La quiche è il nome francese della torta salata, una ricetta semplice da preparare e sfiziosa. Un piatto da consumare come antipasto o come secondo, accompagnato magari da un’insalatina leggera, sia per i pranzi di tutti i giorni che per occasioni di svago all’aperto come pic nic e gite fuori porta.
Le torte salate sono pratiche perché si consumano fredde, vengono preparate con ingredienti gustosi e appartengono alla tradizione culinaria italiana, come la famosa torta pasqualina.
Le ricette per le torte salate sono l’ideale per dare sfogo alla nostra fantasia, ad esempio sperimentando gli accostamenti di ingredienti che più ci piacciono. Infine sono anche veloci e facili da preparare, vediamo la ricetta della torta salata ai carciofi:
Ingredienti:
300 g crescenza
250 g farina
130 g burro
50 ml panna
50 ml latte
6 carciofi
3 uova
50 g prosciutto a dadini
1 spicchio di aglio
1 limone
1 mazzetto di prezzemolo
2 cucchiai di formaggio grana grattugiato
2 cucchiai di olio extra-vergine d’oliva
sale
Preparazione:
Pulite i carciofi, togliete le foglie esterne, le spine e il gambo, tagliate ognuno in 4 spicchi, eliminate la barba interna e metteteli a mollo in una terrina con acqua fredda e il succo del limone.
In una padella scaldate due cucchiai di olio, unite lo spicchio d’aglio sbucciato e schiacciato, i carciofi e mezzo bicchiere di acqua e cuoceteli a fiamma media, coperti, per circa 10 minuti. Regolate di sale, spolverizzate con un cucchiaio di prezzemolo tritato, eliminate l’aglio e spegnete.
Versate la farina sul piano di lavoro, aggiungete il burro a dadini, un pizzico di sale e impastate gli ingredienti con la punta delle dita fino a ottenere un composto a briciole. Aggiungete un uovo e impastate rapidamente per amalgamarlo. Mettete a riposare la pasta in frigorifero, avvolta nella pellicola trasparente, per 30 minuti.
Stendete la pasta frolla salata in una sfoglia rettangolare spessa 2-3 millimetri. Rivestite uno stampo di 25 per 15 centimetri e versate sul fondo i carciofi cotti e il prosciutto a dadini.
Frullate nel mixer il formaggio crescenza con le uova, la panna, il latte e un pizzico di sale. Versate la crema sopra i carciofi, spolverizzatela con il parmigiano e cuocete nella parte bassa del forno precedentemente riscaldato a 180 gradi per circa 40 minuti.
Quiche o Torta salata ai carciofi
Ingredienti
- 300 g crescenza
- 250 g farina
- 130 g burro
- 50 ml panna
- 50 ml latte
- 6 carciofi
- 3 uova
- 50 g prosciutto cotto a dadini
- 1 spicchio aglio
- 1 limone
- 1 mazzetto prezzemolo
- 2 cucchiai formaggio grana grattugiato
- 2 cucchiai olio extravergine di oliva
- q.b. sale
Procedimento
- Pulite i carciofi, togliete le foglie esterne, le spine e il gambo, tagliate ognuno in 4 spicchi, eliminate la barba interna e metteteli a mollo in una terrina con acqua fredda e il succo del limone.
- In una padella scaldate due cucchiai di olio, unite lo spicchio d'aglio sbucciato e schiacciato, i carciofi e mezzo bicchiere di acqua e cuoceteli a fiamma media, coperti, per circa 10 minuti.
- Regolate di sale, spolverizzate con un cucchiaio di prezzemolo tritato, eliminate l'aglio e spegnete.
- Versate la farina sul piano di lavoro, aggiungete il burro a dadini, un pizzico di sale e impastate gli ingredienti con la punta delle dita fino a ottenere un composto a briciole.
- Aggiungete un uovo e impastate rapidamente per amalgamarlo.
- Mettete a riposare la pasta in frigorifero, avvolta nella pellicola trasparente, per 30 minuti.
- Stendete la pasta frolla salata in una sfoglia rettangolare spessa 2-3 millimetri.
- Rivestite uno stampo di 25 per 15 centimetri e versate sul fondo i carciofi cotti e il prosciutto a dadini.
- Frullate nel mixer il formaggio crescenza con le uova, la panna, il latte e un pizzico di sale.
- Versate la crema sopra i carciofi, spolverizzatela con il parmigiano e cuocete nella parte bassa del forno precedentemente riscaldato a 180 gradi per circa 40 minuti.