Torta al cacao senza uova

Torta al cacao senza uova
La torta al cacao senza uova si prepara in soli 5 minuti, è morbida e leggera, e non si utilizzano le uova. Questa deliziosa torta al cacao senza uova è indicata per i più golosi e per chi va sempre di fretta, non ha molto tempo a disposizione ma ha voglia di un dolce goloso e leggero, fatto con le proprie mani.

Una torta al cacao veloce, senza uova, e facile da preparare. Non serve nemmeno il mixer elettrico o l’impastatrice, basta solo pesare gli ingredienti e mescolare il tutto in una ciotola!

Per prepararla bastano cinque minuti e solo trenta minuti per la cottura, il risultato è una torta al cioccolato morbida da servire come dessert, per la colazione o la merenda. Si conserva soffice per alcuni giorni.

Ingredienti:
190 g farina 00
150 g zucchero semolato
120 g latte (a temperatura ambiente)
120 g caffè caldo
75 g burro fuso o olio di semi di arachide
65 g yogurt denso (a temperatura ambiente)
30 g cacao amaro in polvere
5 g essenza di vaniglia
3 g lievito per dolci in polvere
2 g bicarbonato di sodio
1 g sale

Preparazione della torta al cacao senza uova:

Preriscaldate il forno a 170 gradi, foderate il fondo di una tortiera apribile con diametro di circa 20 cm con della carta forno, quindi ungete e infarinate il bordo interno.

In una grande ciotola setacciate per TRE VOLTE la farina con il cacao in polvere, il sale, il bicarbonato e il lievito per dolci. L’operazione va ripetuta 3 volte per arieggiare la farina e distribuire uniformemente il lievito e ottenere così una torta più leggera e soffice. Aggiungete lo zucchero e mescolate.

Formate una buca al centro della farina e aggiungete gli ingredienti liquidi, iniziando con il caffè caldo, poi il burro, l’essenza di vaniglia, il latte e infine lo yogurt a temperatura ambiente. Miscelate fino a completo assorbimento degli ingredienti. Non mescolate troppo.

Versate l’impasto ottenuto nella tortiera apribile e cuocete nel ripiano centrale del forno per circa 25-30 minuti o fino a quando uno spiedino inserito nel centro della torta risulta pulito.

A cottura ultimata estraete la tortiera dal forno, lasciate raffreddare su una griglia, togliete la torta dallo stampo e rimuovete la carta dal fondo.

Servite a piacere la torta al cacao accompagnata con ciuffi di panna montata, gelato, o così com’è.

Torta al cacao senza uova

Questa deliziosa torta al cacao senza uova è indicata per i più golosi e per chi va sempre di fretta, non ha molto tempo a disposizione ma ha voglia di un dolce goloso e leggero, fatto con le proprie mani.
Preparazione10 minuti
Cottura25 minuti
Tempo totale35 minuti
Portata: Dolce
Cucina: Internazionale
Keyword: Torta al cacao senza uova, torta al cioccolato
Portate: 6 persone
Calorie: 360kcal
Autore: Anna

Ingredienti

  • 190 g farina 00
  • 150 g zucchero semolato
  • 120 g latte (a temperatura ambiente)
  • 120 g caffè caldo
  • 75 g burro fuso o olio di semi di arachide
  • 65 g yogurt cremoso (a temperatura ambiente)
  • 30 g cacao amaro in polvere
  • 5 g essenza di vaniglia
  • 3 g lievito per dolci in polvere
  • 2 g bicarbonato di sodio
  • 1 g sale

Procedimento

  • Preriscaldate il forno a 170 gradi, foderate il fondo di una tortiera apribile con diametro di circa 20 cm con della carta forno, quindi ungete e infarinate il bordo interno.
  • In una grande ciotola setacciate per TRE VOLTE la farina con il cacao in polvere, il sale, il bicarbonato e il lievito per dolci. L'operazione va ripetuta 3 volte per arieggiare la farina e distribuire uniformemente il lievito e ottenere così una torta più leggera e soffice. Aggiungete lo zucchero e mescolate.
  • Formate una buca al centro della farina e aggiungete gli ingredienti liquidi, iniziando con il caffè caldo, poi il burro, l'essenza di vaniglia, il latte e infine lo yogurt a temperatura ambiente. Miscelate fino a completo assorbimento degli ingredienti. Non mescolate troppo.
  • Versate l'impasto ottenuto nella tortiera apribile e cuocete nel ripiano centrale del forno per circa 25-30 minuti o fino a quando uno spiedino inserito nel centro della torta risulta pulito.
  • A cottura ultimata estraete la tortiera dal forno, lasciate raffreddare su una griglia, togliete la torta dallo stampo e rimuovete la carta dal fondo.
  • Servite a piacere la torta al cacao accompagnata con ciuffi di panna montata, gelato, o così com'è.

Ti potrebbe interessare:

Torna in alto