Tortellini in brodo

Tortellini In Brodo
I tortellini in brodo sono una ricetta tradizionale dell’Emilia Romagna, conosciuta e diffusa in tutto il mondo. Classici fagottini a forma di ombelico fatti di pasta all’uovo ripiena. A contendersi la paternità di questa raffinata ricetta sono le città di Bologna e Modena, anche se la Dotta Confraternita del Tortellino ne ha depositato la ricetta originale presso la Camera di Commercio bolognese.

Un primo piatto molto gettonato per le feste che nella versione classica ha un ripieno di prosciutto crudo, mortadella, lombo di maiale e Parmigiano Reggiano.

Con la ricetta dei tortellini in brodo va preparato anche un ottimo brodo vegetale, in cui cucinare i buonissimi tortellini. In alternativa potete preparare un brodo di carne per questo primo piatto tipico della tradizione gastronomica bolognese, un classico della tavola delle feste!

Realizzato con pasta fresca all’uovo ripiena con quattro tipi di carni e salumi diversi, il tutto profumato dalla noce moscata che conferisce ai tortellini un gusto inconfondibile!

Ingredienti:
250 g tortellini
2 l acqua
1 carota
1 cipolla
1 zucchina
1 patata
1 pomodoro
2 coste sedano con le foglie
1 spicchio aglio
2 foglie alloro
1 ciuffo prezzemolo

Come preparare i tortellini in brodo

Lavate e asciugate le verdure, quindi pelate la patata, la carota e la cipolla, spellate il pomodoro e sbucciate la zucchina, mondate il sedano e l’aglio.

Tagliate le carote per lungo e tutto il resto delle verdure a tocchetti, poi mettete tutto in una pentola con l’acqua e portate ad ebollizione, quindi coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco basso per circa un’ora e mezza.

Quando avrete terminato la cottura del brodo, filtratelo dalle verdure, e regolate di sale.

Cuocete i tortellini nel brodo prelevandoli con un mestolo quando saranno ben al dente. Trasferite nei piatti da portata e servite i vostri tortellini in brodo ben caldi.

Tortellini in brodo

Con la ricetta dei tortellini in brodo va preparato anche un ottimo brodo vegetale, in cui cucinare i buonissimi tortellini. In alternativa potete preparare un brodo di carne.
Preparazione10 minuti
Cottura1 ora 30 minuti
Tempo totale1 ora 40 minuti
Portata: Primo piatto
Cucina: Emiliana
Keyword: Tortellini
Portate: 4 persone
Calorie: 470kcal
Autore: Anna

Ingredienti

  • 250 g tortellini
  • 2 l acqua
  • 1 carota
  • 1 cipolla
  • 1 zucchina
  • 1 patata
  • 1 pomodoro
  • 2 gambi sedano (con le foglie)
  • 1 spicchio aglio
  • 2 foglie alloro
  • 1 ciuffo prezzemolo

Procedimento

  • Lavate e asciugate le verdure, quindi pelate la patata, la carota e la cipolla, spellate il pomodoro e sbucciate la zucchina, mondate il sedano e l'aglio.
  • Tagliate le carote per lungo e tutto il resto delle verdure a tocchetti, poi mettete tutto in una pentola con l'acqua e portate ad ebollizione, quindi coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco basso per circa un'ora e mezza.
  • Quando avrete terminato la cottura del brodo, filtratelo dalle verdure, e regolate di sale.
  • Cuocete i tortellini nel brodo prelevandoli con un mestolo quando saranno ben al dente. Trasferite nei piatti da portata e servite i vostri tortellini in brodo ben caldi.

photocredit: Wordridden


Ti potrebbe interessare:

Torna in alto