Gli spaghetti con gamberetti e vongole sono un primo piatto a base di pesce gustoso, semplice da preparare e sempre molto gradito. L’abbinamento dei gamberetti alle vongole rende il piatto ancora più saporito.
Vi avevo già proposto alcune ricette di pasta che ho preparato con le vongole (in bianco o al pomodoro), la classica pasta con le vongole, in questa ricetta ho arricchito il condimento di base aggiungendo i gamberetti e il pomodorino a tocchetti.
Il risultato è una ricetta veloce e gustosa, per un piatto di spaghetti dal profumo del mare, ma provate anche le linguine o gli strozzapreti, a loro volta perfetti per sughi a base di pesce.
Ingredienti:
360 g pasta spaghetti
300 g vongole
200 g gamberetti sgusciati
1/2 bicchiere di vino bianco
8 pomodorini pachino
2 spicchi aglio
olio extravergine di oliva q.b.
prezzemolo q.b.
Preparazione degli spaghetti con gamberetti e vongole:
Acquistate vongole già spurgate, oppure spurgate le vongole sciacquandole velocemente sotto l’acqua corrente e mettetele in un recipiente con dell’acqua fredda, ricoprendole tutte, e aggiungete 3 cucchiai di sale fino.
Lasciate riposare le vongole per un almeno un’ora, poi scolatele eliminando l’acqua e la sabbia che è rimasta sul fondo. Rimettete le vongole nel recipiente con l’acqua fredda e il sale grosso per altri 30 minuti e ogni tanto scuotetele energicamente con le mani.
Trascorso il tempo necessario le vongole avranno eliminato tutta la sabbia al loro interno. Scolatele in un colapasta e sciacquate le vongole sotto l’acqua corrente fredda. Se sono spurgate completamente il fondo del recipiente risulterà privo di sabbia.
Scaldate in una larga padella l’aglio schiacciato con due cucchiai di olio extravergine di oliva, unite le vongole, bagnatele col vino e fatele cuocere coperte, a fiamma vivace, per pochi minuti, fino a quando si saranno aperte. Eliminate quelle rotte e quelle rimaste chiuse e sgusciatele.
Filtrate il liquido di cottura con un colino in un pentolino, fatelo ridurre della metà circa e tenetelo da parte.
In una padella a parte versate l’olio, fate imbiondire l’aglio, versate i gamberetti sgusciati e fateli cuocere per 2/3 minuti.
Nel frattempo tagliate circa 8 pomodorini e aggiungeteli ai gamberetti. Dopo circa 2 minuti ancora, aggiungete le vongole con il loro liquido filtrato, accompagnate dal trito di prezzemolo. Se l’acqua è poca, aggiungetene ancora un poco.
Lasciate cuocere per circa 10 minuti mentre gli spaghetti saranno pronti, al dente.
A cottura ultimata, versate gli spaghetti nella padella con il condimento, girate e servite con un ciuffo o una manciata di prezzemolo fresco tritato.
Spaghetti con gamberetti e vongole
Ingredienti
- 360 g spaghetti
- 300 g vongole
- 200 g gamberetti sgusciati
- 1/2 bicchiere vino bianco
- 8 pomodorini pachino
- 2 spicchi aglio
- q.b. olio extravergine di oliva
- q.b. prezzemolo
- q.b. sale e pepe
Procedimento
- Acquistate vongole già spurgate, oppure spurgate le vongole sciacquandole velocemente sotto l'acqua corrente e mettetele in un recipiente con dell'acqua fredda, ricoprendole tutte, e aggiungete 3 cucchiai di sale fino.
- Lasciate riposare le vongole per un almeno un'ora, poi scolatele eliminando l'acqua e la sabbia che è rimasta sul fondo. Rimettete le vongole nel recipiente con l'acqua fredda e il sale grosso per altri 30 minuti e ogni tanto scuotetele energicamente con le mani.
- Trascorso il tempo necessario le vongole avranno eliminato tutta la sabbia al loro interno. Scolatele in un colapasta e sciacquate le vongole sotto l'acqua corrente fredda. Se sono spurgate completamente il fondo del recipiente risulterà privo di sabbia.
- Scaldate in una larga padella l'aglio schiacciato con due cucchiai di olio extravergine di oliva, unite le vongole, bagnatele col vino e fatele cuocere coperte, a fiamma vivace, per pochi minuti, fino a quando si saranno aperte. Eliminate quelle rotte e quelle rimaste chiuse e sgusciatele.
- Filtrate il liquido di cottura con un colino in un pentolino, fatelo ridurre della metà circa e tenetelo da parte.
- In una padella a parte versate l'olio, fate imbiondire l'aglio, versate i gamberetti sgusciati e fateli cuocere per 2/3 minuti.
- Nel frattempo tagliate circa 8 pomodorini e aggiungeteli ai gamberetti. Dopo circa 2 minuti ancora, aggiungete le vongole con il loro liquido filtrato, accompagnate dal trito di prezzemolo. Se l'acqua è poca, aggiungetene ancora un poco.
- Lasciate cuocere per circa 10 minuti mentre gli spaghetti saranno pronti, al dente.
- A cottura ultimata, versate gli spaghetti nella padella con il condimento, girate e servite con un ciuffo o una manciata di prezzemolo fresco tritato.