Uovo occhio di bue, i trucchi per farlo perfetto

Uovo Occhio Di Bue, I Trucchi Per Farlo Perfetto
L’ Uovo occhio di bue è una pietanza classica e facile da realizzare, un pasto veloce che si consuma in tutte le stagioni dell’anno. Questa ricetta, anche se è semplice, va eseguita in modo accurato, perché sbagliare qualcosa è più facile di quanto si pensi.

Le uova all’occhio di bue, dette anche uova al tegamino, possono rappresentare un salva cena o una colazione proteica e sana per iniziare al meglio la giornata.

Ingredienti principali di questa ricetta sono le uova, molto versatili, che possiamo preparare in tantissimi modi diversi, in base al tipo di cottura preferita.

La caratteristica dell’uovo all’occhio di bue è il tuorlo che deve restare piuttosto crudo, per dare al piatto una consistenza più cremosa. Per questo motivo è indispensabile scegliere uova freschissime e che siano soprattutto biologiche.

Per non appesantire il sapore è meglio friggere con un olio di semi o d’arachidi, che lascia il sapore neutro ed è più leggero del burro, più indicato per la colazione.

Per non far attaccare l’uovo utilizzate un pentolino antiaderente, un altro trucco per la cottura perfetta consiste nello scaldare bene l’olio in padella e poi, una volta versate le uova, abbassare la fiamma.

Per ottenere delle uova all’occhio di bue di forma perfetta utilizzate un coppa-pasta dalla forma e dimensione adatta ai vostri gusti. Infine ricordiamo che l’uovo è cotto quando l’albume diventa bianco e non serve utilizzare il coperchio, altrimenti il tuorlo si copre di una patina bianca.

Passiamo a vedere insieme come fare un uovo all’occhio di bue perfetto.

Ingredienti:
2 uova
q.b. sale
q.b. pepe
q.b. olio di semi o burro (per la cottura)

Preparazione:
Mettete a scaldare una padella antiaderente insieme ad un filo d’olio di semi di arachidi. Appena il fondo è ben caldo versate le uova, una alla volta, da una ciotolina. In questo modo la versata sarà più facile e il tuorlo non si romperà.

Abbassate sensibilmente la fiamma e proseguite la cottura per qualche minuto bagnando l’uovo, di tanto in tanto, con un po’ d’olio aiutandoti con un cucchiaio.

Una volta cotte spostate le uova su un piatto, regolate di sale e di pepe a piacere e accompagnate con delle fette di pane abbrustolite.

Uovo occhio di bue, i trucchi per farlo perfetto

Le uova all'occhio di bue, dette anche uova al tegamino, possono rappresentare un salva cena o una colazione proteica e sana per iniziare al meglio la giornata.
Preparazione5 minuti
Cottura5 minuti
Tempo totale10 minuti
Portata: Secondo piatto
Cucina: Italiana
Keyword: Uovo occhio di bue
Portate: 2 persone
Calorie: 73kcal
Autore: Anna

Ingredienti

  • 2 uova fresche e biologiche
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • q.b. olio di semi o burro (per la cottura)

Procedimento

  • Mettete a scaldare una padella antiaderente insieme ad un filo d'olio di semi di arachidi. Appena il fondo è ben caldo versate le uova, una alla volta, da una ciotolina. In questo modo la versata sarà più facile e il tuorlo non si romperà.
  • Abbassate sensibilmente la fiamma e proseguite la cottura per qualche minuto bagnando l'uovo, di tanto in tanto, con un po' d'olio aiutandoti con un cucchiaio.
  • Una volta cotte spostate le uova su un piatto, regolate di sale e di pepe a piacere.

Ti potrebbe interessare:

Scroll to Top