Le Tagliatelle al ragù di anatra sono un primo piatto saporito per la presenza della carne d’anatra e del vino. La lunga cottura del ragù amalgama bene i sapori e rende il condimento particolarmente cremoso, adatto alla superfice ruvida delle tagliatelle larghe all’uovo.
Quello di anatra è una delle numerose varianti di ragù, molto gustoso e adatto al condimento della pasta. La preparazione tipica è quella del ragù di anatra bianco senza l’aggiunta di pomodoro.
Corposo e più chiaro rispetto ad altri sughi, la ricetta delle Tagliatelle al ragù di anatra è perfetta da preparare per una cena importante o un pranzo domenicale.
Se siete alla ricerca di un condimento saporito e facile da preparare provate le Tagliatelle al ragù di anatra. Passiamo subito a vedere la ricetta per prepararlo!
Ingredienti;
400 g polpa di anatra
400 g brodo di carne
350 g tagliatelle larghe all’uovo
100 ml vino rosso
60 g carote
50 g scalogno
40 g sedano
1 foglia alloro
1 rametto rosmarino
2 cucchiai concentrato di pomodoro
q.b. olio extravergine di oliva
q.b. sale
q.b. pepe
Preparazione:
eliminate la pelle dell’anatra e tagliate la polpa con il coltello a pezzetti.
Tritate il sedano, la carota e lo scalogno e rosolateli in una casseruola con un filo di olio extravergine di oliva. Unite la carne, una foglia di alloro e un rametto di rosmarino.
Sfumate con il vino rosso e aggiungete due cucchiai di concentrato di pomodoro. Fate cuocere il ragù per circa 2 ore, bagnando di tanto in tanto con il brodo. Regolate di sale e pepe a fine cottura.
Lessate le tagliatelle larghe all’uovo in acqua bollente salata, scolatele e versatele nella casseruola del ragù, mescolando finché non saranno ben conditi.
Servite il piatto ben caldo con scaglie di parmigiano reggiano o grana padano a piacere.
Tagliatelle al ragù di anatra
Ingredienti
- 400 g polpa di anatra
- 400 g brodo di carne
- 350 g tagliatelle larghe all'uovo
- 100 ml vino rosso
- 60 g carote pulite
- 50 g scalogno pulito
- 40 g sedano pulito
- 1 foglia alloro
- 1 rametto rosmarino
- 2 cucchiai concentrato di pomodoro
- q.b. olio extravergine di oliva
- q.b. sale
- q.b. pepe
Procedimento
- Eliminate la pelle dell'anatra e tagliate la polpa con il coltello a pezzetti.
- Tritate il sedano, la carota e lo scalogno e rosolateli in una casseruola con un filo di olio extravergine di oliva. Unite la carne, una foglia di alloro e un rametto di rosmarino.
- Sfumate con il vino rosso e aggiungete due cucchiai di concentrato di pomodoro. Fate cuocere il ragù per circa 2 ore, bagnando di tanto in tanto con il brodo. Regolate di sale e pepe a fine cottura.
- Lessate le tagliatelle larghe all'uovo in acqua bollente salata, scolatele e versatele nella casseruola del ragù, mescolando finché non saranno ben conditi.
- Servite il piatto ben caldo con scaglie di parmigiano reggiano o grana padano a piacere.