Questa crostata alle arance profumata è una ricetta composta da una frolla morbida e una crema pasticcera, guarnita con arancia caramellata. La crostata alle arance è un dolce squisito, profumato, fragrante e molto vitaminico.
Il suo profumo fresco ci fa venire l’acquolina e il sapore degli agrumi è tipicamente mediterraneo. Una torta davvero facile da preparare in allegria.
Questo dolce ha una base di frolla morbida, ripiena da una deliziosa crema pasticcera e guarnita con uno strato di fettine di arancia caramellata.
La crostata con le arance è perfetta da servire come dessert dopo cena, ottima anche come dolce a merenda.
Ingredienti:
per la pasta frolla
250 g farina 00
100 g zucchero
100 g burro
1 uovo
1 bustina vanillina
1/2 bustina lievito per dolci
1 limone (la scorza)
1 pizzico sale
per guarnire:
crema pasticcera (clicca qui per la ricetta)
4 arance
70 g zucchero
1 foglio di gelatina
Preparazione della Crostata alle arance:
Iniziamo dalla pasta frolla: lasciate ammorbidire il burro a pezzetti a temperatura ambiente, poi aggiungete lo zucchero e lavoratelo la forchetta.
Mischiate il lievito per dolci alla farina e disponetela a fontana su una spianatoia. Fate un buco al centro, dove metterete il resto degli ingredienti (uovo, vanillina, scorza di limone grattugiata, sale e il burro con lo zucchero). Impastate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto. Formate un panetto e avvolgetelo nella pellicola trasparente. Sistemate il panetto in frigorifero a riposare per almeno mezz’ora.
Trascorso il tempo necessario, prendete la frolla dal frigo, stendetela con un matterello e ricoprite uno stampo apribile con il fondo ricoperto da carta forno. Togliete la pasta eccedente, bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta e fate cuocere nel forno già caldo a 190°C per circa 10-12 minuti.
Nel frattempo preparate la crema pasticcera seguendo la ricetta indicata nella lista degli ingredienti (sopra).
Passiamo quindi alla farcitura. Prendete il fondo di pasta frolla cotto. Versatevi dentro la crema pasticcera e livellatela. Ritagliate delle strisce da un quarto di scorza d’arancia, tagliatele a fili sottili e tenetele da parte per la glassa.
Sbucciate le arance e dividetele a spicchi. In una padella versate lo zucchero, aggiungete gli spicchi d’arancia e lasciateli cuocere per circa 5 minuti. Dopodiché, scolate gli spicchi e sistemateli sulla crema pasticcera iniziando dall’esterno verso l’interno.
Mettete il foglio di gelatina in acqua fredda per 10 minuti. Nella padella dove avete macerato gli spicchi di arance aggiungete le scorzette tagliate a fili sottili e fate cuocere a fuoco medio, fino ad ottenere un caramello di colore chiaro. Passate il tutto al setaccio e unite il foglio di gelatina. Versare questo sciroppo sulle arance per completare la guarnizione.
Una fresca Crostata alle Arance
Ingredienti
per la pasta frolla:
- 250 g farina 00
- 100 g zucchero
- 100 g burro
- 1 uovo
- 1 bustina vanillina
- 8 g lievito per dolci
- 1 limone la scorza
- 1 pizzico sale
per guarnire:
- q.b. crema pasticcera
- 4 arance
- 70 g zucchero
- 1 foglio gelatina
Procedimento
- Iniziate dalla pasta frolla: lasciate ammorbidire il burro a pezzetti a temperatura ambiente, poi aggiungete lo zucchero e lavoratelo la forchetta.
- Mischiate il lievito per dolci alla farina e disponetela a fontana su una spianatoia.
- Fate un buco al centro, dove metterete il resto degli ingredienti (uovo, vanillina, scorza di limone grattugiata, sale e il burro con lo zucchero).
- Impastate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto.
- Formate un panetto e avvolgetelo nella pellicola trasparente. Sistemate il panetto in frigorifero a riposare per almeno mezz'ora.
- Trascorso il tempo necessario, prendete la frolla dal frigo, stendetela con un matterello e ricoprite uno stampo apribile con il fondo ricoperto da carta forno.
- Togliete la pasta eccedente, bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta e fate cuocere nel forno già caldo a 190°C per circa 10-12 minuti.
- Nel frattempo preparate la crema pasticcera seguendo la ricetta indicata sopra.
- Passate quindi alla farcitura: prendete il fondo di pasta frolla cotto. Versatevi dentro la crema pasticcera e livellatela.
- Ritagliate delle strisce da un quarto di scorza d'arancia, tagliatele a fili sottili e tenetele da parte per la glassa.
- Sbucciate le arance e dividetele a spicchi.
- In una padella versate lo zucchero, aggiungete gli spicchi d'arancia e lasciateli cuocere per circa 5 minuti. Dopodiché, scolate gli spicchi e sistemateli sulla crema pasticcera iniziando dall'esterno verso l'interno.
- Mettete il foglio di gelatina in acqua fredda per 10 minuti.
- Nella padella dove avete macerato gli spicchi di arance aggiungete le scorzette tagliate a fili sottili e fate cuocere a fuoco medio, fino ad ottenere un caramello di colore chiaro.
- Passate il tutto al setaccio e unite il foglio di gelatina. Versare questo sciroppo sulle arance per completare la guarnizione.