La torta al limone meringata è un dolce con una base di crostata adatto a ogni stagione, dal caratteristico profumo intenso e dal sapore delicato. La torta al limone viene preparata in tanti modi, in questa squisita ricetta vi presento la versione meringata (con una base di pasta frolla).
Un dolce profumato e raffinato del tutto simile alla Tarte au Citron Meringuée, la classica crostata meringata al limone che si prepara in Francia.
Il segreto per una buona riuscita di questa torta è quello di utilizzare una buona pasta frolla, fragrante e morbida ma che rimanga compatta e non si sbricioli troppo.
Se volete cimentarvi anche voi nella preparazione di questa delizia, seguite questi semplici suggerimenti:
Ingredienti
per la base:
400 g farina 00
200 g burro
200 g zucchero
2 uova
1 limone
per la crema di limone:
150 g zucchero semolato
70 g burro
2 limoni biologici (il succo e la buccia grattugiata)
2 uova
1 cucchiaino di maizena
per la crema pasticcera:
250 g latte
75 g zucchero
25 g farina
2 tuorli
1 limone
per la meringa:
2 albumi
5 cucchiai di zucchero
un pizzico di sale
Preparazione della torta al limone meringata:
Cominciamo a preparare la base di pasta frolla lavorando velocemente farina, zucchero semolato, uova, burro e la scorza del limone. Con questi ingredienti formate un panetto e mettetelo a riposare in frigorifero per almeno mezz’ora.
Poi riprendetelo e stendetelo con il mattarello, ricoprite con la sfoglia ottenuta il fondo di uno stampo per crostata. Bucherellate la base aiutandovi con una forchetta e fate cuocere in forno già caldo a 190° C, per circa 12 minuti.
Passiamo a preparare la crema di limone: sciogliete il burro in un pentolino assieme allo zucchero, quindi aggiungete il succo dei limoni e le loro bucce. In un contenitore a parte montate le uova con la maizena per circa un minuto, unite il composto ottenuto al burro fuso nel pentolino.
Mescolate il tutto a fuoco basso, fino a che la crema raggiunge la giusta densità e lasciate raffreddare. Nel frattempo preparate la crema pasticcera scaldando il latte con la buccia di un limone.
A parte unite i tuorli con lo zucchero, aggiungete la farina setacciata e il latte (senza la buccia di limone), mettete il composto sul fuoco, mescolate sempre, fino a che non si addensa e lasciate raffreddare.
Per preparare la meringa montate a neve ben ferma gli albumi, aggiungendo man mano lo zucchero e un pizzico di sale.
Infine mischiate la crema al limone e la crema pasticciera e ricoprite la base della crostata. Riempite con la meringa una sac-a-poche con il beccuccio grande a stella e formate dei ciuffi per tutto il bordo superiore della torta.
Infornate per circa 10-15 minuti a 180°. Sfornate e lasciate raffreddare. Conservate la torta al limone meringata in frigo fino al momento di servire.
Torta al Limone meringata
Ingredienti
per la base:
- 400 g farina 00
- 200 g burro
- 200 g zucchero
- 2 uova
- 1 limone
per la crema di limone:
- 150 g zucchero semolato
- 70 g burro
- 2 limoni biologici il succo e la buccia grattugiata
- 2 uova
- 1 cucchiaino maizena
per la crema pasticcera:
- 250 g latte
- 75 g zucchero
- 25 g farina
- 2 tuorli
- 1 limone
per la meringa:
- 2 albumi
- 5 cucchiai zucchero
- 1 pizzico sale
Procedimento
- Cominciamo a preparare la base di pasta frolla lavorando velocemente farina, zucchero semolato, uova, burro e la scorza del limone. Con questi ingredienti formate un panetto e mettetelo a riposare in frigorifero per almeno mezz'ora.
- Poi riprendetelo e stendetelo con il mattarello, ricoprite con la sfoglia ottenuta il fondo di uno stampo per crostata.
- Bucherellate la base aiutandovi con una forchetta e fate cuocere in forno già caldo a 190° C, per circa 12 minuti.
- Passiamo a preparare la crema di limone: Sciogliete il burro in un pentolino assieme allo zucchero, quindi aggiungete il succo dei limoni e le loro bucce.
- In un contenitore a parte montate le uova con la maizena per circa un minuto, unite il composto ottenuto al burro fuso nel pentolino.
- Mescolate il tutto a fuoco basso, fino a che la crema raggiunge la giusta densità e lasciate raffreddare. Nel frattempo preparate la crema pasticcera scaldando il latte con la buccia di un limone.
- A parte unite i tuorli con lo zucchero, aggiungete la farina setacciata e il latte (senza la buccia di limone), mettete il composto sul fuoco, mescolate sempre, fino a che non si addensa e lasciate raffreddare.
- Per preparare la meringa montate a neve ben ferma gli albumi, aggiungendo man mano lo zucchero e un pizzico di sale. Infine mischiate la crema al limone e la crema pasticciera e ricoprite la base della crostata.
- Riempite con la meringa una sac-a-poche con il beccuccio grande a stella e formate dei ciuffi per tutto il bordo superiore della torta. Infornate per circa 10-15 minuti a 180°.
- Sfornate e lasciate raffreddare. Conservate la torta al limone meringata in frigo fino al momento di servire.