Come fare dei Tramezzini molto gustosi

Preparare i Tramezzini
Finger food, antipasto o spuntino sono i momenti ideali per consumare i classici tramezzini, realizzabili in tanti modi diversi, facili da preparare e molto gustosi.

Comunemente chiamati anche sandwiches, i tramezzini sono dei semplici panini triangolari che si preparano con due morbide fette di pancarré, spesso senza crosta, farcite da salumi, formaggio, maionese, verdure o tanti altri tipi di ingredienti.

Consultando il sito wikipedia scopriamo che “la paternità del tramezzino si deve al Caffè Mulassano di Piazza Castello a Torino che, nel 1925, inventò questa versione italiana del suo parente inglese. Tutt’oggi il locale offre ai suoi clienti più di quaranta combinazioni di tramezzino.

La parola tramezzino fu inventata da Gabriele D’Annunzio che la creò per sostituire la parola inglese sandwich.” Dopo la dovuta citazione “culturale” passiamo a vedere come si prepara la ricetta, che metteremo nel cestino del prossimo picnic:

Ingredienti:
fette di pane per tramezzini q.b.
500 g maionese
2 scatole di tonno
1 barattolo di sott’aceti
3 pomodori
3 uova sode
100 g prosciutto cotto in fette
lattuga q.b.

Preparazione della ricetta dei Tramezzini:
Prendete le fette di pancarrè e sistematele su un vassoio. In una ciotola capiente mescolate metà della maionese con il tonno e farcite il primo strato delle fette. Disponetevi sopra la lattuga (lavata e tagliata in precedenza) e il prosciutto cotto. Coprite con un’altra fetta di pancarrè.

A parte mescolate la maionese rimasta con le verdure sott’aceto o sott’olio, ben sgocciolate e farcite i tramezzini. Aggiungete i pomodori lavati e tagliati a fette e le uova sode sbriciolate.

Chiudete i tramezzini e avvolgeteli nella pellicola trasparente per alimenti; metteteli a riposare in frigorifero fino al momento di consumarli.

Prima di servire i tramezzini tagliateli a triangolo, più o meno grandi in base alla quantità di pezzi che volete ottenere, ad esempio per un buffet.

Preparare i Tramezzini

Finger food, antipasto o spuntino sono i momenti ideali per consumare i classici tramezzini, realizzabili in tanti modi diversi, facili da preparare e molto gustosi.
Preparazione20 minuti
Cottura1 minute
Tempo totale21 minuti
Portata: Snack
Cucina: Internazionale
Keyword: Tramezzini
Portate: 4 persone
Calorie: 230kcal
Autore: Anna

Ingredienti

  • q.b. fette fette di pane per tramezzino
  • 500 g maionese
  • 2 scatole tonno
  • 1 barattolo sott'aceti
  • 3 pomodori
  • 3 uova sode
  • 100 g di prosciutto cotto in fette
  • q.b. lattuga

Procedimento

  • Prendete le fette di pancarrè e sistematele su un vassoio.
  • In una ciotola capiente mescolate metà della maionese con il tonno e farcite il primo strato delle fette.
  • Disponetevi sopra la lattuga (lavata e tagliata in precedenza) e il prosciutto cotto. Coprite con un'altra fetta di pancarrè.
  • A parte mescolate la maionese rimasta con le verdure sott'aceto o sott'olio, ben sgocciolate e farcite il tramezzino. Aggiungete i pomodori lavati e tagliati a fette e le uova sode sbriciolate.
  • Chiudete e avvolgeteli nella pellicola trasparente per alimenti; metteteli a riposare in frigorifero fino al momento di consumarli.
  • Prima di servire i tramezzini potete tagliarli a triangolo, più o meno grandi in base alla quantità di pezzi che volete ottenere, ad esempio per un buffet.

Ti potrebbe interessare:

Torna in alto