La torta versata con confettura di albicocche è una semplice ricetta per ottenere un dolce classico (pandispagna farcito) goloso e profumato, preparato con una base sofficissima e un ripieno di confettura di frutta.
Questa torta è molto semplice da fare in casa e la cottura è divisa in due fasi: dopo aver diviso l’impasto in due parti si cuoce una prima parte, si versa sopra la confettura di albicocche (o un ripieno a piacere) e si completa con l’impasto restante, prima di terminare la cottura del dolce.
Io ho utilizzato una versatile confettura di albicocche, ma potete prepararla con la farcitura che preferite: marmellata o crema.
Il risultato è una torta versata molto profumata, dalla consistenza morbida e leggera con un goloso ripieno di frutta. Provatela anche voi e fatemi sapere!
Ingredienti:
180 g farina 00
3 uova
175 g zucchero
125 g olio di semi
50 g acqua
40 g latte
25 g fecola di patate
16 g lievito per dolci (1 bustina)
1 bustina vanillina
per il ripieno:
250 g confettura di albicocche
Preparazione:
Per preparare la torta versata con confettura di albicocche montate le uova con lo zucchero semolato per alcuni minuti usando il mixer elettrico, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungete, continuando a mescolare, l’olio di semi, l’acqua e il latte.
Unite la farina e la fecola setacciate, la vanillina e per ultimo il lievito per dolci in polvere setacciato.
Preparate una tortiera dal diametro di 24cm, imburrate il fondo e le pareti e infarinatela, quindi versateci metà dell’impasto preparato.
Infornate lo stampo e cuocete a 180°C per circa 20 minuti.
Dopo la prima cottura, estraete la tortiera dal forno e farcite, a partire dal centro, con la confettura di albicocche, senza andare troppo vicino ai bordi dello stampo.
Versatevi sopra l’impasto rimasto coprendo tutta la superficie e livellate con una spatola.
A questo punto completate la cottura per altri 35 minuti, regolandovi sempre con il vostro forno (fate la prova con uno stecchino).
Una volta pronta sfornate la torta versata con confettura di albicocche, aspettate che si raffreddi, cospargete con zucchero a velo e servite.
Torta versata con confettura di albicocche
Attrezzatura
- Tortiera da 24 cm di diametro
Ingredienti
- 180 g farina 00
- 3 uova a temperatura ambiente
- 175 g zucchero semolato
- 125 g olio di semi
- 50 g acqua
- 40 g latte
- 25 g fecola di patate
- 16 g lievito per dolci
- 1 bustina vanillina
per il ripieno:
- 250 g confettura di albicocche
Procedimento
- Per preparare la torta versata con confettura di albicocche montate le uova con lo zucchero semolato per alcuni minuti usando il mixer elettrico, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungete, continuando a mescolare, l'olio di semi, l'acqua e il latte.
- Unite la farina e la fecola setacciate, la vanillina e per ultimo il lievito per dolci in polvere setacciato.
- Preparate una tortiera dal diametro di 24cm, imburrate il fondo e le pareti e infarinatela, quindi versateci metà dell'impasto preparato. Infornate lo stampo e cuocete a 180°C per circa 20 minuti.
- Dopo la prima cottura, estraete la tortiera dal forno e farcite, a partire dal centro, con la confettura di albicocche, senza andare troppo vicino ai bordi dello stampo.
- Versatevi sopra l'impasto rimasto coprendo tutta la superficie e livellate con una spatola.
- A questo punto completate la cottura per altri 35 minuti, regolandovi sempre con il vostro forno (fate la prova con uno stecchino).
- Una volta pronta sfornate la torta versata con confettura di albicocche, aspettate che si raffreddi, cospargete con zucchero a velo e servite.