Pomodori ripieni di uova strapazzate

Pomodori Ripieni Di Uova Strapazzate

Con la ricetta dei pomodori ripieni di uova strapazzate, prepariamo un secondo piatto molto facile e sfizioso. Un piatto da fare con la minima difficoltà e dal costo molto ridotto.

Oltre ai pomodori l’ingrediente principale sono le uova strapazzate, un piatto molto amato da grandi e piccini: semplici e veloci da cucinare, regalano una scorta di energia.

I pomodori ripieni di uova strapazzate sono un classico dell’estate, stagione di questi ortaggi versatili, ma ormai i pomodori li portiamo sulla nostra tavola tutto l’anno e questa ricetta può essere preparata nell’intero arco dei dodici mesi.

La forma tonda del pomodoro e la sua consistenza soda rappresentano una ciotola naturale: perfetta da riempire con le uova strapazzate!

Ingredienti:
4 pomodori tondi e sodi
4 uova fresche
40 g burro
4 cucchiai panna da cucina
1 cucchiaio olio extravergine di oliva
q.b. sale e pepe

Preparazione dei pomodori ripieni di uova strapazzate:
Lavate i pomodori, asciugateli con un panno da cucina e con un coltello a lama seghettata tagliate la calotta superiore. Svuotateli aiutandovi con un cucchiaino ma facendo attenzione a non romperli, e metteteli in uno scolapasta, rivolti verso il basso, per 5-10 minuti.

Condite i pomodori internamente con l’olio extravergine di oliva, un pizzico di sale e di pepe. Sistemateli in una teglia e passateli in forno caldo a 180° per circa 5 minuti.

Rompete le uova in un contenitore, aggiungete un pizzico di sale e uno di pepe e sbattetele con una forchetta.

Sciogliete il burro in una padella antiaderente, aiutandovi con un cucchiaio di legno, versatevi le uova sbattute e mescolate continuamente. Le uova dovranno risultare rapprese e molto morbide. Aggiungete la panna e continuate a mescolare per amalgamare.

Riempite i pomodori svuotati e passati in forno con il composto di uova sbattute, adagiatevi sopra le calotte e servite caldi.

Pomodori ripieni di uova strapazzate

I pomodori ripieni di uova strapazzate sono un classico dell'estate, stagione di questi ortaggi versatili, ma ormai i pomodori li portiamo sulla nostra tavola tutto l'anno e questa ricetta può essere preparata nell'intero arco dei dodici mesi.
Preparazione15 minuti
Cottura10 minuti
Tempo totale25 minuti
Portata: Secondo piatto
Cucina: Italiana
Keyword: pomodori ripieni di uova strapazzate
Portate: 4 persone
Calorie: 130kcal
Autore: Anna

Ingredienti

  • 4 pomodori tondi e sodi
  • 4 uova fresche
  • 40 g burro
  • 4 cucchiai panna da cucina
  • 1 cucchiaio olio extravergine di oliva
  • q.b. sale e pepe

Procedimento

  • Lavate i pomodori, asciugateli con un panno da cucina e con un coltello a lama seghettata tagliate la calotta superiore. Svuotateli aiutandovi con un cucchiaino ma facendo attenzione a non romperli, e metteteli in uno scolapasta, rivolti verso il basso, per 5-10 minuti.
  • Condite i pomodori internamente con l'olio extravergine di oliva, un pizzico di sale e di pepe. Sistemateli in una teglia e passateli in forno caldo a 180° per circa 5 minuti.
  • Rompete le uova in un contenitore, aggiungete un pizzico di sale e uno di pepe e sbattetele con una forchetta.
  • Sciogliete il burro in una padella antiaderente, aiutandovi con un cucchiaio di legno, versatevi le uova sbattute e mescolate continuamente. Le uova dovranno risultare rapprese e molto morbide. Aggiungete la panna e continuate a mescolare per amalgamare.
  • Riempite i pomodori svuotati e passati in forno con il composto di uova sbattute, adagiatevi sopra le calotte e servite caldi.

Ti potrebbe interessare:

Torna in alto