Polpettone in crosta di sfoglia

Polpettone In Crosta Di Sfoglia
Il polpettone in crosta di sfoglia è un secondo piatto di facile esecuzione molto gustoso, il classico polpettone di carne racchiuso in una fragrante crosta di pasta sfoglia!

Saporito, morbido e facilissimo da realizzare, nonostante sia un piatto indicato per un pranzo o una cena importante è molto comodo prepararlo in anticipo e trovarselo pronto per l’occasione.

Il polpettone in crosta è tenero al suo interno grazie al grasso rilasciato dalla carne in cottura e così buono che una fetta tira l’altra. Si prepara con ingredienti semplici, e può essere servito con qualsiasi contorno preferite. Ad esempio: patate al forno, pisellini e carote, oppure con una classica insalata mista.

Ingredienti:
400 g carne macinata mista
2 uova
100 g scamorza affumicata
50 g parmigiano grattugiato
3 fette pan carrè
q.b. latte
q.b. pangrattato
q.b. prezzemolo
q.b. sale
q.b. pepe

per la crosta:
1 rotolo pasta sfoglia rettangolare
1 tuorlo

Preparazione:
Mettete in una ciotola la carne mista macinata, ammollate il pan carré con un poco di latte e unitelo alla carne, aggiungete il prezzemolo tritato, il sale e il pepe.

Unite anche il formaggio parmigiano grattugiato e le uova, quindi impastate bene il tutto in modo da ottenere un composto omogeneo e compatto.

Sistemate un foglio di carta da forno sul piano da lavoro, cospargetelo con del pangrattato e mettete l’impasto di carne macinata, con le mani date la forma, pressate formando un rettangolo dove al centro metterete le fette di scamorza affumicata.

Richiudete il polpettone arrotolandolo su se stesso, iniziando dal lato lungo, formerete così un cilindro di carne ripieno.

Infornate il vostro polpettone per 30 minuti a 180°C. Quando sarà cotto togliete il polpettone dal forno e lasciatelo raffreddare.

Stendete il rotolo di pasta sfoglia rettangolare su un piano da lavoro, mettete al centro della pasta sfoglia il polpettone ed avvolgetelo chiudendo le due estremità a libretto, eliminate i bordi in eccesso e spennellate con un tuorlo sbattuto.

Rimettete il polpettone in crosta nel forno statico a 180°C per altri 20 minuti, o fino a doratura.
Sfornate il polpettone e mettetelo in un piatto da portata, lasciate intiepidire prima di tagliare a fette e servire.

Polpettone in crosta di sfoglia

Il polpettone in crosta è tenero al suo interno grazie al grasso rilasciato dalla carne in cottura e così buono che una fetta tira l'altra. Si prepara con ingredienti semplici, e può essere servito con qualsiasi contorno preferite. Ad esempio: patate al forno, pisellini e carote, oppure con una classica insalata mista.
Preparazione15 minuti
Cottura40 minuti
Tempo totale55 minuti
Portata: Portata Principale
Cucina: Italiana
Keyword: polpettone in crosta
Portate: 6 persone
Calorie: 310kcal
Autore: Anna

Ingredienti

  • 400 g carne macinata mista
  • 2 uova
  • 100 g scamorza affumicata
  • 50 g parmigiano grattugiato
  • 3 fette pan carrè
  • q.b. latte
  • q.b. pangrattato
  • q.b. prezzemolo
  • q.b. sale e pepe

per la crosta:

  • 1 rotolo pasta sfoglia rettangolare
  • 1 tuorlo

Procedimento

  • Mettete in una ciotola la carne mista macinata, ammollate il pan carré con un poco di latte e unitelo alla carne, aggiungete il prezzemolo tritato, il sale e il pepe.
  • Unite anche il formaggio parmigiano grattugiato e le uova, quindi impastate bene il tutto in modo da ottenere un composto omogeneo e compatto.
  • Sistemate un foglio di carta da forno sul piano da lavoro, cospargetelo con del pangrattato e mettete l'impasto di carne macinata, con le mani date la forma, pressate formando un rettangolo dove al centro metterete le fette di scamorza affumicata.
  • Richiudete il polpettone arrotolandolo su se stesso, iniziando dal lato lungo, formerete così un cilindro di carne ripieno.
  • Infornate il vostro polpettone per 30 minuti a 180°C. Quando sarà cotto togliete il polpettone dal forno e lasciatelo raffreddare.
  • Stendete il rotolo di pasta sfoglia rettangolare su un piano da lavoro, mettete al centro della pasta sfoglia il polpettone ed avvolgetelo chiudendo le due estremità a libretto, eliminate i bordi in eccesso e spennellate con un tuorlo sbattuto.
  • Rimettete il polpettone in crosta nel forno statico a 180°C per altri 20 minuti, o fino a doratura.
  • Sfornate il polpettone e mettetelo in un piatto da portata, lasciate intiepidire prima di tagliare a fette e servire.

Ti potrebbe interessare:

Torna in alto