con tante varianti golose, aggiungendo altri ingredienti come zucchine, lenticchie, ceci, fagioli, castagne o carote. Basterà semplicemente cuocere le verdure a parte e mescolarle solo al momento di frullarle. Per esaltare la cremosità della ricetta, aggiungete anche un cucchiaio di panna da cucina (magari fatta in casa!).

 

Ingredienti:
300 g zucca sbucciata
200 ml brodo vegetale
1 scalogno
30 g burro
q.b. olio extravergine di oliva
q.b. sale

Preparazione della vellutata di zucca:
tritate lo scalogno molto fino (se preferite potete sostituire lo scalogno con la cipolla) e fatelo soffriggere in una padella con il burro.
Tagliate la zucca a dadini e aggiungetela al soffritto, regolate di sale e lasciate cuocere a fuoco lento per almeno 20 minuti con un coperchio.
Unite due mestoli di brodo vegetale, mescolate un po’ e dopo frullate il tutto con un frullatore a immersione.
Versate la vellutata di zucca ancora calda nelle ciotole, insaporite con un filo di olio extravergine d’oliva e decorate a piacere con cubetti di zucca lessati o erba cipollina tritata sulla superficie. Servite la vellutata di zucca ben calda.

Vellutata di Zucca

Un primo piatto a base di verdura frullata, un'avvolgente vellutata cremosa è il piatto ideale con cui potrete riscaldarvi in una fredda sera autunnale, ma anche nelle fredde giornate invernali.
Preparazione10 minuti
Cottura30 minuti
Tempo totale40 minuti
Portata: Primo piatto
Cucina: Italiana
Keyword: vellutata di zucca
Portate: 2 persone
Calorie: 40kcal
Autore: Anna

Ingredienti

  • 300 g zucca sbucciata
  • 200 ml brodo vegetale
  • 1 scalogno
  • 30 g burro
  • q.b. olio extravergine di oliva
  • q.b. sale

Procedimento

  • Tritate lo scalogno molto fino (se preferite potete sostituire lo scalogno con la cipolla) e fatelo soffriggere in una padella con il burro.
  • Tagliate la zucca a dadini e aggiungetela al soffritto, regolate di sale e lasciate cuocere a fuoco lento per almeno 20 minuti con un coperchio.
  • Unite due mestoli di brodo vegetale, mescolate un po' e dopo frullate il tutto con un frullatore a immersione.
  • Versate la vellutata di zucca ancora calda nelle ciotole, insaporite con un filo di olio extravergine d’oliva e decorate a piacere con cubetti di zucca lessati o erba cipollina tritata sulla superficie. Servite la vellutata di zucca ben calda.

Ti potrebbe interessare:

Scroll to Top