Risotto al Radicchio rosso trevigiano

Risotto al Radicchio rosso trevigiano
Il risotto al radicchio rosso trevigiano è un primo piatto delizioso che appartiene alla tradizione culinaria veneta.
Una ricetta ideale per chi segue una dieta vegetariana, perché il risotto al radicchio rosso trevigiano è un piatto leggero e nutriente.

Infatti sono tanti i benefici che apporta il consumo del radicchio trevigiano, una qualità di verdura molto famosa e pregiata, coltivata nel territorio trevigiano.

Il radicchio ha una consistenza croccante e un gusto inconfondibile, leggermente amarognolo. E’ conosciuto anche con il nome di cicoria rossa e viene utilizzato nella preparazione di svariate ricette, dagli antipasti ai contorni, dai primi piatti ai dolci, esiste anche una birra al radicchio!

Un ingrediente naturale che non dovrebbe mai mancare sulle nostre tavole, per le sue proprietà anti-invecchiamento. Il radicchio rosso di Treviso è ricco di antiossidanti che frenano i processi di invecchiamento cellulare antinfiammatorio ed è indicato a chi ha problemi cutanei (come foruncoli e piaghe), artrite e reumatismi.

Ingredienti:
320 g riso
250 g radicchio rosso di Treviso
1,5 l brodo
40 g burro
40 g formaggio grana padano grattugiato
1/2 bicchiere vino bianco secco
1 cipolla
sale e pepe q.b.

Preparazione:
Fate sciogliere sul fondo di una pentola metà del burro e doratevi la cipolla finemente tritata. Dopo qualche minuto aggiungete il radicchio lavato e tritato, mescolate e dopo cinque minuti aggiungete il riso. Mescolate, versate il vino e lasciatelo evaporare.

Regolate di sale e portate il riso a cottura versando un mestolo di brodo caldo alla volta, per la cottura completa serviranno circa quindici minuti.

Togliete il riso dal fuoco, mantecate con il restante burro e il formaggio Grana Padano grattugiato.

Insaporite il risotto al radicchio rosso trevigiano con un pizzico di pepe macinato fresco e servite.

Risotto al Radicchio rosso trevigiano

Il risotto al radicchio rosso trevigiano è un primo piatto delizioso che appartiene alla tradizione culinaria veneta.
Preparazione15 minuti
Cottura30 minuti
Tempo totale45 minuti
Portata: Primo piatto
Cucina: Italiana
Keyword: Risotto al Radicchio
Portate: 4 persone
Calorie: 430kcal
Autore: Anna

Ingredienti

  • 320 g riso
  • 250 g radicchio rosso trevigiano
  • 1,5 l brodo
  • 40 g burro
  • 40 g grana padano grattugiato
  • 100 ml vino bianco secco
  • 1 cipolla
  • q.b. sale e pepe

Procedimento

  • Fate sciogliere sul fondo di una pentola metà del burro e doratevi la cipolla finemente tritata.
  • Dopo qualche minuto aggiungete il radicchio lavato e tritato, mescolate e dopo cinque minuti aggiungete il riso.
  • Mescolate, versate il vino e lasciatelo evaporare.
  • Regolate di sale e portate il riso a cottura versando un mestolo di brodo caldo alla volta, per la cottura completa serviranno circa quindici minuti.
  • Togliete il riso dal fuoco, mantecate con il restante burro e il formaggio Grana Padano grattugiato.
  • Insaporite il risotto al radicchio rosso trevigiano con un pizzico di pepe macinato fresco e servite.

Ti potrebbe interessare:

Torna in alto