Torta con Mirtilli e Prugne a tranci

Torta con Mirtilli e Prugne a tranci
Che delizia la torta con mirtilli e prugne! Golosi tranci di morbido pandispagna con un cuore di frutta fresca e tutta la fragranza dello zucchero di canna

Preparare un dolce raffinato e decisamente goloso non è mai stato così facile.

Pochi e semplici passaggi per ottenere una torta con mirtilli e prugne davvero strepitosa. Ottima servita tagliata in tranci.

Ingredienti:
220 g farina 00
4 uova
130 g zucchero di canna
120 g burro ammorbidito
60 g latte
40 g amido di mais
10 g lievito per dolci in polvere
2 pizzichi di sale
1 bustina di vanillina o aroma di vaniglia
per farcire:
300 g prugne rosse
80 g mirtilli
per decorare:
gelatina di albicocche q.b.

Procedimento:
Lavorate il burro ammorbidito in una ciotola abbastanza capiente assieme allo zucchero e alla vanillina, o all’aroma di vaniglia, fino ad ottenere un composto morbido e omogeneo.

Unite un uovo alla volta e mescolate fino a completo assorbimento, prima di aggiungere ogni uovo.

Aggiungete la farina setacciata assieme all’amido di mais e al lievito per dolci in polvere, alternando con il latte, poco per volta. Infine unite il sale e continuate mescolare.

Quando l’impasto risulterà omogeneo unite anche i mirtilli freschi, precedentemente lavati e asciugati, e mescolate. Potete anche utilizzare i mirtilli disidrati, tenuti in ammollo per almeno mezz’ora, prima di utilizzarli.

Rivestite uno stampo per torta rettangolare con la carta forno bagnata e strizzata bene, versatevi l’impasto e livellate bene la superfice con la spatola per dolci.

Lavate le prugne, tagliatele a fettine e affondatele leggermente nell’impasto, creando delle file regolari.

Infornate la torta in forno statico già caldo a 175° C per 35 minuti. Verificate la cottura con la prova stecchino.

Sfornate e spennellate la superfice della torta con la gelatina di albicocche.

Lasciate raffreddare su una gratella per dolci, quindi tagliate a tranci e servite.

Torta con Mirtilli e Prugne a tranci

Una deliziosa torta con mirtilli e prugne! Golosi tranci di morbido pandispagna con un cuore di frutta fresca e tutta la fragranza dello zucchero di canna.
Preparazione30 minuti
Cottura35 minuti
Tempo totale1 ora 5 minuti
Portata: Dolce
Cucina: Italiana
Keyword: torta ai mirtilli
Portate: 8 persone
Calorie: 250kcal
Autore: Anna

Ingredienti

  • 220 g farina 00
  • 4 uova
  • 130 g zucchero di canna
  • 120 g burro ammorbidito
  • 60 g latte
  • 40 g amido di mais
  • 10 g lievito per dolci in polvere
  • 2 pizzichi sale
  • 1 bustina vanillina o aroma di vaniglia

per farcire:

  • 300 g prugne rosse fresche
  • 80 g mirtilli freschi o disidratati

per decorare:

  • q.b. gelatina di albicocche

Procedimento

  • Lavorate il burro ammorbidito in una ciotola abbastanza capiente assieme allo zucchero e alla vanillina, o all'aroma di vaniglia, fino ad ottenere un composto morbido e omogeneo.
  • Unite un uovo alla volta e mescolate fino a completo assorbimento, prima di aggiungere ogni uovo. Aggiungete la farina setacciata assieme all'amido di mais e al lievito per dolci in polvere, alternando con il latte, poco per volta. Infine unite il sale e continuate mescolare.
  • Quando l'impasto risulterà omogeneo unite anche i mirtilli freschi, precedentemente lavati e asciugati, e mescolate. Potete anche utilizzare i mirtilli disidrati, tenuti in ammollo per almeno mezz'ora, prima di utilizzarli.
  • Rivestite uno stampo per torta rettangolare con la carta forno bagnata e strizzata bene, versatevi l'impasto e livellate bene la superfice con la spatola per dolci.
  • Lavate le prugne, tagliatele a fettine e affondatele leggermente nell'impasto, creando delle file regolari. Infornate la torta in forno statico già caldo a 175° C per 35 minuti. Verificate la cottura con la prova stecchino.
  • Sfornate e spennellate la superfice della torta con la gelatina di albicocche. Lasciate raffreddare su una gratella per dolci, quindi tagliate a tranci e servite.
  • Lasciate raffreddare su una gratella per dolci, quindi tagliate a tranci e servite.

Ti potrebbe interessare:

Scroll to Top