Risotto Zafferano e Speck

Il risotto zafferano e speck è un primo piatto saporito e cremoso, una variante del classico risotto milanese con l’aggiunta dello speck croccante.

L’ingrediente “segreto” della ricetta è appunto lo speck, salume tra i più pregiati e amati in cucina, che donerà a questo risotto un inconfondibile profumo e un sapore delizioso.

Realizzare il risotto zafferano e speck è più facile di quanto si possa immaginare, un piatto perfetto per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici, da abbinare a un buon calice di vino, conquisterà i vostri ospiti per la sua bontà.

Ingredienti:
320 g riso per risotti
100 ml vino bianco
50 g speck affettato
40 g formaggio grana o parmigiano grattugiato
40 g burro
1 bustina zafferano
1 coste di sedano
1 carota
1 1/2 cipolle una per il brodo e mezza per il risotto
q.b. prezzemolo
q.b. rosmarino
q.b. salvia
q.b. olio extravergine di oliva
q.b. pepe
q.b. sale

Procedimento:
per preparare il risotto zafferano e speck iniziate a fare il brodo. Riempite una pentola con circa 2 litri di acqua, aggiungete una cipolla, una costa di sedano, una carota e le erbe aromatiche, quindi regolate di sale.

Mettete la pentola sul fuoco e cuocete il brodo per almeno 30 minuti dal momento del bollore.

Sciogliete una noce di burro in una pentola capiente, unite un filo di olio extravergine di oliva e soffriggete la cipolla tritata finemente.

Appena la cipolla sarà dorata versate il riso e fatelo tostare un paio di minuti mescolandolo in continuazione. Sfumate con il vino bianco.

Quando il vino sarà evaporato, aggiungete lo zafferano e cominciate a cuocere il riso a fiamma media, mescolando in continuazione e aggiungendo un mestolo di brodo per volta (solo quando il mestolo di brodo sarà assorbito).

Nel frattempo, tagliate le fette di speck a pezzetti, sciogliete una noce di burro in una padella antiaderente e scottate lo speck fino a renderlo croccante. Mettetelo da parte.

Terminata la cottura del riso al dente, spegnete la fiamma, aggiungete lo speck croccante, il formaggio grattugiato, una noce di burro e mantecate per bene.

Coperchiate e fate riposare il riso in pentola per un paio di minuti prima di servirlo in tavola.

Risotto Zafferano e Speck

L'ingrediente "segreto" della ricetta è appunto lo speck, salume tra i più pregiati e amati in cucina, che donerà a questo risotto un inconfondibile profumo e un sapore delizioso.
Preparazione20 minuti
Cottura45 minuti
Tempo totale1 ora 5 minuti
Portata: Primo piatto
Cucina: Italiana
Keyword: risotto giallo, risotto zafferano e speck
Portate: 4 persone
Calorie: 190kcal
Autore: Anna

Ingredienti

  • 320 g riso per risotti
  • 100 ml vino bianco
  • 50 g speck affettato
  • 40 g formaggio grana o parmigiano grattugiato
  • 40 g burro
  • 1 bustina zafferano
  • 1 costa di sedano
  • 1 carota
  • 1.5 cipolla una per il brodo e mezza per il risotto
  • q.b. prezzemolo
  • q.b. rosmarino
  • q.b. salvia
  • q.b. olio extravergine di oliva
  • q.b. pepe
  • q.b. sale

Procedimento

  • per preparare il risotto zafferano e speck iniziate a fare il brodo. Riempite una pentola con circa 2 litri di acqua, aggiungete una cipolla, una costa di sedano, una carota e le erbe aromatiche, quindi regolate di sale.
  • Mettete la pentola sul fuoco e cuocete il brodo per almeno 30 minuti dal momento del bollore.
  • Sciogliete una noce di burro in una pentola capiente, unite un filo di olio extravergine di oliva e soffriggete la cipolla tritata finemente.
  • Appena la cipolla sarà dorata versate il riso e fatelo tostare un paio di minuti mescolandolo in continuazione. Sfumate con il vino bianco.
  • Quando il vino sarà evaporato, aggiungete lo zafferano e cominciate a cuocere il riso a fiamma media, mescolando in continuazione e aggiungendo un mestolo di brodo per volta (solo quando il mestolo di brodo sarà assorbito).
  • Nel frattempo, tagliate le fette di speck a pezzetti, sciogliete una noce di burro in una padella antiaderente e scottate lo speck fino a renderlo croccante. Mettetelo da parte.
  • Terminata la cottura del riso al dente, spegnete la fiamma, aggiungete lo speck croccante, il formaggio grattugiato, una noce di burro e mantecate per bene.
  • Coperchiate e fate riposare il riso in pentola per un paio di minuti prima di servirlo in tavola.

Ti potrebbe interessare:

Torna in alto