Sarete orgogliosi nel preparare e servire una Rainbow cake colorata e deliziosa come questa. Una torta a strati arcobaleno facile da preparare grazie ai suggerimenti e ai consigli che trovate nella nostra ricetta.
Ottima da realizzare come torta di compleanno, questa divertente Rainbow cake l’ho preparata riadattando la ricetta delle mini cake di Paneangeli, variando le dosi (qui sono per uno stampo da 20 cm) e alcuni passi del procedimento.
Tra i consigli importanti da seguire, per ottenere un buon risultato, è importante che gli strati colorati siano ben raffreddati (aspettate qualche ora prima di rifilarli, meglio se li preparate il giorno prima!) e infine dotatevi di una bilancia elettronica per pesare i colori alimentari.
Ingredienti:
200 g farina 00
210 g zucchero al velo
110 g burro a temperatura ambiente
110 ml latte a temperatura ambiente
75 g albumi
50 g frumina
16 g lievito per dolci in polvere
1 fialetta aroma limone
1 tubetto colore blu (10g)
1 tubetto colore rosso (10g)
2 tubetti colore giallo (20g)
per farcire:
1 busta Dolceneve Paneangeli
100 g formaggio spalmabile
110 ml latte freddo di frigorifero
Preparazione della Rainbow cake:
Montate a crema il burro aggiungendo gradatamente lo zucchero al velo in una terrina abbastanza capiente, unite anche l’aroma di limone e l’albume poco per volta, fino ad ottenere una crema omogenea.
Setacciate sul composto ottenuto la farina e frumina, alternandole al latte (a temperatura ambiente, versate poco per volta) e per ultimo unite il lievito per dolci in polvere setacciato.
Pesate l’impasto ottenuto e dividetelo in 6 parti uguali, che saranno gli strati colorati della torta (uno per ogni colore).
Per ottenere lo strato giallo, aggiungete ad una parte di impasto 5 g di colore giallo.
Per ottenere lo strato rosso, aggiungete ad una parte di impasto 3 g di colore rosso.
Per ottenere lo strato blu, aggiungete ad una parte di impasto 5 g di colore blu.
Per ottenere lo strato verde, aggiungete ad una parte di impasto 5 g di colore giallo e 1 g di colore blu.
Per ottenere lo strato viola, aggiungete ad una parte di impasto 3 g di rosso e 1 g di blu.
Per ottenere lo strato arancione, aggiungete ad una parte di impasto 2 g di giallo e 0,5 g di rosso.
Preriscaldate il forno. Distribuite gli impasti in teglie tonde con il fondo da 20 cm circa, foderate con carta da forno. Infornate due o tre teglie per volta per circa 10 minuti nella parte media del forno statico a 180° C. (la parte alta per il forno a gas a 190° C).
Preparate la farcitura versando in una terrina il formaggio spalmabile, il latte freddo di frigorifero e una busta di preparato Dolceneve Paneangeli. Mescolate il tutto con fruste elettriche alla massima velocità per circa 5 minuti, e conservate la crema in frigorifero.
Lasciate riposare gli strati colorati e quando saranno completamente freddi togliete delicatamente la carta da forno. Poggiate una sagoma tonda del diametro leggermente inferiore (19 cm) su ogni strato colorato e rifilate i bordi con un coltello ben affilato. Tagliate anche gli scarti in tanti piccoli cubetti.
Iniziate a comporre la torta spennellando il primo strato con una bagna al rum (mezzo bicchiere di acqua, un dito di rum e due cucchiaini di zucchero), riempite una tasca da pasticciere con bocchetta liscia e farcite, alternando uno strato colorato ad uno di crema, anche l’ultimo strato.
Per decorare distribuite sulla superfice della torta i ritagli di impasto colorati e mischiati tra loro.
Rainbow cake come torta di compleanno
Ingredienti
- 200 g farina 00
- 210 g zucchero al velo
- 110 g burro a temperatura ambiente
- 110 ml latte a temperatura ambiente
- 75 g albumi
- 50 g frumina
- 16 g lievito per dolci in polvere
- 1 fialetta aroma limone
- 1 tubetto colore alimentare Blu 10g
- 1 tubetto colore alimentare Rosso 10g
- 2 tubetti colore alimentare Giallo 20g
!per farcire:
- 1 busta Dolceneve Paneangeli
- 100 g formaggio spalmabile
- 110 ml latte freddo di frigorifero
Procedimento
- Montate a crema il burro aggiungendo gradatamente lo zucchero al velo in una terrina abbastanza capiente, unite anche l'aroma di limone e l'albume poco per volta, fino ad ottenere una crema omogenea.
- Setacciate sul composto ottenuto la farina e frumina, alternandole al latte (a temperatura ambiente, versate poco per volta) e per ultimo unite il lievito per dolci in polvere setacciato.
- Pesate l'impasto ottenuto e dividetelo in 6 parti uguali, che saranno gli strati colorati della torta (uno per ogni colore).
- Per ottenere lo strato giallo, aggiungete ad una parte di impasto 5 g di colore giallo.
- Per ottenere lo strato rosso, aggiungete ad una parte di impasto 3 g di colore rosso.
- Per ottenere lo strato blu, aggiungete ad una parte di impasto 5 g di colore blu.
- Per ottenere lo strato verde, aggiungete ad una parte di impasto 5 g di colore giallo e 1 g di colore blu.
- Per ottenere lo strato viola, aggiungete ad una parte di impasto 3 g di rosso e 1 g di blu.
- Per ottenere lo strato arancione, aggiungete ad una parte di impasto 2 g di giallo e 0,5 g di rosso.
- Preriscaldate il forno. Distribuite gli impasti in teglie tonde con il fondo da 20 cm circa, foderate con carta da forno. Infornate due o tre teglie per volta per circa 10 minuti nella parte media del forno statico a 180° C. (la parte alta per il forno a gas a 190° C).
- Preparate la farcitura versando in una terrina il formaggio spalmabile, il latte freddo di frigorifero e una busta di preparato Dolceneve Paneangeli. Mescolate il tutto con fruste elettriche alla massima velocità per circa 5 minuti, e conservate la crema in frigorifero.
- Lasciate riposare gli strati colorati e quando saranno completamente freddi togliete delicatamente la carta da forno. Poggiate una sagoma tonda del diametro leggermente inferiore (19 cm) su ogni strato colorato e rifilate i bordi con un coltello ben affilato. Tagliate anche gli scarti in tanti piccoli cubetti.
- Iniziate a comporre la torta spennellando il primo strato con una bagna al rum (mezzo bicchiere di acqua, un dito di rum e due cucchiaini di zucchero), riempite una tasca da pasticciere con bocchetta liscia e farcite, alternando uno strato colorato ad uno di crema, anche l'ultimo strato.
- Per decorare distribuite sulla superfice della torta i ritagli di impasto colorati e mischiati tra loro.