La ricetta dei tartufi al cioccolato è dedicata agli amanti di questo squisito ingrediente, molto versatile e che si adatta a molteplici utilizzi nella preparazione di deliziosi dolci. I classici tartufi al cioccolato sono morbidi cioccolatini rotolati nella polvere di cacao amaro.
In questa ricetta ho sostituito il cacao con lo zucchero al velo per un risultato ancora più sorprendente. Per una buona riuscita della ricetta scegliete sempre del cioccolato di qualità.
Con gli ingredienti indicati in questa ricetta si possono preparare fino a 40 squisiti tartufi al cioccolato raffinati, ricoperti con una patina di zucchero al velo (dipende dalle dimensioni):
Ingredienti:
240 g cioccolato fondente
135 g zucchero a velo
110 g burro ammorbidito
2 tuorli di uovo
1 bustina di vanillina
zucchero a velo q.b.
Procedimento:
Mettete il cioccolato in pentolino di acciaio e fatelo sciogliere a bagnomaria (a fiamma molto bassa). Quando il cioccolato fondente si sarà sciolto e sarà omogeneo toglietelo dal fuoco e aggiungetevi il burro a temperatura ambiente. Mescolate fino a completo assorbimento.
Mettete il cioccolato in una ciotola, aggiungete i tuorli, lo zucchero a velo e la bustina di vanillina, quindi continuate a mescolare fino ad ottenete un composto liscio ed omogeno.
Conservate la ciotola a raffreddare in frigorifero per almeno 2 ore.
Trascorso tale tempo formate con le mani delle palline (grandi quanto una noce) e sistematele su una teglia, coprite con della pellicola trasparente da cucina e mettetela in frigo per una notte intera.
Il giorno successivo rotolate le palline nello zucchero al velo e finite di decorare con glassa e fiorellini di zucchero colorati.
Conservate i tartufi in frigorifero e prendeteli solo poco tempo prima di servire.
Se volete preparare i classici tartufi, seguite la stessa procedura descritta nella ricetta ma invece di rotolarli nello zucchero al velo passateli nel cacao amaro in polvere.
Tartufi al cioccolato
Ingredienti
- 240 g cioccolato fondente
- 135 g zucchero a velo
- 110 g burro ammorbidito
- 2 tuorli
- 1 bustina vanillina
- q.b. zucchero a velo
Procedimento
- Mettete il cioccolato in pentolino di acciaio e fatelo sciogliere a bagnomaria (a fiamma molto bassa). Quando il cioccolato fondente si sarà sciolto e sarà omogeneo toglietelo dal fuoco e aggiungetevi il burro a temperatura ambiente. Mescolate fino a completo assorbimento.
- Mettete il cioccolato in una ciotola, aggiungete i tuorli, lo zucchero a velo e la bustina di vanillina, quindi continuate a mescolare fino ad ottenete un composto liscio ed omogeno. Conservate la ciotola a raffreddare in frigorifero per almeno 2 ore.
- Trascorso tale tempo formate con le mani delle palline (grandi quanto una noce) e sistematele su una teglia, coprite con della pellicola trasparente da cucina e mettetela in frigo per una notte intera.
- Il giorno successivo rotolate le palline nello zucchero al velo e finite di decorare con glassa e fiorellini di zucchero colorati.
- Conservate i tartufi in frigorifero e prendeteli solo poco tempo prima di servire.
- Se volete preparare i classici tartufi, seguite la stessa procedura descritta nella ricetta ma invece di rotolarli nello zucchero al velo passateli nel cacao amaro in polvere.