La torta al caffè è un delizioso dessert semplice da preparare e da consumare in qualsiasi occasione. Questa torta al caffè è un goloso e raffinato dolce, dalla consistenza soffice e dall’intenso aroma di caffè, composto da una base di pandispagna e farcito con crema al caffè.
Una torta semplice da realizzare, la preferita di chi ama il caffè, ideale per festeggiare un’occasione importante come un compleanno, un anniversario di matrimonio, una festa tra amici, etc., ma è anche buona per la colazione e la merenda perché favorisce il buonumore.
Scopri come preparare in casa la torta al caffè: ecco la ricetta con foto, ingredienti e procedimento.
Ingredienti
per il pan di spagna:
4 uova
100 g zucchero
50 g farina
50 g fecola
10 g caffè
20 g latte
per la crema al caffè
250 ml latte
125 g zucchero
5 tuorli
15 g gelatina in fogli
500 ml panna da montare
10 g caffè
20 g latte
decorazione
50 g cioccolato fondente
panna montata q.b.
Preparazione della torta al caffè: separate dalle uova i tuorli e gli albumi. In una ciotola abbastanza capiente montate gli albumi a neve ben soda aggiungendo 50 gr di zucchero semolato.
A parte montate i tuorli con gli altri 50 gr di zucchero fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Unite il caffè al latte e aggiungetelo ai tuorli montati, quindi unite anche gli albumi montati a neve con molta delicatezza. Sul composto ottenuto setacciate la farina e la fecola.
Preparate un tortiera a cerchio apribile, imburratela e infarinatela, quindi infornate per 35 minuti in forno preriscaldato a 170° C, verificate la cottura del pan di spagna con uno stecchino.
Preparate la crema al caffè: in una ciotola capiente sbattete i tuorli con lo zucchero, nel frattempo ammollate in acqua la gelatina, poi versatela nel latte e scaldatelo sul fuoco.
Aggiungete il caffè al latte, unitelo ai tuorli, e quando la gelatina si è sciolta unitela prima al latte e poi alla crema. Montate la panna per dolci e unitela alla crema e lasciate raffreddare.
Prendete il pan di spagna (raffreddato) e tagliatelo a metà, foderate con della pellicola trasparente una tortiera apribile poco più grande di quella usata per cuocere il pan di spagna.
Sistemate uno strato di pandispagna nella tortiera, quindi versatevi sopra metà della crema preparata, adagiatevi sopra l’altro disco e versate sopra il resto della crema. Con un spatola adatta livellate bene la torta e conservatela in freezer.
Estraete la torta dal freezer, eliminate la pellicola e pareggiate la crema del bordo. Decorate la superficie della torta con del cacao e cioccolato fuso.
Torta al caffè
Ingredienti
per il pan di spagna
- 4 uova
- 100 g zucchero
- 50 g farina
- 50 g fecola
- 10 g caffè
- 20 g latte
per la crema al caffè
- 250 ml latte
- 125 g zucchero
- 5 tuorli
- 15 g gelatina in fogli
- 500 ml panna da montare
- 10 g caffè
- 20 g latte
decorazione
- 50 g cioccolato fondente
- q.b. panna montata
Procedimento
- Preparazione della torta al caffè: separate dalle uova i tuorli e gli albumi.
- In una ciotola abbastanza capiente montate gli albumi a neve ben soda aggiungendo 50 gr di zucchero semolato.
- A parte montate i tuorli con gli altri 50 gr di zucchero fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
- Unite il caffè al latte e aggiungetelo ai tuorli montati, quindi unite anche gli albumi montati a neve con molta delicatezza. Sul composto ottenuto setacciate la farina e la fecola.
- Preparate un tortiera a cerchio apribile, imburratela e infarinatela, quindi infornate per 35 minuti in forno preriscaldato a 170° C, verificate la cottura del pan di spagna con uno stecchino.
- Preparate la crema al caffè: in una ciotola capiente sbattete i tuorli con lo zucchero, nel frattempo ammollate in acqua la gelatina, poi versatela nel latte e scaldatelo sul fuoco.
- Aggiungete il caffè al latte, unitelo ai tuorli, e quando la gelatina si è sciolta unitela prima al latte e poi alla crema.
- Montate la panna per dolci e unitela alla crema e lasciate raffreddare.
- Prendete il pan di spagna (raffreddato) e tagliatelo a metà, foderate con della pellicola trasparente una tortiera apribile poco più grande di quella usata per cuocere il pan di spagna.
- Sistemate uno strato di pandispagna nella tortiera, quindi versatevi sopra metà della crema preparata, adagiatevi sopra l'altro disco e versate sopra il resto della crema. Con un spatola adatta livellate bene la torta e conservatela in freezer.
- Estraete la torta dal freezer, eliminate la pellicola e pareggiate la crema del bordo. Decorate la superficie della torta con del cacao e cioccolato fuso.
I commenti sono chiusi.