Seppie con piselli in umido

Seppie con piselli in umido
Le seppie con piselli sono un classico della cucina italiana, l’abbinamento tra mare e terra molto apprezzato e diffuso un po’ ovunque. La ricetta che vi propongo oggi è un secondo piatto di pesce gustoso, a base di seppie fresche, cipolla, carota, sedano, polpa di pomodoro e pisellini.

Un piatto che si prepara in padella, in umido, facile da eseguire e adatto in ogni occasione. Le seppie con piselli, conosciute anche come seppie in umido con i piselli, sono una ricetta semplice che non richiede molto tempo per la preparazione.

Come tutte le ricette a base di pesce la cosa più importante a cui prestare attenzione è la freschezza, infatti utilizzando seppie fresche si ottiene un piatto dal gusto e dal profumo più intenso, ma, in questo caso se utilizzate quelle surgelate avete il vantaggio che potrebbero essere più tenere.

Per la pulizia delle seppie, si procede incidendo l’osso per rimuovere la sacca e si tagliano i tentacoli, dopo aver eliminato occhi e interiora. Una volta pulite sono pronte per essere cotte seguendo le indicazioni della ricetta.

Ingredienti:
800 g seppie intere
250 g piselli
250 g polpa di pomodoro
1 carota
1 costa sedano
1 spicchio aglio
1 bicchiere vino bianco secco
prezzemolo q.b.
olio extravergine di oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.

Preparazione delle seppie con piselli:

Per la pulizia delle seppie vi consiglio di indossare i guanti di lattice: eliminate l’osso, praticate un taglio ed esercitate una leggera pressione sul ventre della seppia. Allargate il taglio ed estraete anche la sacca dell’inchiostro.
Staccate la testa dal corpo e togliete le interiora, gli occhi e il becco. Eliminate la pelle dal corpo e dai tentacoli, tirando. Rivoltate le sacche e sciacquatele bene sotto il getto di acqua corrente, poi asciugate tutto, tamponando con la carta da cucina.

Tagliate le seppie e i tentacoli in pezzi piccoli o ad anelli.

Lavate e pulite una costa di sedano e una carota. Spellate lo spicchio di aglio e tritate tutto.

In una padella con un filo di olio extravergine di oliva fate rosolare il trito di verdure e aglio su fiamma dolce. Unite le seppie, alzate la fiamma e fate cuocere per 2-3 minuti, mescolando spesso con un cucchiaio di legno.

Irrorate con il vino bianco secco e fatelo sfumare. Unite la polpa di pomodoro e un pizzico di zucchero, regolate di sale e pepe, coprite la padella con un coperchio e proseguite la cottura per 30 minuti a fiamma bassa, aggiungete un poco d’acqua se necessario.

Infine, unite i piselli e continuate la cottura per circa 15 minuti finché non saranno cotti. Regolate di sale e mescolate, poi spegnete e spolverate con una manciata abbondante di prezzemolo fresco tritato.

Servite le seppie con piselli ben calde, irrorate con il fondo di cottura.

Seppie con piselli in umido

Le Seppie con piselli in umido sono un piatto che si prepara in padella, facile da eseguire e adatto in ogni occasione. Conosciute anche come seppie in umido con i piselli, sono una ricetta semplice che non richiede molto tempo per la preparazione.
Preparazione20 minuti
Cottura30 minuti
Tempo totale50 minuti
Portata: Portata Principale
Cucina: Italiana
Keyword: Seppie in umido
Portate: 4 persone
Calorie: 230kcal
Autore: Anna

Ingredienti

  • 800 g seppie intere
  • 250 g piselli
  • 250 g polpa di pomodoro
  • 1 carota
  • 1 spicchio aglio
  • 1 costa sedano
  • 1 bicchiere vino bianco secco
  • q.b. prezzemolo
  • q.b. olio extravergine di oliva
  • q.b. sale
  • q.b. pepe

Procedimento

  • Per la pulizia delle seppie vi consiglio di indossare i guanti di lattice: eliminate l'osso, praticate un taglio ed esercitate una leggera pressione sul ventre della seppia. Allargate il taglio ed estraete anche la sacca dell'inchiostro.
  • Staccate la testa dal corpo e togliete le interiora, gli occhi e il becco. Eliminate la pelle dal corpo e dai tentacoli, tirando. Rivoltate le sacche e sciacquatele bene sotto il getto di acqua corrente, poi asciugate tutto, tamponando con la carta da cucina.
  • Tagliate le seppie e i tentacoli in pezzi piccoli o ad anelli.
  • Lavate e pulite una costa di sedano e una carota. Spellate lo spicchio di aglio e tritate tutto.
  • In una padella con un filo di olio extravergine di oliva fate rosolare il trito di verdure e aglio su fiamma dolce. Unite le seppie, alzate la fiamma e fate cuocere per 2-3 minuti, mescolando spesso con un cucchiaio di legno.
  • Irrorate con il vino bianco secco e fatelo sfumare. Unite la polpa di pomodoro e un pizzico di zucchero, regolate di sale e pepe, coprite la padella con un coperchio e proseguite la cottura per 30 minuti a fiamma bassa, aggiungete un poco d'acqua se necessario.
  • Infine, unite i piselli e continuate la cottura per circa 15 minuti finché non saranno cotti. Regolate di sale e mescolate, poi spegnete e spolverate con una manciata abbondante di prezzemolo fresco tritato.
  • Servite le seppie con piselli ben calde, irrorate con il fondo di cottura.

Ti potrebbe interessare:

Torna in alto