Torta sushi, una vera delizia giapponese

Torta sushi, una vera delizia giapponese
La torta sushi è una ricetta di chiara origine giapponese. Un piatto delicato e delizioso, una “sushi cake” perfetta per sorprendere e da condividere con i vostri commensali, per il piacere di tutti.

Questa torta sushi si prepara con la tecnica dell’oshizushi, una particolare preparazione giapponese a base di sushi. Svariati ingredienti sistemati in uno stampo a strati con il riso insaporito dal classico condimento sushi-su e infine pressato.

Il riso viene poi decorato a piacere con tanti ingredienti colorati per conferirgli l’aspetto di una torta fantasia.

Ingredienti:
500 g riso (chicco corto)
600 ml acqua
125 ml aceto di riso
3 cucchiai zucchero
1 cucchiaio sale
per la farcitura della torta sushi:
4 fette salmone affumicato
1 cetriolo
1 avocado
1 uovo
1/2 carota
2 cucchiaini semi di sesamo bianco
maionese q.b. (vedi la ricetta)

Procedimento:
Mettete il riso in un setaccio e lavatelo accuratamente sotto l’acqua corrente fresca per quattro minuti. Scolate e mettetelo in una pentola con 600ml di acqua. Lasciate riposare il riso nell’acqua per circa un’ora.

Trascorso il tempo di riposo, scaldate il riso su fiamma dolce e portatelo a ebollizione, mettete il coperchio e fate cuocere per otto-nove minuti, senza mescolare. Spegnete il fuoco e lasciate riposare coperto per altri 15 minuti. Non aprite il coperchio prima del tempo.

Nel frattempo preparate il sushi-su (condimento per il riso): versate l’aceto di riso in una padella, aggiungete 3 cucchiai rasi di zucchero e un cucchiaio raso di sale e mescolate a fuoco lento fino a quando lo zucchero e il sale sono disciolti. Lasciate raffreddare.

Distribuite il riso in un grande piatto piano, meglio un vassoio da portata e spennellatelo con cura con il sushi-su preparato in precedenza, facendo attenzione a non danneggiare i grani. Lasciate raffreddare il riso prima di utilizzarlo.

Mettete da parte 1/3 del riso e mescolatevi i semi di sesamo bianco. Tagliate la carota a strisce lunghe 3 cm e larghe 2 mm. Fate bollire 200 ml di acqua in una padella e cuocetevi le strisce di carota per 5 minuti a fuoco basso. Aggiungete 2 cucchiai di zucchero e un cucchiaino di sale e fate cuocere per altri 5 minuti. Spegnete la fiamma e lasciatele nella padella a raffreddare, in modo che possano assorbire il sapore.

Lavate e sbucciate il cetriolo, quindi tagliatelo a fette sottili. Sbucciate l’avocado e tagliate a falde molto sottili.

Sbattete l’uovo e versatelo in una padella antiaderente con un filo di olio, o di burro. Fate una frittatina sottile, lasciatela raffreddare e tagliatela a strisce molto sottili.

Preparate una tortiera apribile da 22 cm circa di dimensioni e rivestitela con pellicola trasparente. Distribuite un terzo del riso per sushi sul fondo dello stampo e pressatelo bene.

Spalmate sul riso un leggero strato di maionese e sistematevi sopra le fette di avocado e il salmone, poi un altro terzo del riso, uno strato di strisce di carota sgocciolate e infine l’ultimo strato di riso, mescolato con i semi di sesamo. E’ importante ricordare di pressare bene ogni strato di riso con un cerchio di cartone rivestito con pellicola trasparente.

Rigirate lo stampo su un vassoio, eliminate la pellicola trasparente e distribuite uno strato di maionese sulla parte superiore della torta sushi.

Decorate sistemando al centro le striscioline di frittata, fate un giro del bordo con l’avocado e fettine di cetriolo. Formate una rosellina avvolgendo una fettina di salmone affumicato e sistematela al centro.

Torta sushi, una vera delizia giapponese

Questa torta sushi si prepara con la tecnica dell'oshizushi, una particolare preparazione giapponese a base di sushi.
Preparazione45 minuti
Cottura20 minuti
Tempo totale1 ora 5 minuti
Portata: Portata Principale
Cucina: Giapponese
Keyword: torta sushi
Portate: 6 persone
Calorie: 150kcal
Autore: Anna

Ingredienti

per la preparazione del riso:

  • 500 g riso (chicco corto)
  • 600 ml acqua
  • 125 ml aceto di riso
  • 3 cucchiai zucchero
  • 1 cucchiaio sale

per la farcitura della torta sushi:

  • 4 fette salmone affumicato
  • 1 cetriolo
  • 1 avocado
  • 1/2 carota
  • 1 uovo
  • 2 cucchiaini semi di sesamo bianco
  • q.b. maionese

Procedimento

  • Mettete il riso in un setaccio e lavatelo accuratamente sotto l'acqua corrente fresca per quattro minuti. Scolate e mettetelo in una pentola con 600ml di acqua. Lasciate riposare il riso nell'acqua per circa un'ora.
  • Trascorso il tempo di riposo, scaldate il riso su fiamma dolce e portatelo a ebollizione, mettete il coperchio e fate cuocere per otto-nove minuti, senza mescolare. Spegnete il fuoco e lasciate riposare coperto per altri 15 minuti. Non aprite il coperchio prima del tempo.
  • Nel frattempo preparate il sushi-su (condimento per il riso): versate l'aceto di riso in una padella, aggiungete 3 cucchiai rasi di zucchero e un cucchiaio raso di sale e mescolate a fuoco lento fino a quando lo zucchero e il sale sono disciolti. Lasciate raffreddare.
  • Distribuite il riso in un grande piatto piano, meglio un vassoio da portata e spennellatelo con cura con il sushi-su preparato in precedenza, facendo attenzione a non danneggiare i grani. Lasciate raffreddare il riso prima di utilizzarlo.
  • Mettete da parte 1/3 del riso e mescolatevi i semi di sesamo bianco. Tagliate la carota a strisce lunghe 3 cm e larghe 2 mm. Fate bollire 200 ml di acqua in una padella e cuocetevi le strisce di carota per 5 minuti a fuoco basso. Aggiungete 2 cucchiai di zucchero e un cucchiaino di sale e fate cuocere per altri 5 minuti. Spegnete la fiamma e lasciatele nella padella a raffreddare, in modo che possano assorbire il sapore.
  • Lavate e sbucciate il cetriolo, quindi tagliatelo a fette sottili. Sbucciate l'avocado e tagliate a falde molto sottili.
  • Sbattete l'uovo e versatelo in una padella antiaderente con un filo di olio, o di burro. Fate una frittatina sottile, lasciatela raffreddare e tagliatela a strisce molto sottili.
  • Preparate una tortiera apribile da 22 cm circa di dimensioni e rivestitela con pellicola trasparente. Distribuite un terzo del riso per sushi sul fondo dello stampo e pressatelo bene.
  • Spalmate sul riso un leggero strato di maionese e sistematevi sopra le fette di avocado e il salmone, poi un altro terzo del riso, uno strato di strisce di carota sgocciolate e infine l'ultimo strato di riso, mescolato con i semi di sesamo. E' importante ricordare di pressare bene ogni strato di riso con un cerchio di cartone rivestito con pellicola trasparente.
  • Rigirate lo stampo su un vassoio, eliminate la pellicola trasparente e distribuite uno strato di maionese sulla parte superiore della torta sushi.
  • Decorate sistemando al centro le striscioline di frittata, fate un giro del bordo con l'avocado e fettine di cetriolo. Formate una rosellina avvolgendo una fettina di salmone affumicato e sistematela al centro.

Ti potrebbe interessare:

Torna in alto