Scialatielli con peperoni e tonno

Scialatielli Con Peperoni E Tonno
Per il pranzo di oggi ho preparato gli scialatielli con peperoni e tonno, la tipica pasta fresca della costiera amalfitana, molto apprezzata dai buongustai.

Anche se le versioni più diffuse sono gli scialatielli alla sorrentina, ai frutti di mare, oppure semplicemente pomodoro e basilico fresco, il condimento che trovate in questa ricetta è altrettanto gustoso e saporito.

Gli scialatielli sono un tipo di pasta fresca originario della tradizione campana. Il loro nome deriva presumibilmente da due parole dialettali napoletane, “scialare” (godere) e “tiella” (padella).

Nasce ad Amalfi, per mano dello chef Enrico Cosentino nel 1978, che grazie agli scialatielli vinse ad un concorso culinario il premio entremetier dell’anno.

Hanno forma di listarelle, più corte degli spaghetti, più larghe e di sezione rettangolare piuttosto irregolare. Sono tradizionalmente fatti a mano con farina, acqua e/o latte e sale, ma vengono anche venduti in formato industriale.

Ingredienti:
360 g pasta formato scialatielli
1 peperone
80 g tonno sott’olio
10 pomodorini pachino
10 olive nere denocciolate
1/2 cipolla
olio extravergine di oliva q.b.
sale e pepe q.b.

Procedimento:
Mettete sul fuoco una pentola di acqua salata per cuocere la pasta scialatielli.

Nel frattempo che l’acqua raggiunge l’ebollizione, versate in una padella antiaderente un filo di olio extravergine di oliva, accendete la fiamma e fateci dorare la cipolla tagliata finemente.

Lavate, asciugate i pomodori pachino e tagliateli a metà. Versateli nella padella con la cipolla e salate leggermente. Cuocete per circa 5 minuti.

Lavate e tagliate a dadini il peperone, eliminando i semi e i filamenti interni, e unitelo ai pomodorini, regolate di sale e di pepe e continuate la cottura per altri 10 minuti.

Nel frattempo cuocete gli scialatielli seguendo il tempo indicato sulla confezione.

Scolate il tonno dall’olio e unitelo al condimento preparato in precedenza, aggiungete anche le olive nere denocciolate tagliate a rondelle, mescolate e tenete in caldo.

Scolate la pasta e trasferitela nella padella con il condimento, fate saltare il tutto per 2-3 minuti a fiamma media.

Distribuite nei piatti da portata e servite.

Scialatielli con peperoni e tonno

Gli scialatielli sono un tipo di pasta fresca originario della tradizione campana.
Preparazione15 minuti
Cottura20 minuti
Tempo totale35 minuti
Portata: Primo piatto
Cucina: Italiana
Keyword: scialatielli
Portate: 4 persone
Calorie: 350kcal
Autore: Anna

Ingredienti

  • 360 g pasta formato scialatielli
  • 1 peperone
  • 80 g tonno sott'olio
  • 10 pomodorini pachino
  • 10 olive nere denocciolate
  • 1/2 cipolla
  • q.b. olio extravergine di oliva
  • q.b. sale e pepe

Procedimento

  • Mettete sul fuoco una pentola di acqua salata per cuocere la pasta scialatielli.
  • Nel frattempo che l'acqua raggiunge l'ebollizione, versate in una padella antiaderente un filo di olio extravergine di oliva, accendete la fiamma e fateci dorare la cipolla tagliata finemente.
  • Lavate, asciugate i pomodori pachino e tagliateli a metà. Versateli nella padella con la cipolla e salate leggermente. Cuocete per circa 5 minuti.
  • Lavate e tagliate a dadini il peperone, eliminando i semi e i filamenti interni, e unitelo ai pomodorini, regolate di sale e di pepe e continuate la cottura per altri 10 minuti.
  • Nel frattempo cuocete gli scialatielli seguendo il tempo indicato sulla confezione.
  • Scolate il tonno dall'olio e unitelo al condimento preparato in precedenza, aggiungete anche le olive nere denocciolate tagliate a rondelle, mescolate e tenete in caldo.
  • Scolate la pasta e trasferitela nella padella con il condimento, fate saltare il tutto per 2-3 minuti a fiamma media. Distribuite nei piatti da portata e servite.

Ti potrebbe interessare:

Torna in alto