La trippa al sugo è un secondo piatto gustoso e dal sapore caratteristico. Un piatto povero della cucina tradizionale italiana che varia da regione a regione, anche se le ricette sono molto simili tra loro e assumono vari nomi di “trippa al pomodoro”, “trippa alla toscana” o “trippa alla romana“.
La trippa al sugo è tipica del Lazio e nella versione milanese si chiama busecca. Un secondo piatto molto facile da preparare e dal punto di vista nutrizionale, ricco di proteine e con pochi grassi.
Per realizzare la trippa al sugo cominciate dalla pulizia della stessa, mettetela in uno scolapasta e sciacquatela per bene sotto l’acqua corrente, quindi lasciatela scolare.
La trippa va cotta in un sugo veloce ma molto saporito e questi due ingredienti si fondono e danno vita a un piatto gustoso, povero di grassi e leggero, ottimo anche per chi deve stare un po’ attento alla linea.
Ingredienti:
800 g trippa
400 g passata di pomodoro
1 cipolla
1 sedano
1 carota media
1 cucchiaino sale
2 cucchiai olio extravergine di oliva
1 bicchiere vino bianco
q.b. pepe
Preparazione:
Sbucciate e riducete la carota a dadini e il sedano a fettine; sbucciate la cipolla, affettatela e fatela appassire con carota e sedano per 10 minuti in una casseruola con 2 cucchiai di olio extravergine di oliva a fiamma bassa, mescolando spesso per evitare che la cipolla imbiondisca.
Affettate la trippa a listarelle. Aggiungete al soffritto la trippa e rosolatela a fuoco vivo per 5 minuti, lasciandola insaporire.
Bagnate il tutto con il vino bianco, lasciate evaporare, regolate di sale e pepate.
Aggiungete la passata di pomodoro. Allungate con dell’acqua calda o brodo, mettete il coperchio e abbassate il fuoco al minimo.
Lasciate cuocere per circa un’ora, aggiungendo poca acqua o brodo se fosse necessario. A cottura ultimata distribuite la trippa nei piatti e cospargete di formaggio pecorino a piacere.
Trippa al sugo
Ingredienti
- 800 g trippa
- 400 g passata di pomodoro
- 1 cipolla
- 1 sedano
- 1 carota media
- 2 cucchiai olio extravergine di oliva
- 1 bicchiere vino bianco
- q.b. sale e pepe
Procedimento
- Sbucciate e riducete la carota a dadini e il sedano a fettine; sbucciate la cipolla, affettatela e fatela appassire con carota e sedano per 10 minuti in una casseruola con 2 cucchiai di olio extravergine di oliva a fiamma bassa, mescolando spesso per evitare che la cipolla imbiondisca.
- Affettate la trippa a listarelle. Aggiungete al soffritto la trippa e rosolatela a fuoco vivo per 5 minuti, lasciandola insaporire.
- Bagnate il tutto con il vino bianco, lasciate evaporare, regolate di sale e pepate.
- Aggiungete la passata di pomodoro. Allungate con dell'acqua calda o brodo, mettete il coperchio e abbassate il fuoco al minimo.
- Lasciate cuocere per circa un'ora, aggiungendo poca acqua o brodo se fosse necessario. A cottura ultimata distribuite la trippa nei piatti e cospargete di formaggio pecorino a piacere.