Riso alla indonesiana con pollo e gamberi

Riso alla indonesiana con pollo e gamberi
Il riso alla indonesiana o nasi goreng è un prelibato piatto di origine orientale, preparato a base di riso con verdure, pollo e gamberi. Il riso alla indonesiana conosciuto come ‘nasi goreng‘ che vuol dire riso fritto, è una ricetta classica della cucina indonesiana.

Un piatto piccante con riso e verdure saltate, arricchito da pezzi di pollo e gamberi croccanti, da mettere in tavola per assaporare il gusto e il profumo di questa specialità etnica.

Come tante altre ricette anche il ‘nasi goreng’ ha le sue varianti come il ‘bami goreng’, che viene cucinato con noodles o fettuccine (bami) che sostituiscono il riso, sempre conditi e saltati con pezzi di pollo, gamberetti e verdure.

Questa ricetta come la conosciamo oggi ha le sue radici nella tradizione della cucina contadina indonesiana, un piatto semplice che sfrutta i prodotti locali.

Ingredienti:
500 g gamberi
300 g riso basmati
2 cosce di pollo
1 cavolo crauto
1 carota
1 porro
1 cipolla
1 vaschetta di germogli di soia
olio extravergine d’oliva q.b.
salsa di soia q.b.
sale q.b.
peperoncino q.b.

Procedimento:
Sciacquate i gamberi, scolateli ed infine sgusciateli. Pulite il pollo, eliminate la pelle, il grasso e gli eventuali ossicini, quindi tagliatelo a listarelle.

Tagliate il cavolo crauto a metà, poi affettatelo come se fosse un salame partendo dalla parte opposta al gambo. Pelate la carota lavatela e tagliatela a julienne. Pulite e affettate il porro e la cipolla.

In una padella dai bordi alti rosolate i pezzi di pollo in un filo di olio extravergine di oliva, unite i gamberi e regolate di sale. Mescolate spesso fin quando tutto non sarà ben dorato.

Nel frattempo preparate il riso: riempite una pentola con 600 ml di acqua calda e aggiungete il riso basmati. Fate bollire, anche senza girare, a fuoco lento fin quando tutta l’acqua non è assorbita.

Prendete la wok, mettetela sul fuoco a fiamma viva, con un fondo di olio e un cucchiaino di sale, quando l’olio arriva al punto di fumo aggiungete i crauti, il peperoncino, la cipolla, il porro, la carota e per ultimi, i germogli di soia.

Coprite la wok col coperchio e attendete qualche minuto, quando il vapore inizia ad uscire scoperchiate e rimescolate tutte le verdure, continuate la cottura finché l’acqua delle verdure non si assorbe, a questo punto aggiungete la salsa di soia. Unite il riso, il pollo e i gamberi preparati in precedenza, mantecate alcuni minuti e servite.

Riso alla indonesiana con pollo e gamberi

Il riso alla indonesiana o nasi goreng è un prelibato piatto di origine orientale, preparato a base di riso con verdure, pollo e gamberi.
Preparazione15 minuti
Cottura20 minuti
Tempo totale35 minuti
Portata: Portata Principale
Cucina: Indiana
Keyword: risotto alla indonesiana
Portate: 4 persone
Calorie: 345kcal
Autore: Anna

Ingredienti

  • 500 g gamberi
  • 300 g riso basmati
  • 2 cosce di pollo
  • 1 cavolo crauto
  • 1 carota
  • 1 porro
  • 1 cipolla
  • 1 vaschetta germogli di soia
  • q.b. olio extravergine d'oliva
  • q.b. salsa di soia
  • q.b. sale
  • q.b. peperoncino

Procedimento

  • Sciacquate i gamberi, scolateli ed infine sgusciateli.
  • Pulite il pollo, eliminate la pelle, il grasso e gli eventuali ossicini, quindi tagliatelo a listarelle.
  • Tagliate il cavolo crauto a metà, poi affettatelo come se fosse un salame partendo dalla parte opposta al gambo.
  • Pelate la carota lavatela e tagliatela a julienne. Pulite e affettate il porro e la cipolla.
  • In una padella dai bordi alti rosolate i pezzi di pollo in un filo di olio extravergine di oliva, unite i gamberi e regolate di sale. Mescolate spesso fin quando tutto non sarà ben dorato.
  • Nel frattempo preparate il riso: riempite una pentola con 600 ml di acqua calda e aggiungete il riso basmati. Fate bollire, anche senza girare, a fuoco lento fin quando tutta l'acqua non è assorbita.
  • Prendete la wok, mettetela sul fuoco a fiamma viva, con un fondo di olio e un cucchiaino di sale, quando l'olio arriva al punto di fumo aggiungete i crauti, il peperoncino, la cipolla, il porro, la carota e per ultimi, i germogli di soia.
  • Coprite la wok col coperchio e attendete qualche minuto, quando il vapore inizia ad uscire scoperchiate e rimescolate tutte le verdure, continuate la cottura finché l'acqua delle verdure non si assorbe, a questo punto aggiungete la salsa di soia.
  • Unite il riso, il pollo e i gamberi preparati in precedenza, mantecate alcuni minuti e servite.

Ti potrebbe interessare:

I commenti sono chiusi.

Torna in alto