Risotto al Limone

Risotto Al Limone
In questa ricetta vi propongo un risotto al limone delicato e profumato, fatto con limoni biologici. Un’idea perfetta per un primo a base di riso, leggero e dal gusto straordinario.

Un piatto delizioso e davvero semplice da realizzare, un classico, come d’altra parte lo sono i risotti della cucina italiana, da preparare utilizzando un tipo di riso di qualità che non rilasci troppo amido e leghi i chicchi tra loro in un composto cremoso come il Carnaroli.

Il risotto per tradizione è uno dei primi piatti italiani tra i più conosciuti e amati in tutto il mondo. E’ una valida alternativa alla pasta, in particolare per la cena, e si può preparare in tantissimi modi diversi.

Ingredienti:
320 g riso Carnaroli
2 limoni biologici
1 scalogno
1 noce burro
olio extra vergine di oliva q.b.
grana grattugiato q.b.
prezzemolo q.b.

per il brodo vegetale
1,5 l acqua
2 patate
2 carote
1 costa di sedano
1 cipolla bianca
sale q.b.

Preparazione del risotto al limone:
Lavate, asciugate le carote e pelatele. Sbucciate le patate, lavatele sotto l’acqua fresca corrente e mettetele in una pentola con l’acqua, il sedano, la cipolla sbucciata.

Mettete la pentola sul fuoco e portate a bollore, abbassate la fiamma e lasciate cuocete per circa 1 ora. A fine cottura regolate di sale, togliete gli ortaggi con un mestolo forato e il brodo è pronto.

Nel frattempo tritate uno scalogno e fatelo appassire a fuoco lento in un tegame basso, una padella o un wok, con un filo di olio extravergine di oliva. Unite il riso e tostatelo per 2 o 3 minuti a fuoco moderato mescolando di continuo.

Sfumate con il succo di un limone, aggiungete la buccia grattugiata di un limone biologico e man mano che il fondo si asciuga, aggiungete del brodo caldo. Quando il riso sarà al dente, unite il burro, un cucchiaio di formaggio grana grattugiato e del prezzemolo tritato.

Distribuite il risotto nei piatti e completate con della buccia grattugiata di limone, prima di servire.

Risotto al Limone

Un piatto delizioso e davvero semplice da realizzare, il risotto al limone è un classico, come d'altra parte lo sono i risotti della cucina italiana, da preparare utilizzando un tipo di riso di qualità che non rilasci troppo amido e leghi i chicchi tra loro in un composto cremoso come il Carnaroli.
Preparazione15 minuti
Cottura30 minuti
Tempo totale45 minuti
Portata: Primo piatto
Cucina: Italiana
Keyword: risotto al limone
Portate: 4 persone
Calorie: 120kcal
Autore: Anna

Ingredienti

per il risotto

  • 320 g riso Carnaroli
  • 2 limoni biologici
  • 1 scalogno
  • 1 noce burro
  • q.b. olio extra vergine di oliva
  • q.b. grana grattugiato
  • q.b. prezzemolo

per il brodo vegetale

  • 1,5 l acqua
  • 2 patate
  • 2 carote
  • 1 costa di sedano
  • 1 cipolla bianca
  • q.b. sale

Procedimento

  • Lavate, asciugate le carote e pelatele. Sbucciate le patate, lavatele sotto l'acqua fresca corrente e mettetele in una pentola con l'acqua, il sedano, la cipolla sbucciata.
  • Mettete la pentola sul fuoco e portate a bollore, abbassate la fiamma e lasciate cuocete per circa 1 ora. A fine cottura regolate di sale, togliete gli ortaggi con un mestolo forato e il brodo è pronto.
  • Nel frattempo tritate uno scalogno e fatelo appassire a fuoco lento in un tegame basso, una padella o un wok, con un filo di olio extravergine di oliva. Unite il riso e tostatelo per 2 o 3 minuti a fuoco moderato mescolando di continuo.
  • Sfumate con il succo di un limone, aggiungete la buccia grattugiata di un limone biologico e man mano che il fondo si asciuga, aggiungete del brodo caldo. Quando il riso sarà al dente, unite il burro, un cucchiaio di formaggio grana grattugiato e del prezzemolo tritato.
  • Distribuite il risotto nei piatti e completate con della buccia grattugiata di limone, prima di servire.

Ti potrebbe interessare:

Scroll to Top