Tiramisù classico

tiramisù
Il tiramisù è un classico dessert al cucchiaio, molto originale, facile e velocissimo da preparare. Il dolce tiramisù con savoiardi e mascarpone è molto diffuso in Italia, la sua origine è trevigiana (in Veneto è comunemente detto tirame sù) per essere precisi nasce nel ristorante “Alle Beccherie” di Treviso intorno al 1950, dopo l’elaborazione della ricetta di una zuppa dolce medievale.

Si tratta di un dessert al cucchiaio composto a base di biscotti savoiardi inzuppati nel caffè leggero e farciti con una crema di mascarpone, uova e zucchero, e infine viene spolverizzato con un leggero strato di cacao amaro.

Per rendere più originale il tiramisù puoi bagnare i savoiardi con del liquore Cointreau.

Vi do anche un suggerimento utile a chi teme il consumo di uova crude: dopo aver montato i tuorli con lo zucchero, fate cuocere lo zabaione a bagnomaria. Prima di unire il mascarpone, lasciatelo raffreddare.

Molto cremoso e goloso, accontenta anche i palati più difficili. Per prepararlo a regola d’arte basta semplicemente seguire la ricetta originale del Tiramisù che trovi di seguito:

Ingredienti:
500 g mascarpone
400 g biscotti savoiardi
6 uova
120 g zucchero
3 tazzine di caffè
1 cucchiaio di rhum
cacao amaro in polvere q.b.
1 pizzico di sale

Preparazione del tiramisù:
In una ciotola capiente mettete i tuorli con metà dello zucchero e mescolate con una frusta fino a ottenere un impasto cremoso.

Unite il mascarpone al composto ottenuto e mescolate gli ingredienti con l’aiuto di una spatola.

Montate gli albumi a neve, aggiungendo prima un pizzico di sale.

Aggiungete lo zucchero agli albumi montati e il composto di tuorli, rendendo il tutto omogeneo.

Prendete una teglia, adagiate i biscotti sul fondo e procedete bagnando con il caffè e il rhum precedentemente mescolati.

Mettete una parte della crema fino a coprire la base di biscotti savoiardi e procedete alternando, fino all’ultimo strato di crema.

Spolverizzate il tiramisù classico con il cacao amaro setacciato fino a coprire la crema.

Conservate il Tiramisù in frigo per almeno 2 ore prima di servire.

Tiramisù

Il tiramisù è un classico dessert al cucchiaio, molto originale, facile e velocissimo da preparare.
Preparazione15 minuti
Cottura1 minute
Tempo totale16 minuti
Portata: Dolce
Cucina: Italiana
Keyword: Tiramisù
Portate: 4 persone
Calorie: 385kcal
Autore: Anna

Ingredienti

  • 500 g mascarpone
  • 400 g biscotti savoiardi
  • 6 uova
  • 120 g zucchero
  • 3 tazzine caffè
  • 1 cucchiaio rum
  • q.b. cacao amaro in polvere
  • 1 pizzico sale

Procedimento

  • In una ciotola capiente mettete i tuorli con metà dello zucchero e mescolate con una frusta fino a ottenere un impasto cremoso.
  • Unite il mascarpone al composto ottenuto e mescolate gli ingredienti con l’aiuto di una spatola.
  • Montate gli albumi a neve, aggiungendo prima un pizzico di sale.
  • Aggiungete lo zucchero agli albumi montati e il composto di tuorli, rendendo il tutto omogeneo.
  • Prendete una teglia, adagiate i biscotti sul fondo e procedete bagnando con il caffè e il rhum precedentemente mescolati.
  • Mettete una parte della crema fino a coprire la base di biscotti savoiardi e procedete alternando, fino all'ultimo strato di crema.
  • Spolverizzate il tiramisù con il cacao amaro setacciato fino a coprire la crema.
  • Conservate il Tiramisù in frigo per almeno 2 ore prima di servire.

Ti potrebbe interessare:

I commenti sono chiusi.

Torna in alto