Torta alla Ricotta con Mirtilli rossi

Torta Alla Ricotta Con Mirtilli Rossi
Un dolce come la torta alla ricotta con mirtilli rossi è una bontà che si scioglie in bocca, facilissima da preparare è ottima da servire a fine pasto, da consumare a merenda oppure a colazione.

Una torta molto morbida, dalla consistenza soffice, che si scioglie in bocca e che vi sorprenderà per il suo gusto delicato.
La torta alla ricotta è facile da realizzare, un dessert da servire come dolce raffinato dopo pranzo.

Bastano pochi ingredienti e poche mosse per preparare questa deliziosa torta, davvero semplice da fare.

Ingredienti:
250 g ricotta
180 g zucchero
3 uova a temperatura ambiente
80 g farina 00
80 g fecola di patate
100 g burro fuso
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
100 g confettura di mirtilli rossi

Preparazione:
Versate la ricotta in una ciotola assieme allo zucchero e iniziate a lavorarla con le fruste elettriche, finché non diventa cremosa.

Aggiungete il primo uovo ed amalgamatelo bene con le fruste elettriche prima di aggiungere il secondo e poi il terzo uovo. Otterrete alla fine un composto fluido ed omogeneo.

A questo punto setacciatevi la farina miscelata con la fecola e con il lievito per dolci e amalgamate con cura al resto dell’impasto, quindi versatevi il burro fuso e continuate a mescolare fino ad ottenere un composto molto morbido.

Bagnate la carta forno, strizzatela e foderate una teglia rotonda (chiusa, non di quelle a cerniera!) di 23 cm di diametro e versatevi l’impasto della torta alla ricotta, livellando con un cucchiaio.

Infornate e fate cuocere nel forno già caldo a 180° (statico) per 40 minuti, quindi spegnete il forno e lasciate la torta all’interno ancora per 4-5 minuti. Sfornatela e lasciatela raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo.

Scaldate leggermente in un pentolino la confettura di mirtilli rossi assieme a due cucchiai di acqua, poi passatela al setaccio per eleminare la polpa, otterrete così una gelatina molto liquida.

Spennellate la superfice della torta ancora calda con la gelatina di mirtilli rossi, lasciate raffreddare e servite.

Questa torta si conserva bene fino a tre giorni conservata in frigorifero, chiusa in un contenitore.

Torta alla Ricotta con Mirtilli rossi

Una torta molto morbida, dalla consistenza soffice, che si scioglie in bocca e che vi sorprenderà per il suo gusto delicato. La torta alla ricotta è facile da realizzare, un dessert da servire come dolce raffinato dopo pranzo.
Preparazione15 minuti
Cottura40 minuti
Tempo totale55 minuti
Portata: Dolce
Cucina: Italiana
Keyword: Torta alla ricotta
Portate: 8 persone
Calorie: 420kcal
Autore: Anna

Ingredienti

  • 250 g ricotta
  • 180 g zucchero
  • 3 uova a temperatura ambiente
  • 80 g farina
  • 80 g fecola di patate
  • 100 g burro fuso
  • 16 g lievito per dolci (1 bustina)
  • 1 pizzico sale
  • 100 g confettura di mirtilli rossi

Procedimento

  • Versate la ricotta in una ciotola assieme allo zucchero e iniziate a lavorarla con le fruste elettriche, finché non diventa cremosa.
  • Aggiungete il primo uovo ed amalgamatelo bene con le fruste elettriche prima di aggiungere il secondo e poi il terzo uovo. Otterrete alla fine un composto fluido ed omogeneo.
  • A questo punto setacciatevi la farina miscelata con la fecola e con il lievito per dolci e amalgamate con cura al resto dell'impasto, quindi versatevi il burro fuso e continuate a mescolare fino ad ottenere un composto molto morbido.
  • Bagnate la carta forno, strizzatela e foderate una teglia rotonda (chiusa, non di quelle a cerniera!) di 23 cm di diametro e versatevi l'impasto della torta alla ricotta, livellando con un cucchiaio.
  • Infornate e fate cuocere nel forno già caldo a 180° (statico) per 40 minuti, quindi spegnete il forno e lasciate la torta all'interno ancora per 4-5 minuti. Sfornatela e lasciatela raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo.
  • Scaldate leggermente in un pentolino la confettura di mirtilli rossi assieme a due cucchiai di acqua, poi passatela al setaccio per eleminare la polpa, otterrete così una gelatina molto liquida.
  • Spennellate la superfice della torta ancora calda con la gelatina di mirtilli rossi, lasciate raffreddare e servite.
  • Questa torta si conserva bene fino a tre giorni conservata in frigorifero, chiusa in un contenitore.

Ti potrebbe interessare:

Torna in alto