La torta semifreddo Fiordilatte e Cioccolato è una vera golosità, un dessert fresco che piace molto per il suo gusto classico. Tra le ricette di torte gelato ho scelto di proporvi questa torta semifreddo Fiordilatte e cioccolato, adatta specialmente al periodo della stagione calda, quando è più comodo preparare delle facili e golose torte con il gelato.
In pochi minuti, grazie a questa versatile ricetta, saremo in grado di realizzare in casa una deliziosa torta semifreddo al gusto Fiordilatte e Cioccolato, un dolce fresco senza cottura.
Sono necessari solo pochi ingredienti e un minimo di passaggi per ottenere un risultato scenografico e da leccarsi le dita, una vera delizia da gustare in ogni stagione.
Un tripudio di gusto in cui il sapore deciso del caffè si fonde e si amalgama con il dolce fiordilatte e il cremoso cioccolato.
Ingredienti:
350 g gelato al cioccolato
350 g gelato fiordilatte
350 g gelato al caffè
200 g panna montata
Procedimento:
Preparate uno stampo a cerniera e foderatelo con della carta da forno, bagnata e ben strizzata.
Spalmate nello stampo uno strato composto dal gelato al caffè, e mettete in freezer per circa 10 minuti a rassodare.
Togliete lo stampo da freezer e distribuitevi sopra il gelato al fior di latte, quindi rimettete lo stampo in freezer, per altri 10 minuti.
Completate la torta con il gelato al cioccolato e conservatela in freezer. Mantenete il dolce in freezer fino al momento di consumarlo.
Prima di servire completate la torta semifreddo Fiordilatte e Cioccolato con la panna montata zuccherata e scaglie o riccioli di cioccolato fondente.
Come variante potete utilizzare gelato alla frutta, guarnito con yogurt e frutta mista di stagione.
Torta semifreddo Fiordilatte e Cioccolato
Ingredienti
- 350 g gelato al cioccolato
- 350 g gelato fiordilatte
- 350 g gelato al caffè
- 200 g panna montata
Procedimento
- Preparate uno stampo a cerniera e foderatelo con della carta da forno, bagnata e ben strizzata.
- Spalmate nello stampo uno strato composto dal gelato al caffè, e mettete in freezer per circa 10 minuti a rassodare.
- Togliete lo stampo da freezer e distribuitevi sopra il gelato al fior di latte, quindi rimettete lo stampo in freezer, per altri 10 minuti. Completate la torta con il gelato al cioccolato e conservatela in freezer. Mantenete il dolce in freezer fino al momento di consumarlo.
- Prima di servire completate la torta semifreddo Fiordilatte e Cioccolato con la panna montata zuccherata e scaglie o riccioli di cioccolato fondente.
- Come variante potete utilizzare gelato alla frutta, guarnito con yogurt e frutta mista di stagione.
I commenti sono chiusi.