Torta Panna e Fragole

Torta Panna e Fragole
La torta panna e fragole è un dolce delizioso e delicato, meglio prepararla quando la frutta è di stagione. Questa torta panna e fragole è un classico dolce che si può consumare in occasione del compleanno di un familiare, di un amica o amico, ma anche del nostro!

La base di questa torta è composta di soffice pan di spagna farcito con uno strato di farcia a base di panna e fragole di stagione, il tutto ricoperto da uno strato di morbida panna montata e fragole.

Semplice, come tutte le ricette che vi propongo, e facile da preparare, questa torta vi farà fare bella figura con i vostri ospiti.

Ingredienti:
150 g farina 00
150 g zucchero semolato
5 uova
50 g fecola di patate
500 g fragole
4 arance (il succo)
1 lt panna da montare
zucchero a velo q.b.

Procedimento:
In una capiente ciotola montate, per almeno 5 minuti, le uova intere con lo zucchero semolato fino a ottenere un composto molto spumoso. Aggiungete pian piano la farina e mescolate il tutto molto delicatamente, con movimenti dal basso verso l’alto, facendo attenzione a non far smontare il composto.

Versate l’impasto ottenuto in uno stampo rotondo apribile a cerniera (misura 26 cm) con il fondo rivestito con carta da forno e infornate in forno preriscaldato a 180, fate cuocere quindi per circa 30 minuti. A cottura ultimata, spegnete il forno, apritelo e lasciate raffreddare il pandispagna per almeno 10 minuti. Togliete il dolce dal forno e lasciatelo raffreddare a temperatura ambiente.

Intanto montate la panna: ricordate che è molto importante che la panna sia ben fredda, prima di cominciare mettete la panna, la ciotola utilizzata per montarla e le fruste dello sbattitore in frigorifero per almeno un’ora. Quando tutto sarà ben freddo, versate la panna fresca nella ciotola e azionate lo sbattitore con le fruste.
La panna inizierà a montare: ricordate di girare le fruste nella ciotola sempre nello stesso verso. Otterrete così una panna a neve ferma, un composto molto sodo e dopo che avrete ottenuto la consistenza desiderata, zuccherate a piacere la vostra panna montata aggiungendo, con l’aiuto di un setaccio, lo zucchero a velo, incorporandolo delicatamente con una spatola.

Lavate bene le fragole, tagliatele a pezzetti (lasciatene qualcuna intera per decorare) e mettetele in uno scolapasta sistemando un piatto o una ciotola sotto, aggiungete 4 cucchiai di zucchero, mescolate e lasciate riposare.

In un’altra ciotola spremete le arance e aggiungetevi 2 cucchiai di zucchero, mescolate per amalgamare.

A parte aggiungete 1/3 della panna montata alle fragole e mettete da parte.

Tagliate il pan di spagna in due dischi, irrorate ciascuna parte con la bagna fatta con il succo di arance e zucchero e ricoprite con uno strato abbondante di panna e fragole.

Versate la bagna anche sulla parte superiore della torta e infine spalmate uno strato di panna e decorate a piacere con la sac à poche e le fragole rimaste.

Torta Panna e Fragole

La torta panna e fragole è un dolce delizioso e delicato, meglio prepararla quando la frutta è di stagione.
Preparazione30 min
Cottura30 min
Tempo totale1 h
Portata: Dolce
Cucina: Italiana
Keyword: torta panna e fragole
Portate: 8 persone
Calorie: 320kcal
Autore: Anna

Ingredienti

  • 150 g farina 00
  • 150 g zucchero semolato
  • 5 uova
  • 50 g fecola di patate
  • 500 g fragole
  • 4 arance il succo
  • 1 l panna da montare
  • q.b. zucchero a velo

Procedimento

  • In una capiente ciotola montate, per almeno 5 minuti, le uova intere con lo zucchero semolato fino a ottenere un composto molto spumoso.
  • Aggiungete pian piano la farina e mescolate il tutto molto delicatamente, con movimenti dal basso verso l'alto, facendo attenzione a non far smontare il composto.
  • Versate l'impasto ottenuto in uno stampo rotondo apribile a cerniera (misura 26 cm) con il fondo rivestito con carta da forno e infornate in forno preriscaldato a 180, fate cuocere quindi per circa 30 minuti.
  • A cottura ultimata, spegnete il forno, apritelo e lasciate raffreddare il pandispagna per almeno 10 minuti. Togliete il dolce dal forno e lasciatelo raffreddare a temperatura ambiente.
  • Intanto montate la panna: ricordate che è molto importante che la panna sia ben fredda, prima di cominciare mettete la panna, la ciotola utilizzata per montarla e le fruste dello sbattitore in frigorifero per almeno un’ora.
  • Quando tutto sarà ben freddo, versate la panna fresca nella ciotola e azionate lo sbattitore con le fruste. La panna inizierà a montare: ricordate di girare le fruste nella ciotola sempre nello stesso verso.
  • Otterrete così una panna a neve ferma, un composto molto sodo e dopo che avrete ottenuto la consistenza desiderata, zuccherate a piacere la vostra panna montata aggiungendo, con l’aiuto di un setaccio, lo zucchero a velo, incorporandolo delicatamente con una spatola.
  • Lavate bene le fragole, tagliatele a pezzetti (lasciatene qualcuna intera per decorare) e mettetele in uno scolapasta sistemando un piatto o una ciotola sotto, aggiungete 4 cucchiai di zucchero, mescolate e lasciate riposare.
  • In un'altra ciotola spremete le arance e aggiungetevi 2 cucchiai di zucchero, mescolate per amalgamare.
  • A parte aggiungete 1/3 della panna montata alle fragole e mettete da parte.
  • Tagliate il pan di spagna in due dischi, irrorate ciascuna parte con la bagna fatta con il succo di arance e zucchero e ricoprite con uno strato abbondante di panna e fragole.
  • Versate la bagna anche sulla parte superiore della torta e infine spalmate uno strato di panna e decorate a piacere con la sac à poche e le fragole rimaste.

Ti potrebbe interessare:

I commenti sono chiusi.

Scroll to Top