La ricetta della pasta spaghetti aglio e olio con peperoncino è un classico della cucina italiana. Gli spaghetti aglio e olio sono un primo piatto semplice ma allo stesso tempo gustoso e dal sapore unico.
Il classico primo piatto che si può preparare quando non si hanno in casa altri ingredienti per cucinare un condimento per la pasta.
Il segreto per una buona riuscita della ricetta degli spaghetti con aglio e olio sta negli ingredienti, anche se sono pochissimi, devono essere di ottima qualità.
Sapevate che in passato all’aglio erano attribuite straordinarie proprietà antisettiche, tanto che nel mondo classico, soprattutto in Grecia, era considerato quasi una panacea, e per diversi secoli rimase uno degli ingredienti principali utilizzati nei farmaci.
Scopri come cucinare gli spaghetti con aglio e olio, ecco la ricetta!
Ingredienti:
360 g pasta spaghetti
1 peperoncino
olio extravergine d’oliva q.b.
2 spicchi aglio
sale q.b.
prezzemolo q.b.
Procedimento:
Mettere a bollire l’acqua per cuocere la pasta. Intanto sbucciate l’aglio, privatelo dell’anima e tritatelo.
Tagliate il peperoncino, mettete un filo di olio extravergine di oliva nella padella e aggiungete l’aglio tritato e il peperoncino. Fateli rosolare per pochi minuti, poi abbassate la fiamma al minimo e lasciate cuocere per un poco.
Spegnete la fiamma e lasciate riposare nell’olio.
Quando l’acqua per la pasta è in ebollizione, aggiungete il sale e calate gli spaghetti. Scolateli al dente e versateli nella padella dove avete preparato il condimento.
Servite gli spaghetti caldi cosparsi con del prezzemolo tritato.
Spaghetti Aglio e Olio
Ingredienti
- 360 g spaghetti
- 1 peperoncino
- 2 spicchi aglio
- q.b. olio extravergine d'oliva
- q.b. sale
- q.b. prezzemolo
Procedimento
- Mettere a bollire l'acqua per cuocere la pasta. Intanto sbucciate l'aglio, privatelo dell'anima e tritatelo.
- Tagliate il peperoncino, mettete un filo di olio extravergine di oliva nella padella e aggiungete l'aglio tritato e il peperoncino.
- Fateli rosolare per pochi minuti, poi abbassate la fiamma al minimo e lasciate cuocere per un poco. Spegnete la fiamma e lasciate riposare nell'olio.
- Quando l'acqua per la pasta è in ebollizione, aggiungete il sale e calate gli spaghetti.
- Scolateli al dente e versateli nella padella dove avete preparato il condimento. Servite gli spaghetti con del prezzemolo tritato.