Tiramisù al forno con copertura al cacao amaro

Tiramisù Al Forno Con Copertura Al Cacao Amaro
Per i golosi del tiramisù, il dolce al cucchiaio più diffuso nel mondo, c’è una bella sorpresa: la torta tiramisù al forno! Una deliziosa variante del classico dolce italiano, che non prevede nessuna cottura.

Con la nostra ricetta prepariamo l’originale versione del tiramisù con la cottura in forno. Un dessert facile, veloce e davvero sorprendente.
Gli ingredienti necessari sono pressoché invariati, con le uova, il mascarpone e lo zucchero, alla crema lavorata vanno aggiunti i savoiardi sbriciolati che, in cottura, aiuteranno a dare consistenza alla crema.

Per la copertura utilizziamo il cacao amaro, ma se volete un tiramisù ancora più ricco e goloso provatelo anche con il cioccolato fondente spezzettato!

Ingredienti:
150 g biscotti savoiardi
2 tazze caffè
cacao amaro q.b.

per la crema:
400 g mascarpone
3 uova
120 g zucchero
15 g biscotti savoiardi sbriciolati

Preparazione del tiramisù al forno:
Preparate uno stampo per torta a cerniera di circa 22 cm di diametro, foderate il fondo con la carta forno e imburrate il bordo interno.
Riempite la base dello stampo con i biscotti savoiardi, coprendo anche gli eventuali spazi rimasti vuoti con pezzetti di biscotto più piccoli.
Bagnate i savoiardi spennellandoli con il caffè amaro, e cospargete tutto il fondo con il cacao amaro, setacciato con un colino.
Rompete le uova in una ciotola abbastanza capiente, unite lo zucchero e montate il tutto con le fruste elettriche, finché il composto risulterà spumoso e molto chiaro. Unite a questo punto il mascarpone e continuate a frullare. Aggiungete 15 g di biscotti savoiardi sbriciolati e frullate ancora per farli incorporare alla crema.
Versate la crema al mascarpone sulla base della torta, livellate bene la superfice con una spatola per dolci e decorate cospargendo altro cacao amaro setacciato (in alternativa potete aggiungere gocce di cioccolato o pezzetti di cioccolato fondente).
Infornate il tiramisù in forno preriscaldato a 160° per circa 35 minuti, controllate in base alle caratteristiche del vostro forno.
Quando la torta è cotta, spegnete il forno e lasciatela dentro altri 5 minuti con lo sportello leggermente aperto.
Estraete il tiramisù dal forno e lasciate raffreddare completamente prima di togliere la torta dallo stampo.

Tiramisù al forno

Con la nostra ricetta prepariamo l'originale versione del tiramisù con la cottura in forno. Un dessert facile, veloce e davvero sorprendente.
Preparazione20 minuti
Cottura35 minuti
Tempo totale55 minuti
Portata: Dolce
Cucina: Italiana
Keyword: tiramisù al forno
Portate: 8 persone
Calorie: 385kcal
Autore: Anna

Ingredienti

  • 150 g biscotti savoiardi
  • 2 tazze caffè
  • q.b. cacao amaro

per la crema:

  • 400 g mascarpone
  • 3 uova
  • 120 g zucchero
  • 15 g biscotti savoiardi sbriciolati

Procedimento

  • Preparate uno stampo per torta a cerniera di circa 22 cm di diametro, foderate il fondo con la carta forno e imburrate il bordo interno.
  • Riempite la base dello stampo con i biscotti savoiardi, coprendo anche gli eventuali spazi rimasti vuoti con pezzetti di biscotto più piccoli.
  • Bagnate i savoiardi spennellandoli con il caffè amaro, e cospargete tutto il fondo con il cacao amaro, setacciato con un colino.
  • Rompete le uova in una ciotola abbastanza capiente, unite lo zucchero e montate il tutto con le fruste elettriche, finché il composto risulterà spumoso e molto chiaro. Unite a questo punto il mascarpone e continuate a frullare. Aggiungete 15 g di biscotti savoiardi sbriciolati e frullate ancora per farli incorporare alla crema.
  • Versate la crema al mascarpone sulla base della torta, livellate bene la superfice con una spatola per dolci e decorate cospargendo altro cacao amaro setacciato (in alternativa potete aggiungere gocce di cioccolato o pezzetti di cioccolato fondente).
  • Infornate il tiramisù in forno preriscaldato a 160° per circa 35 minuti, controllate in base alle caratteristiche del vostro forno.
  • Quando la torta è cotta, spegnete il forno e lasciatela dentro altri 5 minuti con lo sportello leggermente aperto.
  • Estraete il tiramisù dal forno e lasciate raffreddare completamente prima di togliere la torta dallo stampo.

Ti potrebbe interessare:

Torna in alto