Tagliatelle al ragù bianco

Tagliatelle Al Ragù Bianco
Le tagliatelle al ragù bianco, o bolognese bianca, sono un piatto classico della cucina italiana. Un condimento facile e saporito, la variante senza pomodoro, del classico ragù di carne.

Della ricetta tradizionale del ragù bianco esistono numerose versioni, la più nota è quella toscana, che prevede l’utilizzo della carne di chianina.

Gli ingredienti del condimento delle tagliatelle al ragù bianco, oltre alla pasta, sono: carne macinata (ottima la chianina toscana), salsiccia, pancetta, brodo di carne, un soffritto di carote, sedano e cipolla, vino bianco ed erbe aromatiche.

Un primo piatto gustoso e semplice, fatto di ingredienti genuini, una cottura a fuoco lento che vi permette di portare in tavola una prelibatezza!

Ingredienti:
250 g tagliatelle all’uovo
250 g manzo tritato
150 g salsiccia fresca
100 g pancetta
60 g carote
60 g sedano
60 g cipolla dorata
60 ml vino bianco
50 ml olio extravergine di oliva
3 cucchiai maizena
3 cucchiai brodo di carne
3 foglie salvia
2 foglie alloro
1 spicchio aglio
1 rametto rosmarino
q.b. pepe
q.b. sale

Preparazione delle Tagliatelle al ragù bianco
Scaldate in un tegame scaldate l’olio extravergine di oliva, mettete lo spicchio d’aglio e lasciatelo imbiondire. Aggiungete la cipolla, il sedano e la carota finemente tritati e mescolate. Lasciate cuocere qualche minuto a fuoco basso.
Tritate il rosmarino al coltello, poi aggiungetelo al soffritto. Lavate e asciugate la salvia, tritatela finemente e unitela al resto del soffritto, infine insaporite con due foglie di alloro intere.
Tagliate la pancetta a cubetti e rosolatela insieme alle verdure, mescolando con un mestolo di legno.
Incidete la salsiccia per lungo, eliminate il budello esterno con un coltellino e sbriciolate la carne.
Unite la salsiccia al sugo insieme alla carne tritata e fate cuocere a fuoco vivace, mescolate e spezzettate la carne. Cuocete il tutto per qualche minuto.
Eliminate lo spicchio d’aglio e le foglie di alloro e sfumate con il vino bianco.
Appena il vino sarà evaporato, proseguite la cottura aggiungendo il brodo di carne, regolate di sale e pepe, unite 3 cucchiai di maizena e cuocete a fuoco dolce per circa un’ora aggiungendo, se occorre altro brodo. Trascorso il tempo necessario, spegnete il fuoco.
Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua e portate a bollore, quando bolle salate a piacere e lessate le tagliatelle al dente.
Scolate la pasta e trasferitela direttamente nel tegame con il ragù bianco. Mescolate bene e servite subito.

Tagliatelle al ragù bianco

Un primo piatto gustoso e semplice, fatto di ingredienti genuini, una cottura a fuoco lento che vi permette di portare in tavola una prelibatezza!
Preparazione15 minuti
Cottura1 ora 20 minuti
Tempo totale1 ora 35 minuti
Portata: Primo piatto
Cucina: Italiana
Keyword: bolognese bianca, ragù di chianina, tagliatelle al ragù bianco
Portate: 4 persone
Calorie: 170kcal
Autore: Anna

Ingredienti

  • 250 g tagliatelle all'uovo
  • 250 g manzo tritato
  • 150 g salsiccia fresca
  • 100 g pancetta
  • 60 g carote
  • 60 g sedano
  • 60 g cipolla dorata
  • 60 ml vino bianco
  • 50 ml olio extravergine di oliva
  • 3 cucchiai maizena (amido di mais)
  • 3 cucchiai brodo di carne
  • 3 foglie salvia
  • 2 foglie alloro
  • 1 spicchio aglio
  • 1 rametto rosmarino
  • q.b. sale
  • q.b. pepe

Procedimento

  • Scaldate in un tegame scaldate l'olio extravergine di oliva, mettete lo spicchio d'aglio e lasciatelo imbiondire. Aggiungete la cipolla, il sedano e la carota finemente tritati e mescolate. Lasciate cuocere qualche minuto a fuoco basso.
  • Tritate il rosmarino al coltello, poi aggiungetelo al soffritto. Lavate e asciugate la salvia, tritatela finemente e unitela al resto del soffritto, infine insaporite con due foglie di alloro intere.
  • Tagliate la pancetta a cubetti e rosolatela insieme alle verdure, mescolando con un mestolo di legno.
  • Incidete la salsiccia per lungo, eliminate il budello esterno con un coltellino e sbriciolate la carne.
  • Unite la salsiccia al sugo insieme alla carne tritata e fate cuocere a fuoco vivace, mescolate e spezzettate la carne. Cuocete il tutto per qualche minuto.
  • Eliminate lo spicchio d'aglio e le foglie di alloro e sfumate con il vino bianco.
  • Appena il vino sarà evaporato, proseguite la cottura aggiungendo il brodo di carne, regolate di sale e pepe, unite 3 cucchiai di maizena e cuocete a fuoco dolce per circa un'ora aggiungendo, se occorre altro brodo. Trascorso il tempo necessario, spegnete il fuoco.
  • Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua e portate a bollore, quando bolle salate a piacere e lessate le tagliatelle al dente.
  • Scolate la pasta e trasferitela direttamente nel tegame con il ragù bianco. Mescolate bene e servite subito.

Ti potrebbe interessare:

Torna in alto