Il polpettone di pollo è un classico piatto della cucina tradizionale italiana, una ricetta che abitualmente si prepara la domenica, o nelle occasioni in cui tutta la famiglia si ritrova insieme.
Esistono diversi modi di cucinare il polpettone, con carni bianche o di vitello, molto gradito da grandi e piccini, e per comodità si preferisce accompagnarlo con un contorno di patate al forno aromatizzate al rosmarino. In questa versione ho scelto la carne di pollo, quindi è anche più leggero e perfetto anche come pietanza di tutti i giorni.
Per arricchire di gusto il polpettone al forno ho aggiunto delle verdurine in modo da ottenere un secondo piatto a base di pollo, molto saporito e facile da realizzare.
Consiglio: se volete cuocere il polpettone assieme alle patate è meglio infornare le patate almeno 20 minuti prima, e unire solo dopo il polpettone, in modo da ottenere una cottura omogenea.
Ingredienti:
500 g petto di pollo macinato
2 uova
100 g prosciutto cotto macinato
100 g pane raffermo
120 g carote lessate
100 g fagiolini lessati
80 g formaggio parmigiano o grana grattugiato
latte q.b.
olio extravergine di oliva q.b.
1 cucchiaino di curry
sale e pepe q.b.
pangrattato
Preparazione del polpettone di pollo:
Lavate e pelate le carote, lessatele assieme ai fagiolini in acqua bollente, poi tagliatele a rondelle e rosolatele nell’olio assieme ai fagiolini, aromatizzate con il curry e tenete da parte.
Mettete la carne di pollo macinata in una capiente ciotola, aggiungete sale, pepe e formaggio parmigiano grattugiato.
Ammollate il pane nel latte, strizzatelo, sbriciolatelo e unitelo alla carne. Amalgamate il composto con le uova, impastando con le mani, e aggiungete le carote e fagiolini tenuti da parte.
Formate con l’impasto un polpettone e passatelo nel pangrattato, ricoprendo tutta la superfice. Adagiate il polpettone su un foglio di carta da forno (bagnato e strizzato), avvolgetelo e legate le due estremità.
Infornate in forno già caldo a 190° C e fate cuocere per circa 40 minuti.
Quando il polpettone sarà cotto, sfornatelo, aspettate qualche minuto ed eliminate la carta forno. Lasciate raffreddare, affettate e servite con il contorno che preferite.
Polpettone di pollo con verdurine
Ingredienti
- 500 g petto di pollo macinato
- 2 uova
- 100 g prosciutto cotto macinato
- 100 g pane raffermo
- 120 g carote lessate
- 100 g fagiolini lessati
- 80 g formaggio parmigiano o grana grattugiato
- 1 cucchiaino curry
- q.b. latte
- q.b. olio extravergine di oliva
- q.b. sale e pepe
- q.b. pangrattato
Procedimento
- Lavate e pelate le carote, lessatele assieme ai fagiolini in acqua bollente, poi tagliatele a rondelle e rosolatele nell'olio assieme ai fagiolini, aromatizzate con il curry e tenete da parte.
- Mettete la carne di pollo macinata in una capiente ciotola, aggiungete sale, pepe e formaggio parmigiano grattugiato.
- Ammollate il pane nel latte, strizzatelo, sbriciolatelo e unitelo alla carne. Amalgamate il composto con le uova, impastando con le mani, e aggiungete le carote e fagiolini tenuti da parte.
- Formate con l'impasto un polpettone e passatelo nel pangrattato, ricoprendo tutta la superfice. Adagiate il polpettone su un foglio di carta da forno (bagnato e strizzato), avvolgetelo e legate le due estremità. Infornate in forno già caldo a 190° C e fate cuocere per circa 40 minuti.
- Quando il polpettone sarà cotto, sfornatelo, aspettate qualche minuto ed eliminate la carta forno. Lasciate raffreddare, affettate e servite con il contorno che preferite.