Avete in mente di cucinare un ottimo primo piatto italiano e non sapete cosa? Vi propongo la ricetta del risotto con asparagi e taleggio. L’asparago verde o bianco, di stagione o surgelato, è uno degli ortaggi più indicati per la preparazione di un delizioso risotto, arricchito con del taleggio.
Questa ricetta, che ha numerose varianti in base al territorio, è particolarmente diffusa al nord dove sono molto pregiati e apprezzati. In zone come il Trentino con gli asparagi di Zambana, il Veneto con l’Asparago Bianco di Bassano DOP o l’Emilia Romagna con gli asparagi verdi di Altedo IGP, solo per citarne alcuni.
Ma anche nel resto d’Italia il risotto con gli asparagi è uno dei più gettonati, vediamo allora, passo dopo passo, come preparare questa ricetta in modo facile e veloce.
Ingredienti:
300 g riso Carnaroli
500 g asparagi
150 g burro
200 ml olio extravergine di oliva
150 g taleggio
70 g cipolla
100 ml vino bianco
2 l brodo vegetale
20 g sale
pepe bianco q.b.
Preparazione del risotto con asparagi e taleggio:
Pulite gli asparagi con acqua senza lasciarli a bagno, ed eliminate la parte fibrosa a partire dalla metà del turione fino alla base. Tagliate la parte finale che utilizzerete per preparare un brodo vegetale, fatto con le parti dure dei gambi oltre ad altre verdure come carote, sedano, cipolla.
Tagliate gli asparagi a pezzetti lunghi circa 1 centimetro. Versate dell’olio in una padella antiaderente e rosolate gli asparagi, lasciandoli croccanti.
Mettete da parte gli asparagi a raffreddare, nel frattempo preparate il brodo vegetale bollente e poco salato.
Tritate la cipolla e doratela nell’olio. Tostate il riso con 100 ml di olio extravergine di oliva e poi aggiungere la cipolla stufata.
Bagnate con il vino e lasciate evaporare. Versate il brodo vegetale sul riso fino a coprirlo, continuate la cottura aggiungendo il brodo bollente poco per volta.
Aggiungete anche gli asparagi rosolati e mantecate il riso incorporando il burro morbido e mescolando di continuo.
Infine aggiungete il taleggio precedentemente tagliato a cubetti e, se necessario, aggiungete altro brodo e mescolare. Regolate di sale e pepe, amalgamate il tutto mescolando per bene fino a quando non prenderà una consistenza cremosa e servite.
Risotto con Asparagi e Taleggio
Ingredienti
- 300 g riso Carnaroli
- 500 g asparagi
- 150 g burro
- 200 ml olio extravergine di oliva
- 150 g taleggio
- 70 g cipolla
- 100 ml vino bianco
- 2 l brodo vegetale
- 20 g sale
- q.b. pepe bianco
Procedimento
- Pulite gli asparagi con acqua senza lasciarli a bagno, ed eliminate la parte fibrosa a partire dalla metà del turione fino alla base. Tagliate la parte finale che utilizzerete per preparare un brodo vegetale, fatto con le parti dure dei gambi oltre ad altre verdure come carote, sedano, cipolla.
- Tagliate gli asparagi a pezzetti lunghi circa 1 centimetro. Versate dell'olio in una padella antiaderente e rosolate gli asparagi, lasciandoli croccanti.
- Mettete da parte gli asparagi a raffreddare, nel frattempo preparate il brodo vegetale bollente e poco salato.
- Tritate la cipolla e doratela nell'olio. Tostate il riso con 100 ml di olio extravergine di oliva e poi aggiungere la cipolla stufata.
- Bagnate con il vino e lasciate evaporare. Versate il brodo vegetale sul riso fino a coprirlo, continuate la cottura aggiungendo il brodo bollente poco per volta.
- Aggiungete anche gli asparagi rosolati e mantecate il riso incorporando il burro morbido e mescolando di continuo.
- Infine aggiungete il taleggio precedentemente tagliato a cubetti e, se necessario, aggiungete altro brodo e mescolare. Regolate di sale e pepe, amalgamate il tutto mescolando per bene fino a quando non prenderà una consistenza cremosa e servite.