Gli spaghetti ai frutti di mare sono una ricetta classica per un piatto gustoso e leggero. Ideali per un pranzo a base di pesce, gli spaghetti ai frutti di mare racchiudono in sé tutto il sapore del mare. Un condimento semplice, ideale per chi vuole cimentarsi per la prima volta con un piatto di mare.
La bontà dei frutti di mare, insieme al classico formato di pasta che ben si presta a questo tipo di sugo, rendono questa pietanza molto invitante: in questo piatto troviamo racchiuso l’inconfondibile sapore dei profumi mediterranei, completato dal pomodorino fresco che aggiunge un’ulteriore tocco di colore e di gusto.
Sorprendete i vostri ospiti con questi spaghetti sfiziosi ed originali. Ecco la ricetta:
Ingredienti:
320 g spaghetti
600 g vongole
600 g cozze
100 g pomodorini
1 spicchio aglio
prezzemolo q.b.
olio extravergine d’oliva q.b.
sale q.b.
pepe o peperoncino q.b.
Procedimento:
Sistemate le vongole in una ciotola, riempite di acqua fredda fino a coprirle e lasciate riposare per 30 minuti.
In padella scaldate due cucchiai di olio extravergine di oliva, unitevi l’aglio schiacciato e fatelo cuocere a fuoco dolce per 2 minuti, poi eliminatelo.
Lavate le vongole e mettetele nella padella e aggiungete un ciuffetto di prezzemolo, un cucchiaio di vino bianco e a piacere un pizzico di peperoncino. Alzare la
fiamma, coprite e lasciate cuocere finché non si schiudono le valve.
Togliete le vongole, filtrate il liquido emesso durante la cottura e tenete da parte.
In una padella a parte aggiungete dell’olio e fate aprire le cozze con una manciata di prezzemolo tritato ed uno spicchio d’aglio.
Una volta aperte, rimuovete i molluschi dal guscio e filtrate il fondo di cottura delle cozze.
Fate imbiondire l’aglio in un tegame con l’olio e un poco di prezzemolo, unite i pomodorini tagliati a metà e schiacciati, il peperoncino, e fate cuocere per qualche
minuto.
Aggiungete i molluschi preparati in precedenza e il loro liquido, proseguite la cottura mescolando spesso per circa 10 minuti, poi togliete l’aglio e il peperoncino. Se
necessario regolate di sale.
Cuocete la pasta in abbondante acqua non troppo salata, scolatela e fatela saltare nella padella con il sugo ai frutti di mare.
Decorate a piacere con delle cozze o vongole a cui avete lasciato le valve e dei ciuffi di prezzemolo.
Spaghetti ai frutti di mare
Ingredienti
- 320 g spaghetti
- 600 g vongole
- 600 g cozze
- 100 g pomodorini
- 1 spicchio aglio
- q.b. prezzemolo
- q.b. olio extravergine d'oliva
- q.b. sale
- q.b. pepe o peperoncino
Procedimento
- Sistemate le vongole in una ciotola, riempite di acqua fredda fino a coprirle e lasciate riposare per 30 minuti.
- In padella scaldate due cucchiai di olio extravergine di oliva, unitevi l'aglio schiacciato e fatelo cuocere a fuoco dolce per 2 minuti, poi eliminatelo.
- Lavate le vongole e mettetele nella padella e aggiungete un ciuffetto di prezzemolo, un cucchiaio di vino bianco e a piacere un pizzico di peperoncino. Alzare la fiamma, coprite e lasciate cuocere finché non si schiudono le valve.
- Togliete le vongole, filtrate il liquido emesso durante la cottura e tenete da parte.
- In una padella a parte aggiungete dell'olio e fate aprire le cozze con una manciata di prezzemolo tritato ed uno spicchio d'aglio.
- Una volta aperte, rimuovete i molluschi dal guscio e filtrate il fondo di cottura delle cozze.
- Fate imbiondire l'aglio in un tegame con l'olio e un poco di prezzemolo, unite i pomodorini tagliati a metà e schiacciati, il peperoncino, e fate cuocere per qualche minuto.
- Aggiungete i molluschi preparati in precedenza e il loro liquido, proseguite la cottura mescolando spesso per circa 10 minuti, poi togliete l'aglio e il peperoncino. Se necessario regolate di sale.
- Cuocete la pasta in abbondante acqua non troppo salata, scolatela e fatela saltare nella padella con il sugo ai frutti di mare.
- Decorate a piacere con delle cozze o vongole a cui avete lasciato le valve e dei ciuffi di prezzemolo.