Rotolo alla marmellata

Rotolo Alla Marmellata Di Albicocche
Il rotolo alla marmellata è un dolce semplice da realizzare e goloso, fatto di soffice pan di spagna arrotolato, e farcito con deliziosa confettura di frutta.

Il classico dolce genuino che una volta tagliato a fette si ottengono delle girelle da servire come dessert dopo pasto, per la merenda o per la colazione. In questa ricetta la farcitura è di confettura di albicocche ma si può variare con tanti altri gusti, magari con confetture preparate in casa, o crema di nocciole.

Una volta pronto il rotolo alla marmellata si può anche conservare in frigorifero alcuni giorni, avendo l’accortezza di sigillarlo con la pellicola per alimenti.

Prima di iniziare nella preparazione del rotolo, è importante adottare un piccolo accorgimento: assicuratevi che tutti gli ingredienti siano a temperatura ambiente prima di iniziare la preparazione.

Ingredienti:
3 uova
120 g zucchero
50 g farina 00
30 g maizena
40 g burro fuso
1 pizzico di sale
1 vasetto marmellata di albicocche
zucchero a velo q.b.

Come preparare il rotolo alla marmellata:

Preparate una teglia rettangolare e ricopritela con carta da forno oppure imburratela. Preriscaldate il forno a 180° C.

In una terrina separate i tuorli dagli albumi delle uova e sbatteteli assieme allo zucchero, a mano o con lo sbattitore elettrico. Aggiungete poco alla volta la farina e la maizena setacciate, il burro fuso intiepidito, fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.

Montate a neve gli albumi in una seconda terrina, con un pizzico di sale, e aggiungeteli al composto preparato in precedenza.

Versate l’impasto ottenuto nella teglia già preparata, e con l’aiuto di una spatola livellate il composto rendendo la superfice liscia.

Infornate la teglia e lasciate cuocere per circa 10 minuti a 180° fino a quando non sarà leggermente dorato e morbido.

A fine cottura estraete la teglia dal forno, togliete il pan di spagna e rovesciatelo su un panno pulito e cosparso di zucchero semolato. Eliminate la carta da forno.

Distribuite sul pan di spagna uno strato di marmellata di albicocche, o altro, e procedete ad arrotolare delicatamente l’impasto. Sistemate il rotolo in un vassoio da portata e infine, spolverate con zucchero a velo.

Tagliate il dolce a fettine e servite.

Rotolo alla marmellata

Prima di iniziare nella preparazione del rotolo, è importante adottare un piccolo accorgimento: assicuratevi che tutti gli ingredienti siano a temperatura ambiente prima di iniziare la preparazione.
Preparazione15 minuti
Cottura10 minuti
Tempo totale25 minuti
Portata: Dolce
Cucina: Italiana
Keyword: rotolo farcito
Portate: 6 persone
Calorie: 360kcal
Autore: Anna

Ingredienti

  • 3 uova
  • 120 g zucchero
  • 50 g farina 00
  • 40 g burro fuso
  • 30 g maizena
  • 1 pizzico sale
  • 1 vasetto confettura di albicocche
  • q.b. zucchero a velo

Procedimento

  • Preparate una teglia rettangolare e ricopritela con carta da forno oppure imburratela. Preriscaldate il forno a 180° C.
  • In una terrina separate i tuorli dagli albumi delle uova e sbatteteli assieme allo zucchero, a mano o con lo sbattitore elettrico. Aggiungete poco alla volta la farina e la maizena setacciate, il burro fuso intiepidito e il lievito per dolci, fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
  • Montate a neve gli albumi in una seconda terrina, con un pizzico di sale, e aggiungeteli al composto preparato in precedenza.
  • Versate l'impasto ottenuto nella teglia già preparata, e con l'aiuto di una spatola livellate il composto rendendo la superfice liscia.
  • Infornate la teglia e lasciate cuocere per circa 10 minuti a 180° fino a quando non sarà leggermente dorato e morbido.
  • A fine cottura estraete la teglia dal forno, togliete il pan di spagna e rovesciatelo su un panno pulito e cosparso di zucchero semolato. Eliminate la carta da forno.
  • Distribuite sul pan di spagna uno strato di marmellata di albicocche, o altro, e procedete ad arrotolare delicatamente l'impasto. Sistemate il rotolo in un vassoio da portata e infine, spolverate con zucchero a velo.
  • Tagliate il dolce a fettine e servite.

Ti potrebbe interessare:

Scroll to Top