La torta salata con ricotta e bietole è il classico piatto da preparare nella stagione dei pic-nic, una ricetta sfiziosa da portare con noi nelle gite fuori porta o i pranzi all’aperto.
La torta salata con ricotta e bietole è una di quelle ricettine casalinghe molto pratiche e perfette da cucinare in anticipo.
Una ricetta facile per una torta salata con pasta brisè, arricchita con un ripieno gustoso composto da ricotta, bietola e uova sode.
Ingredienti:
2 rotoli pasta brisé
800 g ricotta vaccina
600 g bietole
5 uova
100 g parmigiano grattugiato
sale q.b.
pepe q.b.
noce moscata q.b.
Procedimento:
Riempite una pentola con acqua fredda di rubinetto. Mettete dentro 4 uova con almeno 3 cm di acqua e fatele cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti.
Non appena è trascorso il tempo necessario spegnete la fiamma, scolate le uova dall’acqua calda con delicatezza, aiutandovi con una schiumarola. Raffreddate le uova sotto l’acqua corrente. Sgusciatele e tenetele da parte.
Lavate le bietole, eliminate i gambi, mettetele in una padella con un filo di olio e fate cuocere per circa 5 minuti mescolando spesso, con un cucchiaio di legno.
Scolate le bietole, lasciatele raffreddare e poi tritatele finemente e tenetele da parte.
Srotolate un rotolo di pasta brisé su un piano da lavoro, poi mettetelo in una tortiera apribile a cerniera (diametro 24cm.) facendolo aderire bene al fondo e alle pareti.
Mettete la ricotta in una ciotola, aggiungete il parmigiano grattugiato, un pizzico di noce moscata, il sale e il pepe e mescolate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
Incorporate le bietole tritate al composto di ricotta e mescolate.
Versate il ripieno ottenuto nella tortiera apribile, create 4 incavi nell’impasto e adagiatevi le uova sode sgusciate, quindi livellate la superfice del composto.
Nel frattempo fate riscaldare il forno alla temperatura di 180° C.
Coprite la torta salata con un disco (tagliato a misura) di pasta brisè, con quella che avanza formate un cordoncino e adagiatelo lungo il bordo della tortiera.
Spennellate la superfice della torta con il tuorlo d’uovo leggermente sbattuto e cuocete in forno per circa 50 minuti.
Sfornatela, lasciatela intiepidire e sistematela sul piatto da portata. Servite la torta salata tiepida o fredda a fette abbastanza spesse.
Torta salata con Ricotta e Bietole
Ingredienti
- 2 rotoli pasta brisé
- 800 g ricotta vaccina
- 600 g bietole
- 5 uova
- 100 g parmigiano reggiano grattugiato
- q.b. sale
- q.b. pepe
- q.b. noce moscata
Procedimento
- Riempite una pentola con acqua fredda di rubinetto. Mettete dentro 4 uova con almeno 3 cm di acqua e fatele cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti.
- Non appena è trascorso il tempo necessario spegnete la fiamma, scolate le uova dall'acqua calda con delicatezza, aiutandovi con una schiumarola. Raffreddate le uova sotto l'acqua corrente. Sgusciatele e tenetele da parte.
- Lavate le bietole, eliminate i gambi, mettetele in una padella con un filo di olio e fate cuocere per circa 5 minuti mescolando spesso, con un cucchiaio di legno. Scolate le bietole, lasciatele raffreddare e poi tritatele finemente e tenetele da parte.
- Srotolate un rotolo di pasta brisé su un piano da lavoro, poi mettetelo in una tortiera apribile a cerniera (diametro 24cm.) facendolo aderire bene al fondo e alle pareti.
- Mettete la ricotta in una ciotola, aggiungete il parmigiano grattugiato, un pizzico di noce moscata, il sale e il pepe e mescolate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. Incorporate le bietole tritate al composto di ricotta e mescolate.
- Versate il ripieno ottenuto nella tortiera apribile, create 4 incavi nell'impasto e adagiatevi le uova sode sgusciate, quindi livellate la superfice del composto. Nel frattempo fate riscaldare il forno alla temperatura di 180° C.
- Coprite la torta salata con un disco (tagliato a misura) di pasta brisè, con quella che avanza formate un cordoncino e adagiatelo lungo il bordo della tortiera.
- Spennellate la superfice della torta con il tuorlo d'uovo leggermente sbattuto e cuocete in forno per circa 50 minuti.
- Sfornatela, lasciatela intiepidire e sistematela sul piatto da portata. Servite la torta salata tiepida o fredda a fette abbastanza spesse.