Cosa c’è di meglio di una torta di San Valentino per concludere in dolcezza la festa degli innamorati? Anche per questo 14 febbraio vi proponiamo una nuova ricetta facile, golosa, di sicuro effetto e anche veloce da preparare.
Naturalmente la forma deve essere preferibilmente a cuore, nel caso non avete sottomano uno stampo adatto e della forma necessaria potete comunque ritagliare la base di pandispagna aiutandovi con una sagoma.
Il dolce per questa festa non può mancare, e così dopo un pomeriggio a scartare cioccolatini è bene concludere la serata con la torta di San Valentino, un dessert leggero a base di soffice pandispagna, farcito con golosa panna, salsa ai lamponi e tante fragole. Vediamo come prepararla:
Ingredienti per la base:
65 g farina 00
2 uova
75 g zucchero semolato
35 g frumina
1 bustina di vanillina
4 g lievito per dolci
1 pizzico di sale
colorante per alimenti rosso q.b.
Per farcire:
250 ml panna montata
100 g fragole
salsa ai lamponi q.b.
Preparazione della torta di San Valentino:
Separate le uova, in una capiente ciotola sbattete a schiuma i tuorli con 2 cucchiai di acqua calda, aggiungete man mano 50 grammi di zucchero, la bustina di vanillina e un pizzico di sale. Unite alle fine alcune gocce di colorante rosso e mescolate bene.
In un’altra ciotola montate gli albumi a neve ben ferma, aggiungendo la restante quantità di zucchero.
Versate le chiare montate nella ciotola con i tuorli sbattuti e setacciatevi sopra la farina mescolata in precedenza con la frumina, e per ultimo aggiungete il lievito per dolci setacciato. Intanto preriscaldate il forno statico a 175°, ventilato a 160-180°, a gas 190-210° C.
Mescolate l’impasto delicatamente con movimenti che vanno dal basso verso l’alto, per non smontare le chiare. Versate il composto in uno stampo a cerchio aprile a forma di cuore, con il solo fondo foderato da carta forno.
Infornate la teglia nel ripiano basso del forno già caldo e fate cuocere per circa 20 minuti (verificate la cottura con uno stecchino).
Quando il pandispagna è cotto, sfornatelo e lasciatelo raffreddare completamente. Tagliatelo in senso orizzontale e farcite con abbondante panna montata, aggiungete alcune fragole lavate e affettate. Richiudete con lo strato superiore.
Spennellate la superfice con un velo di salsa ai lamponi, decorate con dei ciuffetti di panna montata e pezzetti di fragola tagliati a cuore. Buon San Valentino!
Torta di San Valentino
Ingredienti
- 65 g farina 00
- 2 uova
- 75 g zucchero
- 35 g frumina
- 1 bustina vanillina
- 4 g lievito per dolci
- 1 pizzico sale
- q.b. colorante per alimenti rosso
per farcire:
- 250 ml panna montata
- 100 g fragole
- q.b. salsa ai lamponi
Procedimento
- Separate le uova, in una capiente ciotola sbattete a schiuma i tuorli con 2 cucchiai di acqua calda, aggiungete man mano 50 grammi di zucchero, la bustina di vanillina e un pizzico di sale. Unite alle fine alcune gocce di colorante rosso e mescolate bene.
- In un'altra ciotola montate gli albumi a neve ben ferma, aggiungendo la restante quantità di zucchero.
- Versate le chiare montate nella ciotola con i tuorli sbattuti e setacciatevi sopra la farina mescolata in precedenza con la frumina, e per ultimo aggiungete il lievito per dolci setacciato. Intanto preriscaldate il forno statico a 175°, ventilato a 160-180°, a gas 190-210° C.
- Mescolate l'impasto delicatamente con movimenti che vanno dal basso verso l'alto, per non smontare le chiare. Versate il composto in uno stampo a cerchio aprile a forma di cuore, con il solo fondo foderato da carta forno.
- Infornate la teglia nel ripiano basso del forno già caldo e fate cuocere per circa 20 minuti (verificate la cottura con uno stecchino).
- Quando il pandispagna è cotto, sfornatelo e lasciatelo raffreddare completamente. Tagliatelo in senso orizzontale e farcite con abbondante panna montata, aggiungete alcune fragole lavate e affettate. Richiudete con lo strato superiore.
- Spennellate la superfice con un velo di salsa ai lamponi, decorate con dei ciuffetti di panna montata e pezzetti di fragola tagliati a cuore. Buon San Valentino!