Torta alle Albicocche con frutta fresca

Torta alle albicocche
La torta alle albicocche un dessert delizioso che si prepara con la frutta fresca di stagione. Negli altri periodi dell’anno si può tranquillamente utilizzare anche la frutta sciroppata.

L’estate è il periodo migliore per preparare i dolci alla frutta, come questa golosissima torta alle albicocche. Un frutto estivo delicato e di breve durata, con cui è possibile realizzare strepitosi dolci e le classiche confetture, specie quando si hanno frutti in abbondanza.

La torta alle albicocche è la ricetta ideale per utilizzare la frutta in eccesso (ed evitare quindi uno spreco). Morbida e profumata è il dessert giusto da servire come fine pasto, o da consumare a colazione e merenda. Servita a fette e accompagnata da una pallina di soffice gelato alla crema di latte!

Ingredienti:
10 albicocche
330 g farina 00
300 g yogurt bianco
200 g zucchero
180 g burro
uova 3 + 1 tuorlo
1 bustina lievito per dolci (16 gr)
1 bacca di vaniglia
5 g sale

Procedimento:
In una ciotola abbastanza capiente versate il burro ammorbidito a temperatura ambiente, aggiungete lo zucchero e mescolate fino ad ottenere una crema omogenea.

Estraete i semi dalla stecca di vaniglia, incidendo la bacca e raschiandoli con un coltellino e aggiungeteli alla crema di burro e zucchero. Unite anche lo yogurt e mescolate.

A questo punto aggiungete le uova intere e il tuorlo, incorporate poco per volta all’impasto.

Setacciate la farina assieme al lievito nella ciotola con l’impasto e amalgamate bene, facendo attenzione a non smontare troppo l’impasto. Unite anche il sale e mescolate.

Lavate le albicocche sotto l’acqua corrente. Con un coltello dividetele a metà, eliminando solo il nocciolo.
Nel frattempo preriscaldate il forno a 180°.

Versate l’impasto in uno stampo da 24 cm di diametro, precedentemente imburrato e con il solo fondo foderato con la carta forno. Livellate la superficie con una spatola e adagiatevi le mezze albicocche con la parte cava rivolta verso il basso.

Infornate in forno caldo per circa 50 minuti (dipende dal tipo di forno). Controllate la cottura con uno stecchino, se fuoriesce asciutto la torta alle albicocche è cotta.

Sfornate e lasciate intiepidire prima di togliere il dolce dallo stampo. Cospargete la vostra torta alle albicocche con lo zucchero a velo, spennellate le albicocche con della confettura per lucidarle e servite.

Torta alle albicocche

La torta soffice alle albicocche un dessert delizioso che si prepara con la frutta fresca di stagione. Negli altri periodi dell'anno si può tranquillamente utilizzare anche la frutta sciroppata.
Preparazione20 minuti
Cottura50 minuti
Tempo totale1 ora 10 minuti
Portata: Dolce
Cucina: Italiana
Keyword: Torta alle albicocche
Portate: 4 persone
Calorie: 420kcal
Autore: Anna

Ingredienti

  • 10 albicocche
  • 330 g farina 00
  • 300 g yogurt bianco
  • 200 g zucchero
  • 180 g burro
  • 3 uova
  • 1 tuorlo
  • 16 g lievito per dolci
  • 1 bacca vaniglia
  • 5 g sale

Procedimento

  • In una ciotola abbastanza capiente versate il burro ammorbidito a temperatura ambiente, aggiungete lo zucchero e mescolate fino ad ottenere una crema omogenea.
  • Estraete i semi dalla stecca di vaniglia, incidendo la bacca e raschiandoli con un coltellino e aggiungeteli alla crema di burro e zucchero. Unite anche lo yogurt e mescolate.
  • A questo punto aggiungete le uova intere e il tuorlo, incorporate poco per volta all'impasto.
  • Setacciate la farina assieme al lievito nella ciotola con l'impasto e amalgamate bene, facendo attenzione a non smontare troppo l'impasto. Unite anche il sale e mescolate.
  • Lavate le albicocche sotto l'acqua corrente. Con un coltello dividetele a metà, eliminando solo il nocciolo. Nel frattempo preriscaldate il forno a 180°.
  • Versate l'impasto in uno stampo da 24 cm di diametro, precedentemente imburrato e con il solo fondo foderato con la carta forno.
  • Livellate la superficie con una spatola e adagiatevi le mezze albicocche con la parte cava rivolta verso il basso. Infornate in forno caldo per circa 50 minuti (dipende dal tipo di forno).
  • Controllate la cottura con uno stecchino, se fuoriesce asciutto la torta alle albicocche è cotta. Sfornate e lasciate intiepidire prima di togliere il dolce dallo stampo.
  • Cospargete la vostra torta alle albicocche con lo zucchero a velo, spennellate le albicocche con della confettura per lucidarle e servite.

Ti potrebbe interessare:

Torna in alto