Rotolini di pollo al prosciutto impanati

Rotolini Di Pollo Al Prosciutto Impanati
Ecco una ricetta per preparare dei rotolini di pollo al prosciutto impanati, semplici involtini farciti, panati e fritti.

In poco tempo e con poca fatica riusciamo a realizzare una pietanza leggera a base di carne bianca, ottima da servire come finger food, ideale come secondo piatto accompagnato da una fresca insalatina mista di stagione.

Il procedimento è abbastanza semplice, si preparano questi deliziosi rotolini di pollo e si friggono in olio bollente, se volete ottenere un secondo ancora più leggero, ma gustoso allo stesso modo, provate a irrorarli leggermente con dell’olio extravergine d’oliva e cuoceteli in forno.

Vediamo la ricetta:

Ingredienti
8 fette di pollo tagliate sottili
8 fette di prosciutto cotto
formaggio filante a fette
1 uovo
pangrattato q.b.
sale q.b.
pepe q.b.

Procedimento:
Stendete le fette di pollo sottili su un piano da lavoro, se decidete invece di acquistare un petto di pollo e sfilettarlo, procuratevi dei coltelli adatti all’operazione, è importante che le fette siano molto sottili.

Salate e pepate le fettine, poi adagiate su ognuna di esse una fetta di prosciutto cotto e una di formaggio filante, tipo provola, o quello che preferite, a questo punto arrotolate e fermate gli involtini con uno stuzzicadenti, per evitare che durante la cottura fuoriesca il ripieno.

Passate i rotolini di pollo nell’uovo leggermente sbattuto e poi nel pangrattato fino a ricoprirli ben bene.

In una padella antiaderente scaldate abbondante olio di semi, quindi immergetevi i rotolini e lasciateli cuocere in modo uniforme.

Se decidete di cuocere i rotoli in forno preriscaldatelo a 180°C, sistemate gli involtini su una teglia e ungeteli leggermente con dell’olio extravergine d’oliva. Infornate e fate cuocere per circa 20 minuti.

Una volta fritti e ben dorati, scolateli dall’olio di frittura e sistemateli su un vassoio con della carta assorbente per asciugarsi dall’olio in eccesso.

Servite i rotolini di pollo impanati ben caldi accompagnati da un contorno a piacere, una insalata di stagione, patatine fritte o del purè di patate.

Rotolini di pollo al prosciutto impanati

In poco tempo e con poca fatica riusciamo a realizzare una pietanza leggera a base di carne bianca, ottima da servire come finger food, ideale come secondo piatto accompagnato da una fresca insalatina mista di stagione.
Preparazione15 minuti
Cottura20 minuti
Tempo totale35 minuti
Portata: Portata Principale
Cucina: Italiana
Keyword: rotolini di pollo
Portate: 4 persone
Calorie: 240kcal
Autore: Anna

Ingredienti

  • 8 fette pollo tagliate sottili
  • 8 fette prosciutto cotto
  • 8 fette formaggio filante
  • 1 uovo
  • q.b. pangrattato
  • q.b. sale e pepe

Procedimento

  • Stendete le fette di pollo sottili su un piano da lavoro, se decidete invece di acquistare un petto di pollo e sfilettarlo, procuratevi dei coltelli adatti all'operazione, è importante che le fette siano molto sottili.
  • Salate e pepate le fettine, poi adagiate su ognuna di esse una fetta di prosciutto cotto e una di formaggio filante, tipo provola, o quello che preferite, a questo punto arrotolate e fermate gli involtini con uno stuzzicadenti, per evitare che durante la cottura fuoriesca il ripieno.
  • Passate i rotolini di pollo nell'uovo leggermente sbattuto e poi nel pangrattato fino a ricoprirli ben bene.
  • In una padella antiaderente scaldate abbondante olio di semi, quindi immergetevi i rotolini e lasciateli cuocere in modo uniforme.
  • Se decidete di cuocere i rotoli in forno preriscaldatelo a 180°C, sistemate gli involtini su una teglia e ungeteli leggermente con dell'olio extravergine d'oliva. Infornate e fate cuocere per circa 20 minuti.
  • Una volta fritti e ben dorati, scolateli dall'olio di frittura e sistemateli su un vassoio con della carta assorbente per asciugarsi dall'olio in eccesso.
  • Servite i rotolini di pollo impanati ben caldi accompagnati da un contorno a piacere, una insalata di stagione, patatine fritte o del purè di patate.

Ti potrebbe interessare:

Torna in alto