Come fare una buona Crema Pasticcera

Ricetta della Crema Pasticcera
La crema pasticcera è tra le più usate in pasticceria. Si gusta da sola o si utilizza per farcire crostate, bignè, Pan di Spagna, dolci di pasta sfoglia, e tanto altro! La ricetta della crema pasticcera si prepara in pochi e semplici passi.

Oltre a essere servita come dolce al cucchiaio, è una preparazione di base da usare per la farcitura di crostate alla frutta, torte, pasticcini e bignè, oppure è possibile utilizzarla come base per altre creme, come la crema al cioccolato, al caffè, alla vaniglia, etc.

La crema pasticcera è la regina delle creme in pasticceria si accompagna bene al PandiSpagna e ai dolci di pasta sfoglia. Una crema soffice e delicata, questa è la ricetta classica.

Ingredienti:
500 ml latte
6 uova
150 g zucchero semolato
50 g farina
1 bustina di vanillina

Preparazione della crema pasticcera:
Versate il latte in un pentolino medio (tenetene da parte mezzo bicchiere) e aggiungete la vanillina. Scaldate il latte a fiamma media e non appena comincia a bollire spegnete il fuoco.

Intanto, mettete solo i tuorli in una ciotola, insieme allo zucchero e, con un mixer elettrico montateli per bene. Continuate a sbattere fino a che non avete ottenuto una crema liscia e spumosa.

Versate delicatamente un terzo del latte nella ciotola con i tuorli e lo zucchero che avete appena montato e continuate a mescolare con la frusta elettrica.

A questo punto aggiungete la farina setacciandola un poco alla volta dentro la crema. Continuate a mescolare ancora.

Versate la crema ottenuta nella pentola con il latte, accendete la fiamma e portate ad ebollizione continuando a mescolare con un cucchiaio di legno. Quando la crema bolle, abbassate il fuoco e continuate a mescolare altri per 2-3 minuti.

Infine aggiungete il mezzo bicchiere di latte tenuto da parte e aggiungetelo a filo dentro la pentola continuando a mescolare per bene per evitare la formazione di grumi. Dopo aver versato tutto il latte, spegnete la fiamma e la vostra crema è pronta. Prima di utilizzarla, lasciatela raffreddare.

Note: Questa crema pasticcera può essere conservata nel frigo per circa tre giorni, coperta con della pellicola trasparente per alimenti; se la si congela può essere conservata per circa un mese.

Ricetta della Crema Pasticcera

La crema pasticcera è tra le più usate in pasticceria. Si gusta da sola o si utilizza per farcire crostate, bignè, Pan di Spagna, dolci di pasta sfoglia, e tanto altro!
Preparazione15 minuti
Cottura10 minuti
Tempo totale25 minuti
Portata: Dolce
Cucina: Internazionale
Keyword: Crema Pasticcera
Portate: 4 persone
Calorie: 125kcal
Autore: Anna

Ingredienti

  • 500 ml latte
  • 6 uova
  • 150 g zucchero semolato
  • 50 g farina
  • 1 bustina di vanillina

Procedimento

  • Versate il latte in un pentolino medio (tenetene da parte mezzo bicchiere) e aggiungete la vanillina. Scaldate il latte a fiamma media e non appena comincia a bollire spegnete il fuoco.
  • Intanto, mettete solo i tuorli in una ciotola, insieme allo zucchero e, con un mixer elettrico montateli per bene. Continuate a sbattere fino a che non avete ottenuto una crema liscia e spumosa.
  • Versate delicatamente un terzo del latte nella ciotola con i tuorli e lo zucchero che avete appena montato e continuate a mescolare con la frusta elettrica. A questo punto aggiungete la farina setacciandola un poco alla volta dentro la crema. Continuate a mescolare ancora.
  • Versate la crema ottenuta nella pentola con il latte, accendete la fiamma e portate ad ebollizione continuando a mescolare con un cucchiaio di legno. Quando la crema bolle, abbassate il fuoco e continuate a mescolare altri per 2-3 minuti.
  • Infine aggiungete il mezzo bicchiere di latte tenuto da parte e aggiungetelo a filo dentro la pentola continuando a mescolare per bene per evitare la formazione di grumi.
  • Dopo aver versato tutto il latte, spegnete la fiamma e la vostra crema è pronta. Prima di utilizzarla, lasciatela raffreddare.

Note

Questa crema pasticcera può essere conservata nel frigo per circa tre giorni, coperta con della pellicola trasparente per alimenti; se la si congela può essere conservata per circa un mese.

Ti potrebbe interessare:

I commenti sono chiusi.

Torna in alto