Treccia di Pasqua

Treccia Di Pasqua
La treccia di Pasqua è un dolce tradizionale del periodo pasquale. E’ un soffice pan brioche lievitato, non troppo dolce, arricchito di uvetta e profumato con la scorza di arancia e limone.

Io ho utilizzato solo l’uvetta nell’impasto, ma se preferite potete rendere la vostra treccia di Pasqua ancora più guarnita aggiungendo anche dei canditi o della frutta secca come mandorle o nocciole.

Dopo le ciambelline di Pasqua ecco un dolce ideale per la colazione del giorno di Pasqua o anche da regalare ad amici. Insomma dovete proprio prepararla anche voi e con la ricetta spiegata passo passo sarà semplicissimo. Vediamo allora come preparare questa deliziosa Treccia di Pasqua:

Ingredienti:
per l’impasto
500 g farina manitoba
300 ml latte
100 g zucchero
1 uovo
80 g burro
10 g lievito di birra
q.b. scorza di limone e arancia
100 g uva passa

Per decorare:
1 tuorlo
3 cucchiai latte
q.b. granella di zucchero

Preparazione della Treccia di Pasqua:
Fate fondere in un pentolino il burro a fiamma bassa, successivamente spegnete il fuoco, aggiungete il latte e lasciate raffreddare.

Mettete in una ciotola la farina manitoba setacciata, lo zucchero, l’uovo, il lievito di birra sbriciolato, la scorza di arancia e di limone grattugiata e il latte con il burro fatti intiepidire.

Impastate gli ingredienti energicamente per qualche minuto, con le mani oppure utilizzate la planetaria.

Quando l’impasto avrà raggiunto una consistenza liscia e morbida, mettetelo in una ciotola e lasciatelo riposare per circa due ore dentro il forno chiuso e spento.

Trascorso il tempo necessario a far raddoppiare l’impasto, aggiungete l’uvetta ammorbidita in acqua e ben strizzata e lavorate l’impasto con delicatezza per incorporare l’uvetta.

Dividete l’impasto in tre panetti uguali: lavorate ogni panetto con le mani andando a creare tre filoncini della stessa lunghezza e spessore.

Sistemateli uno accanto all’altro e procedete intrecciandoli tra loro, fino a formare una treccia. Attenzione a non stringere troppo i filoncini formando la treccia, deve restare piuttosto morbida per permettere al meglio la cottura.

Trasferite la treccia su una teglia ricoperta di carta da forno e fate lievitare per un’altra ora all’interno del forno spento e chiuso.

Preparate un’emulsione mescolando 3 cucchiai di latte e un tuorlo d’uovo. Terminato il riposo della treccia di Pasqua, spennellatela su tutta la superficie e cospargete la granella di zucchero.

Infornate a 180° per circa 30-35 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare prima di servire.

Treccia di Pasqua

Un dolce ideale per la colazione del giorno di Pasqua o anche da regalare ad amici. Insomma dovete proprio prepararla anche voi e con la ricetta spiegata passo passo sarà semplicissimo.
Preparazione15 minuti
Cottura35 minuti
Tempo totale50 minuti
Portata: Dolce
Cucina: Italiana
Keyword: Treccia di Pasqua
Portate: 10 persone
Calorie: 310kcal
Autore: Anna

Ingredienti

per l'impasto

  • 500 g farina manitoba
  • 300 ml latte
  • 100 g zucchero
  • 1 uovo
  • 80 g burro
  • 10 g lievito di birra
  • q.b. scorza di limone e arancia
  • 100 g uva passa

per decorare:

  • 1 tuorlo
  • 3 cucchiai latte
  • q.b. granella di zucchero

Procedimento

  • Fate fondere in un pentolino il burro a fiamma bassa, successivamente spegnete il fuoco, aggiungete il latte e lasciate raffreddare.
  • Mettete in una ciotola la farina manitoba setacciata, lo zucchero, l'uovo, il lievito di birra sbriciolato, la scorza di arancia e di limone grattugiata e il latte con il burro fatti intiepidire.
  • Impastate gli ingredienti energicamente per qualche minuto, con le mani oppure utilizzate la planetaria.
  • Quando l'impasto avrà raggiunto una consistenza liscia e morbida, mettetelo in una ciotola e lasciatelo riposare per circa due ore dentro il forno chiuso e spento.
  • Trascorso il tempo necessario a far raddoppiare l'impasto, aggiungete l'uvetta ammorbidita in acqua e ben strizzata e lavorate l'impasto con delicatezza per incorporare l'uvetta.
  • Dividete l'impasto in tre panetti uguali: lavorate ogni panetto con le mani andando a creare tre filoncini della stessa lunghezza e spessore.
  • Sistemateli uno accanto all'altro e procedete intrecciandoli tra loro, fino a formare una treccia. Attenzione a non stringere troppo i filoncini formando la treccia, deve restare piuttosto morbida per permettere al meglio la cottura.
  • Trasferite la treccia su una teglia ricoperta di carta da forno e fate lievitare per un'altra ora all'interno del forno spento e chiuso.
  • Preparate un'emulsione mescolando 3 cucchiai di latte e un tuorlo d'uovo. Terminato il riposo della treccia di Pasqua, spennellatela su tutta la superficie e cospargete la granella di zucchero.
  • Infornate a 180° per circa 30-35 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare prima di servire.

Ti potrebbe interessare:

Scroll to Top