La Torta alla panna e cioccolato è una golosa bontà semplice da realizzare grazie alla nostra ricetta. Realizzare una bella torta è qualcosa di veramente entusiasmante, con la ricetta della torta alla panna e cioccolato possiamo farlo facilmente in casa, con le nostre mani, e risparmiare i soldi dell’acquisto.
La preparazione di questa torta coi fiocchi è davvero semplice, come semplici sono le decorazioni finali, niente pupazzi, figure o scritte difficili che possono mettere a rischio il risultato finale.
Volete provarci anche voi, seguite le indicazioni della ricetta e godetevi questa meravigliosa, buona e deliziosa torta di compleanno, ma non solo!
Ingredienti:
10 cucchiai di farina 00
4 uova fresche
8 cucchiai di zucchero semolato
4 cucchiai di cacao amaro in polvere
1/2 bicchiere di olio di semi
1 bicchiere di latte
1 bustina di lievito per dolci
400 ml panna da montare
250 g cioccolato fondente
Preparazione della torta alla panna con fiocchi di cioccolato: rompete le uova in una ciotola capiente, aggiungete lo zucchero e sbattete con una frusta, unite l’olio, il latte e man mano setacciatevi il cacao in polvere, infine setacciate sopra il composto la farina e il lievito per dolci.
Dopo avere ottenuto un impasto liscio e omogeneo, versatelo in una tortiera da 24cm. precedentemente imburrata e infarinata.
Fate cuocere in forno preriscaldato a 180° C per circa 30 minuti. Per verificare la perfetta cottura fate la prova stecchino.
Quando la torta sarà pronta, sfornatela, sistematela su una gratella e lasciatela raffreddare per bene, aspettate circa un’ora.
Nel frattempo preparate la farcia: in una ciotola capiente abbastanza, montate la panna a neve ben ferma; a parte sciogliete 200g di cioccolato fondente a bagnomaria (50g lasciateli per la decorazione finale).
Unite al cioccolato fuso una parte della panna (circa 150g), così da ottenere una ganache, mescolando bene i due ingredienti.
A questo punto prendete il pandispagna (la base della torta) e tagliatelo in tre parti, ricoprite il primo strato con la panna, il secondo con la ganache e coprite con l’ultimo strato di torta.
Spalmate, con una spatola, su tutta la superficie della torta uno strato di panna e guarnite i lati decorando con una tasca da pasticcere con beccuccio a stella.
Per decorare la parte superiore della torta, fate prima il bordo della circonferenza superiore, e poi delle strisce di ciuffetti di panna su tutta la superficie.
Riprendete la tasca da pasticciere, e con della crema ganache decorate con dei ciuffetti al cioccolato sparsi e uno al centro. Spargete la superfice a piacere, con delle codine o scaglie di cioccolato.
Ecco fatto, la torta è finalmente pronta. Conservatela in frigorifero fino al momento di servire.
Torta alla Panna e Cioccolato
Ingredienti
- 10 cucchiai farina 00
- 4 uova
- 8 cucchiai zucchero
- 4 cucchiai cacao amaro
- 1/2 bicchiere olio di semi
- 1 bicchiere latte
- 1 bustina lievito per dolci
per decorare:
- 400 ml panna
- 250 g cioccolato fondente
Procedimento
- Rompete le uova in una ciotola capiente, aggiungete lo zucchero e sbattete con una frusta, unite l'olio, il latte e man mano setacciatevi il cacao in polvere, infine setacciate sopra il composto la farina e il lievito per dolci.
- Dopo avere ottenuto un impasto liscio e omogeneo, versatelo in una tortiera da 24cm. precedentemente imburrata e infarinata.
- Fate cuocere in forno preriscaldato a 180° C per circa 30 minuti. Per verificare la perfetta cottura fate la prova stecchino. Quando la torta sarà pronta, sfornatela, sistematela su una gratella e lasciatela raffreddare per bene, aspettate circa un'ora.
- Nel frattempo preparate la farcia: in una ciotola capiente abbastanza, montate la panna a neve ben ferma; a parte sciogliete 200g di cioccolato fondente a bagnomaria (50g lasciateli per la decorazione finale).
- Unite al cioccolato fuso una parte della panna (circa 150g), così da ottenere una ganache, mescolando bene i due ingredienti.
- A questo punto prendete il pandispagna (la base della torta) e tagliatelo in tre parti, ricoprite il primo strato con la panna, il secondo con la ganache e coprite con l’ultimo strato di torta.
- Spalmate, con una spatola, su tutta la superficie della torta uno strato di panna e guarnite i lati decorando con una tasca da pasticcere con beccuccio a stella.
- Per decorare la parte superiore della torta, fate prima il bordo della circonferenza superiore, e poi delle strisce di ciuffetti di panna su tutta la superficie.
- Riprendete la tasca da pasticciere, e con della crema ganache decorate con dei ciuffetti al cioccolato sparsi e uno al centro. Spargete la superfice a piacere, con delle codine o scaglie di cioccolato. Conservatela in frigorifero fino al momento di servire.
I commenti sono chiusi.