Il risotto fave e carciofi è un primo piatto cremoso e gustoso, una variante del classico risotto ai carciofi.
La ricetta prevede l’utilizzo di pochi e semplici ingredienti per una preparazione veloce e alla portata di tutti, anche di chi dietro ai fornelli è meno esperto.
La bontà del risotto fave e carciofi, un ortaggio che ha delle ottime proprietà che fanno bene al nostro organismo, conquisterà grandi e piccini, ideale tanto per un pranzo in famiglia quanto per una cenetta con degli ospiti.
Ingredienti:
320 g riso Carnaroli
4 carciofi
100 g fave fresche
2 spicchi aglio
500 ml brodo vegetale caldo
1 tazzina vino bianco
1 cipollotto
2 cucchiai parmigiano reggiano o grana
q.b. olio extravergine di oliva
q.b. prezzemolo fresco
q.b. sale
Preparazione del risotto fave e carciofi cremoso: pulite i carciofi togliendo le foglie più dure, fino ad arrivare al cuore. Poi divideteli in 4 parti, eliminate dal cuore di ogni carciofo la barbetta e le foglie pungenti viola, dividete ogni quarto a metà.
Mettete i cuori di carciofi in acqua ghiacciata e continuate fino ad esaurimento ingredienti.
Saltate in una padella antiaderente larga 1 aglio sbucciato e precedentemente schiacciato con 2 cucchiai di olio evo per circa 1 minuto.
Aggiungete una manciata di prezzemolo tritato molto fine ai carciofi, il prezzemolo tritato fine e rosolate in padella per altri 3 minuti circa, unite 4 cucchiai di brodo vegetale bollente e lasciate stufare coperto e a fiamma bassa per 15 minuti.
Per pulire le fave dividete a metà il baccello aprendolo completamente ed estraete i semi, facendo scorrere il dito pollice all’interno del baccello. Eliminate con le dita l’escrescenza che ricopre il seme della fava facendo una leggera pressione. Praticate un taglietto con un coltellino sulla buccia per staccare la pellicina.
Mettete un filo d’olio evo in un pentolino, aggiungete il cipollotto tagliato fine e fatelo dorare. Unite le fave sbucciate, una tazza di acqua, regolate di sale coprite con il coperchio e fate cuocere per circa 20 minuti a fiamma media. Quando saranno cotte unitele ai carciofi e mescolate.
Intanto in un’altra padella larga mettete l’altro aglio sbucciato e schiacciato con 2 cucchiai di olio evo e fate rosolare per 1 minuto, aggiungete il riso e fate tostare per 1 minuto.
Aggiungete il vino bianco, lasciate sfumare completamente a fiamma vivace. Unite un cucchiaio di brodo vegetale bollente e iniziate a cuocere il risotto lentamente.
Aggiungete i carciofi e le fave al risotto e continuate a cuocere aggiungendo brodo vegetale al bisogno. La cottura durerà circa 12 minuti.
Quando il risotto avrà una consistenza cremosa, spegnete la fiamma, mantecate con 2 cucchiai di olio extravergine di oliva e parmigiano. Guarnite i piatti con i carciofi tenuti da parte e una manciata di prezzemolo.
Risotto Fave e Carciofi cremoso
Ingredienti
- 320 g riso Carnaroli
- 4 carciofi
- 100 g fave fresche
- 2 spicchi aglio
- 500 ml brodo vegetale caldo
- 1 tazzina vino bianco
- 1 cipollotto
- 2 cucchiai parmigiano reggiano o grana grattugiato
- q.b. olio extravergine di oliva
- q.b. prezzemolo fresco
- q.b. sale
Procedimento
- Pulite i carciofi togliendo le foglie più dure, fino ad arrivare al cuore. Poi divideteli in 4 parti, eliminate dal cuore di ogni carciofo la barbetta e le foglie pungenti viola, dividete ogni quarto a metà.
- Mettete i cuori di carciofi in acqua ghiacciata e continuate fino ad esaurimento ingredienti.
- Saltate in una padella antiaderente larga 1 aglio sbucciato e precedentemente schiacciato con 2 cucchiai di olio evo per circa 1 minuto.
- Aggiungete una manciata di prezzemolo tritato molto fine ai carciofi, il prezzemolo tritato fine e rosolate in padella per altri 3 minuti circa, unite 4 cucchiai di brodo vegetale bollente e lasciate stufare coperto e a fiamma bassa per 15 minuti.
- Per pulire le fave dividete a metà il baccello aprendolo completamente ed estraete i semi, facendo scorrere il dito pollice all'interno del baccello. Eliminate con le dita l'escrescenza che ricopre il seme della fava facendo una leggera pressione. Praticate un taglietto con un coltellino sulla buccia per staccare la pellicina.
- Mettete un filo d'olio evo in un pentolino, aggiungete il cipollotto tagliato fine e fatelo dorare. Unite le fave sbucciate, una tazza di acqua, regolate di sale coprite con il coperchio e fate cuocere per circa 20 minuti a fiamma media. Quando saranno cotte unitele ai carciofi e mescolate.
- Intanto in un'altra padella larga mettete l’altro aglio sbucciato e schiacciato con 2 cucchiai di olio evo e fate rosolare per 1 minuto, aggiungete il riso e fate tostare per 1 minuto.
- Aggiungete il vino bianco, lasciate sfumare completamente a fiamma vivace. Unite un cucchiaio di brodo vegetale bollente e iniziate a cuocere il risotto lentamente.
- Aggiungete i carciofi e le fave al risotto e continuate a cuocere aggiungendo brodo vegetale al bisogno. La cottura durerà circa 12 minuti.
- Quando il risotto avrà una consistenza cremosa, spegnete la fiamma, mantecate con 2 cucchiai di olio extravergine di oliva e parmigiano. Guarnite i piatti con i carciofi tenuti da parte e una manciata di prezzemolo.