Il risotto alla milanese è forse il risotto più buono d’Italia. Un classico primo piatto della cucina italiana. Chi non conosce il risotto alla milanese, sicuramente avrà assaggiato il risotto allo zafferano o il risotto giallo, che in fondo sono la stessa identica cosa. Una ricetta originale milanese che ormai è diventata un patrimonio nazionale!
Un primo piatto semplice da fare, ma decisamente gustoso, che in altre ricette viene preparato in diverse varianti, con aggiunta di ingredienti come il midollo, il limone, etc.
I segreti per realizzare un buon risotto milanese stanno nell’utilizzo di un buon brodo di carne, che da sapore e aroma a questo delizioso piatto e la mantecatura con abbondante formaggio e burro freddo che donano al risotto la giusta cremosità.
Per quanto riguarda il midollo, c’è chi lo aggiunge durante la preparazione del risotto, chi invece lo aggiunge alla fine, se ne può fare anche a meno, ma è una semplice questione di gusto.
Ingredienti:
400 g riso carnaroli
240 g burro
150 ml vino bianco secco
1/2 cipolla bianca
2 bustine di zafferano
olio extra vergine di oliva q.b.
parmigiano reggiano o grana grattugiato q.b.
brodo di carne q.b.
Procedimento:
Tritate finemente la cipolla in pezzetti molto piccoli e soffriggetela per alcuni istanti in una casseruola larga con una noce di burro a fiamma bassissima, la cipolla deve diventare trasparente.
Quando la cipolla sarà pronta unite il riso, amalgamate bene e sfumate con il vino bianco.
Sciogliete lo zafferano nel brodo di carne bollente e aggiungetelo al risotto un mestolo alla volta, dopo che il precedente è stato assorbito, mescolate e continuate la cottura per circa 15 minuti.
Togliete dal fuoco e mantecate aggiungendo il burro freddo e abbondante formaggio parmigiano o grana padano.
Coprite il risotto e dopo alcuni minuti distribuitelo nei piatti caldi. Servitelo subito.
Risotto alla Milanese
Ingredienti
- 400 g riso Carnaroli
- 240 g burro
- 150 ml vino bianco secco
- 1/2 cipolla bianca
- 2 bustine zafferano
- q.b. olio extra vergine di oliva
- q.b. parmigiano reggiano o grana grattugiato
- q.b. brodo di carne
Procedimento
- Tritate finemente la cipolla in pezzetti molto piccoli e soffriggetela per alcuni istanti in una casseruola larga con una noce di burro a fiamma bassissima, la cipolla deve diventare trasparente.
- Quando la cipolla sarà pronta unite il riso, amalgamate bene e sfumate con il vino bianco.
- Sciogliete lo zafferano nel brodo di carne bollente e aggiungetelo al risotto un mestolo alla volta, dopo che il precedente è stato assorbito, mescolate e continuate la cottura per circa 15 minuti.
- Togliete dal fuoco e mantecate aggiungendo il burro freddo e abbondante formaggio parmigiano o grana padano.
- Coprite il risotto e dopo alcuni minuti distribuitelo nei piatti caldi. Servitelo subito.