Questa torta allo yogurt greco con pere e mirtilli è un dolce che si prepara con una ricetta semplice per un dessert bello e colorato!
Nella torta allo yogurt greco con pere e mirtilli lo yogurt greco funziona alla grande e assicura al dolce una consistenza morbida e liscia, oltre ad essere un buon sostituto per una parte di burro. Infatti l’utilizzo dello yogurt greco ci dà la possibilità di diminuire la quantità di burro necessaria normalmente, con il risultato che la torta è più leggera.
Goditi una bella fetta di questa torta allo yogurt e frutta fresca lo stesso giorno in cui la prepari o il giorno successivo. Il terzo giorno tende a diventare troppo umida, quindi conservala in frigorifero per mantenerne tutta la freschezza.
Ingredienti:
180 g farina 00
200 g zucchero semolato
2 uova
125 g yogurt greco
50 g burro ammorbidito
170 g mirtilli
2 pere affettate
1 bustina lievito per dolci
1 cucchiaio zucchero di canna
1 bustina vanillina
Procedimento:
Rivestite il fondo di uno stampo a cerchio apribile con della carta forno e imburrate il bordo interno e anche il fondo. Preriscaldate il forno a 180 ° C.
Setacciate insieme la farina e il lievito per dolci in una ciotola abbastanza capiente.
In un’altra ciotola sbattete con le fruste elettriche il burro assieme allo zucchero e alle uova, fino a ottenere un composto soffice e dal colore molto chiaro e soffice, per circa 2-3 minuti ad alta velocità.
Aggiungere la vanillina e lo yogurt greco e continuate a mescolare ancora per un minuto, fino a quando l’impasto risulterà molto cremoso.
Unite al composto la farina setacciata, abbassate la velocità del mixer e mescolate ancora per poco, finché la farina non viene assorbita.
Trasferite l’impasto nello stampo. Completate con le pere affettate e distribuite uniformemente i mirtilli tra gli spazi delle fette di pera. Cospargete la superfice con un cucchiaio di zucchero di canna.
Infornate in forno già caldo e fate cuocere fino a quando la torta diventa dorata, e uno stecchino infilato al centro esce pulito, circa 50 minuti, a seconda del vostro forno.
A metà cottura, potete aggiungere sulla torta delle fette extra di pera e altri mirtilli, per ottenere una superfice più ricca di frutta.
Quando la torta è pronta, sfornatela e lasciatela raffreddare nello stampo per circa 40 minuti.
A questo punto la torta è abbastanza tiepida per toglierla dallo stampo e sistemarla in un piatto da portata.
Cospargete di zucchero al velo la torta allo yogurt greco con pere e mirtilli prima di servire.
Torta allo Yogurt greco con Pere e Mirtilli
Ingredienti
- 180 g farina 00
- 200 g zucchero semolato
- 2 uova
- 125 g yogurt greco
- 50 g burro ammorbidito
- 170 g mirtilli
- 2 pere affettate
- 1 bustina lievito per dolci
- 1 cucchiaio zucchero di canna
- 1 bustina vanillina
Procedimento
- Rivestite il fondo di uno stampo a cerchio apribile con della carta forno e imburrate il bordo interno e anche il fondo. Preriscaldate il forno a 180 ° C.
- Setacciate insieme la farina e il lievito per dolci in una ciotola abbastanza capiente.
- In un'altra ciotola sbattete con le fruste elettriche il burro assieme allo zucchero e alle uova, fino a ottenere un composto soffice e dal colore molto chiaro e soffice, per circa 2-3 minuti ad alta velocità.
- Aggiungere la vanillina e lo yogurt greco e continuate a mescolare ancora per un minuto, fino a quando l'impasto risulterà molto cremoso.
- Unite al composto la farina setacciata, abbassate la velocità del mixer e mescolate ancora per poco, finché la farina non viene assorbita.
- Trasferite l'impasto nello stampo. Completate con le pere affettate e distribuite uniformemente i mirtilli tra gli spazi delle fette di pera. Cospargete la superfice con un cucchiaio di zucchero di canna.
- Infornate in forno già caldo e fate cuocere fino a quando la torta diventa dorata, e uno stecchino infilato al centro esce pulito, circa 50 minuti, a seconda del vostro forno.
- A metà cottura, potete aggiungere sulla torta delle fette extra di pera e altri mirtilli, per ottenere una superfice più ricca di frutta.
- Quando la torta è pronta, sfornatela e lasciatela raffreddare nello stampo per circa 40 minuti.
- A questo punto la torta è abbastanza tiepida per toglierla dallo stampo e sistemarla in un piatto da portata.
- Cospargete di zucchero al velo la torta allo yogurt greco con pere e mirtilli prima di servire.
Hi there! Do you use Twitter? I’d like to follow you if that would be ok.
I’m definitely enjoying your blog and look forward to new posts.